Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 45678 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 72

Discussione: Maggio 2010

  1. #51
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,792
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Terza decade con EUL- che si alza di latitudine indebolendosi, tuttavia

    su Balcani la circolazione fresca potrebbe essere rigenerata dapprima da

    contributo atlantico e successivamente scandinavo, mentre le spinte calde

    dovrebbero interessare dapprima l'Atlantico, ma già durante la decade

    anche il Mediterraneo occidentale fino a fine decade.

    Proprio in questa decade che potrebbe risultare intenso il contributo

    subtropicale sopratutto sulla penisola iberica.
    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Potrebbe essere molto intensa e rapida la risalita di aria calda in

    Atlantico.
    Come già anticipato una nuova ondulazione da nord rinvigorirebbe verso il 24 maggio

    la circolazione instabile balcanica in corrispondenza della forte risalita di

    aria subtropicale in Atlantico.

    Questa "alimentazione" favorirebbe il distendersi sui paralleli dell'anticiclone

    delle Azzorre e nei giorni 26/27 la circolazione instabile balcanica

    si potrebbe spostare ad est dando spazio all'estensione orientale

    anticlonica sullla parte centrale del bacino del Mediterraneo(fino al 28).

    Tuttavia verso il 29 mi aspetterei nuovamente una veloce e breve discesa

    di aria instabile in zona balcanica che farebbe concludere il mese

    con centro dell'alta pressione che si sposterebbe ad ovest delle Azzorre,

    circolazione instabile su Balcani e nuovo aumento di pressione in zona

    scandinava (probabile sopra media termico mensile in Scandinavia).
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 14/05/2010 alle 21:31

  2. #52
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,792
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Come già anticipato una nuova ondulazione da nord rinvigorirebbe verso il 24 maggio

    la circolazione instabile balcanica in corrispondenza della forte risalita di

    aria subtropicale in Atlantico.
    Ecco qua ENS e ECMWF:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #53
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,792
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Come già anticipato una nuova ondulazione da nord rinvigorirebbe verso il 24 maggio

    la circolazione instabile balcanica in corrispondenza della forte risalita di

    aria subtropicale in Atlantico.
    Di nuovo una ENS a riguardo:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 16/05/2010 alle 11:26

  4. #54
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,792
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Terza decade con EUL- che si alza di latitudine indebolendosi, tuttavia

    su Balcani la circolazione fresca potrebbe essere rigenerata dapprima da

    contributo atlantico e successivamente scandinavo, mentre le spinte calde

    dovrebbero interessare dapprima l'Atlantico, ma già durante la decade

    anche il Mediterraneo occidentale fino a fine decade.

    Proprio in questa decade che potrebbe risultare intenso il contributo

    subtropicale sopratutto sulla penisola iberica.
    Direi intuizione giusta per essere stata scritta il 22 Aprile:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #55
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,792
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Questa "alimentazione" favorirebbe il distendersi sui paralleli dell'anticiclone

    delle Azzorre e nei giorni 26/27 la circolazione instabile balcanica

    si potrebbe spostare ad est dando spazio all'estensione orientale

    anticlonica sullla parte centrale del bacino del Mediterraneo(fino al 28).

    Tuttavia verso il 29 mi aspetterei nuovamente una veloce e breve discesa

    di aria instabile in zona balcanica che farebbe concludere il mese

    con centro dell'alta pressione che si sposterebbe ad ovest delle Azzorre,

    circolazione instabile su Balcani e nuovo aumento di pressione in zona

    scandinava (probabile sopra media termico mensile in Scandinavia).
    Visione giusta:

    Maggio 2010

  6. #56
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2010


  7. #57
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,792
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    nei giorni 26/27 la circolazione instabile balcanica

    si potrebbe spostare ad est dando spazio all'estensione orientale

    anticlonica sullla parte centrale del bacino del Mediterraneo(fino al 28).

    Tuttavia verso il 29 mi aspetterei nuovamente una veloce e breve discesa

    di aria instabile in zona balcanica che farebbe concludere il mese

    con centro dell'alta pressione che si sposterebbe ad ovest delle Azzorre,

    circolazione instabile su Balcani e nuovo aumento di pressione in zona

    scandinava (probabile sopra media termico mensile in Scandinavia).
    Ecco qua Reading:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #58
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,792
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    nei giorni 26/27 la circolazione instabile balcanica

    si potrebbe spostare ad est dando spazio all'estensione orientale

    anticlonica sullla parte centrale del bacino del Mediterraneo(fino al 28).

    Tuttavia verso il 29 mi aspetterei nuovamente una veloce e breve discesa

    di aria instabile in zona balcanica che farebbe concludere il mese

    con centro dell'alta pressione che si sposterebbe ad ovest delle Azzorre,

    circolazione instabile su Balcani e nuovo aumento di pressione in zona

    scandinava (probabile sopra media termico mensile in Scandinavia).
    UKMO e ENS:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #59
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,792
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2010

    Ecco GME:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #60
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ..vediamo come va la terza decade..parliamo di media a Verona Villafranca:

    max media terza decade 23.4°C

    min media terza decade 12.6°C

    Ok?
    primi 4 giorni, alessandro:

    21/5 +10 +26.8 media +19
    22/5 +11,6 + 27 media +20,3
    23/5 +12,7 +28,3 media +21,1
    24/5 +14,1 +29,2 media +21,7
    e oggi e domani sarà anche peggio...

    media 3 decade +18
    media primi 4 giorni +20,5
    come dicevo, il sopramedia c'è, e non è da poco

    questo a villafranca, da me in collina più alte le minime e più basse le massime, come al solito, e ur più bassa con maggiore ventilazione e nuvolosità pomeridiana, ma poco cambia al fine del discorso del sopramedia...


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •