Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 72

Discussione: Maggio 2010

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Sono sempre convinto che se rimaniamo tra la circolazione balcanica e la

    risalita calda subtropicale iberica come anticipato nei precedenti post,

    la terza decade potrebbe risultare sottomedia termica.

    Questa mia impressione come già ad aprile anticipai, è il

    risultato di correnti fresche dalla Scandinavia che continuerebbero ad

    alimentare la circolazione instabile balcanica.
    anch'io propendo per la circolazione da te descritta, ma non penso che sulla gran parte del territorio italiano sarebbe sottomedia, qui no di certo, ci vuole ben altro...
    forse per il basso adriatico si, ma giusto lì...


  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    anch'io propendo per la circolazione da te descritta, ma non penso che sulla gran parte del territorio italiano sarebbe sottomedia, qui no di certo, ci vuole ben altro...

    Sono previste massime medie di 24° in ultima decade e la media mensile è

    di 22°C per Verona. Con la circolazione instabile balcanica e le massime

    registrate nelle prime due decadi....

  3. #3
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2010

    con configurazioni simili(almeno per il nord est),gli effetti favonici(borino) sono sempre dietro l angolo......
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,188
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2010

    allora scusate non credo che il tempo si stabilizzi almeno sui rilievi appenninici


    Giuseppe Laurino.

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Sono previste massime medie di 24° in ultima decade e la media mensile è

    di 22°C per Verona. Con la circolazione instabile balcanica e le massime

    registrate nelle prime due decadi....
    anche in aprile dopo la prima metà i forum erano pieni di 3D su aprile freddo e aprile in controtendenza, poi sappiamo com'è finita...
    in questo scorcio di terzo millennio che abbiamo la fortuna di vivere, direi che è dura fare sottomedia nel semestre caldo, e che basta una settimana di sole (non cammello, basta il sole) per fare lievitare le t...

    cmq stiamo parlando di terza decade, non di tutto il mese, e per esempio questa configurazione (se si avvera e si protrae un pò), secondo me è da sopramedia (71-00), sia per gfs che per ecmwf, tra soleggiamento e effetti favonici...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    anche in aprile dopo la prima metà i forum erano pieni di 3D su aprile freddo e aprile in controtendenza, poi sappiamo com'è finita...
    in questo scorcio di terzo millennio che abbiamo la fortuna di vivere, direi che è dura fare sottomedia nel semestre caldo, e che basta una settimana di sole (non cammello, basta il sole) per fare lievitare le t...

    cmq stiamo parlando di terza decade, non di tutto il mese, e per esempio questa configurazione (se si avvera e si protrae un pò), secondo me è da sopramedia (71-00), sia per gfs che per ecmwf, tra soleggiamento e effetti favonici...
    ..vediamo come va la terza decade..parliamo di media a Verona Villafranca:

    max media terza decade 23.4°C

    min media terza decade 12.6°C

    Ok?

    P.S.
    Arezzo
    max media terza decade 22,9°C
    min media terza decade 9°C

    Napoli Capodichino
    max media terza decade 24,0°C
    min media terza decade 13,3°C

    Catania Sigonella
    max media terza decade 26,9°C
    min media terza decade 12,9°C
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 12/05/2010 alle 14:08

  7. #7
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Maggio 2010

    Se tendenzialmente almeno la prima parte dell'ultima decade va così, non vedo veramente nessuna condizione ideale per fare grandi anomalie positive.

    Anzi, si anche mi facesse 23°-24°C con cielo soleggiato, archivierei valori in perfetta norma climatica 60-90 (e non 70-00).


  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ..vediamo come va la terza decade..parliamo di media a Verona Villafranca:

    max media terza decade 23.4°C

    min media terza decade 12.6°C

    Ok?
    ok

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ..vediamo come va la terza decade..parliamo di media a Verona Villafranca:

    max media terza decade 23.4°C

    min media terza decade 12.6°C

    Ok?
    primi 4 giorni, alessandro:

    21/5 +10 +26.8 media +19
    22/5 +11,6 + 27 media +20,3
    23/5 +12,7 +28,3 media +21,1
    24/5 +14,1 +29,2 media +21,7
    e oggi e domani sarà anche peggio...

    media 3 decade +18
    media primi 4 giorni +20,5
    come dicevo, il sopramedia c'è, e non è da poco

    questo a villafranca, da me in collina più alte le minime e più basse le massime, come al solito, e ur più bassa con maggiore ventilazione e nuvolosità pomeridiana, ma poco cambia al fine del discorso del sopramedia...


  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    primi 4 giorni, alessandro:

    21/5 +10 +26.8 media +19
    22/5 +11,6 + 27 media +20,3
    23/5 +12,7 +28,3 media +21,1
    24/5 +14,1 +29,2 media +21,7
    e oggi e domani sarà anche peggio...
    Oggi si, ma domani vai su max 25°/min 15°.

    Ancora meno da Giovedì e le cime alpine rivedrebbero brevi nevicate.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •