Ma perche' gran parte degli appassionati meteo fanno un dramma se piove meno del dovuto?
Cioe' mi spiego meglio c'e' chi magari ha una media precipitativa di 1700 mm. annui e se per qualche hanno fa non so 1300 mm. parla di dramma.
Davvero non capisco....
Io ho una media di 1550 mm. nel 2004 ha piovuto solo 1.100 mm.
ma mica e' stato un dramma..
Vivete piu' serenamente la meteo, ne gioverete.
Vivete la meteo da gente comune, al di la delle medie
non sono d'accordo, la meteo è anche matematica, le medie servono, sono forse l'aspetto che contraddistingue, quando si parla di meteo, l'appassionato dalla gente "normale"...
infatti quando sento in questi giorni: "fa freddo, sembra inverno" subito penso (e dico) che siamo in media di aprile, e che in inverno si sta su 0-2 di minima e +5+7 di massima
se il tempo è secco/siccitoso, è perchè piove meno della media, o no?
cmq nessun dramma, a me dà solo fastidio (ma è un fastidio psicologico mio) vedere siccità, prati gialli, alberi e arbusti che seccano...
ovviamente anche la siccità è relativa, da te rarissimamente i prati sono gialli e in sicilia sempre in estate, e questi ragionamenti si possono fare grazie appunto alle medie....
![]()
Beh, fa freddo sembra inverno devo dire che qui non lo dice nessuno eh eh!
Il discorso è.......provi un diabetico a prendere 30 mg di insulina invece di 40
Stesso discorso con i 1000 mm al posto di 1700 di media
Ultima modifica di simo89; 20/04/2010 alle 13:00
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
I see a Rainbow RISING!
Segnalibri