Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Venti stratosferici (QBO) e Sole

    A discapito di un titolo che sa di dissertazione scientifica, in realtà questo 3d vorrebbe essere soltanto uno spunto di riflessione e magari un punto di convergenza di tutte le ipotesi e gli studi afferenti il rapporto anzi il binomio che intercorre fra la Quasi Biennal Oscillation che rappresenta l'andamento dei venti stratosferici equatoriali rilevati alle altezze medie corrispondenti a 30 e 50 hpa e l'andamento ciclico della nostra stella.
    Questo partendo dallo studio che riferisce la semplice equazione per cui i disturbi stratosferici maggiori al vortice polare stratosferico si verificano durante il semestre freddo allorchè si abbinino una QBO orientale ed un minimo solare oppure una QBO occidentale ed un massimo solare.
    A questo punto mi chiedo cosa possa capitare in termini di effetti sul v.p. e soprattutto quale valore possa avere (in termini forzanti) tale equazione nei casi in cui il ciclo solare, come in questo caso, appaia molto debole e soprattutto qualora in prossimità del suo massimo (visto che cmq dal minimo sembrerebbe proprio che se ne sia usciti), il ciclo continui a risultare tale....

    Matteo



  2. #2
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Venti stratosferici (QBO) e Sole

    Me lo sono chiesto anche io, effettivamente potrebbe essere un panorama indedito nello studio delle interazioni QBO - max/min solari.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  3. #3
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Venti stratosferici (QBO) e Sole

    il sole sembra però che sia tornato bello dormiente...

    Macchie calate del 58% in un mese (Sole)

    29 Aprile 2010 15:47:00


    Macchie calate del 58% in un mese

    Anche ieri (28 Aprile ndr) il sole si è mostrato intonso innanzi ai satelliti mettendo a segno il 13° spotless day in 14 giorni. Da inizio anno il numero di giorni senza macchie sale così a 21, mentre la media mensile continua la sua inesorabile flessione scendendo sotto le 7 unità (6,85). A meno di un improbabile exploit nelle prossime 48 ore, la normale mensile dovrebbe chiudere intorno a 6,5. Si tratta di un vero e proprio crollo rispetto alla media osservata nel mese di Marzo, quando il numero di macchie giornaliero fu pari a 15,4. Stiamo parlando del 58% in meno in soli 30 giorni! Dopo tre mesi in linea con le proiezioni NASA e SIDC il sole ha letteralmente 'sbandato' scostandosi del -59% dall'SIDC e del -62.3% dalla NASA. Intanto dall'inizio del minimo solare il numero di spotless days sale così a 792 unità...

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Venti stratosferici (QBO) e Sole

    ssssshhhhhhhh non lo svegliate!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •