Pagina 5 di 8 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 75
  1. #41
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Question Re: Peggio senza estate o senza inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da SB Visualizza Messaggio
    Giornata estiva si definisce quando la temperatura arriva a toccare i 25°C, quindi temperature di 27/29°, come dice Giorgio, sono pienamente gradi da estate.

    I 30° che voi caldofili chiamate erronamente caldi in realtà sono gradi tropicali.
    Ma forse questo vale dalle tue parti,alle nostre latitudini,i +30°c sono normali in Estate LUGLIO-Agosto,anzi ti diro'una massima di +30°c e'un tantino sottomedia,parlo di centro citta'non campagna!!!!
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  2. #42
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Peggio senza estate o senza inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Ma forse questo vale dalle tue parti,alle nostre latitudini,i +30°c sono normali in Estate LUGLIO-Agosto,anzi ti diro'una massima di +30°c e'un tantino sottomedia,parlo di centro citta'non campagna!!!!
    E' una definizione scientifica. Che tu abita al Polo Nord o all'Equatore, da 30 in poi sono considerati gradi tropicali, che siano normali o no questo non c'entra nulla con quello che sto dicendo.
    Ultima modifica di SB; 10/05/2010 alle 16:50
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  3. #43
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Peggio senza estate o senza inverno?

    be socialmente parlando, peggio non avere l'estate molte ore di luce per crare vivere e stare all'aria aperta.
    da meteofilo non avere l'inverno è un incubo però...mentre d'estate si vive benissimo anche senza gli over 30°
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  4. #44
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Peggio senza estate o senza inverno?

    Per le località montane sia la mancanza dell'inverno che la mancanza dell'estate sono a pari merito un danno economico notevole e ugualmente quantificabile (non crediate che il turismo montano estivo -almeno nelle Alpi orientali - sia inferiore a quello invernale,anzi...)...non avere l'inverno o non avere l'estate è più o meno uguale come danno a chi lavora nel turismo montano.

    Tanto più che quanto più l'estate è calda più aumenta la mole di turisti che si reca nelle Alpi...ricordo ad esempio che nel rovente Agosto 2003 c' era completamente pieno in tutti gli alberghi della Val Badia.
    Ma non solo sulle alpi orientali, anche qua è così...
    ci sono certe stazioni quasi esclusivamente invernali (Breuil-Cervinia e Pila per intenderci) che non patirebbero più di tanto una non-estate, altre in cui il turismo estivo ha una notevole importanza ( in certe stazioni addirittura è quasi più importante di quello invernale, tipo nelle valli del Gran Paradiso - Cogne, Rhemes,..)
    per quanto riguarda la non-estate non sarebbero tanto le temperature a scoraggiare i turisti ma il tempo molto instabile, in genere sulle alpi una non-estate è sinonimo di cieli grigi, frequenti rovesci, neve e nevischio fino a 1800-2000mt, forti venti... insomma un autunno anticipato.
    quindi sarebbe impossibile praticare escursioni e passeggiate.

  5. #45
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Peggio senza estate o senza inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Ma non solo sulle alpi orientali, anche qua è così...
    ci sono certe stazioni quasi esclusivamente invernali (Breuil-Cervinia e Pila per intenderci) che non patirebbero più di tanto una non-estate, altre in cui il turismo estivo ha una notevole importanza ( in certe stazioni addirittura è quasi più importante di quello invernale, tipo nelle valli del Gran Paradiso - Cogne, Rhemes,..)
    per quanto riguarda la non-estate non sarebbero tanto le temperature a scoraggiare i turisti ma il tempo molto instabile, in genere sulle alpi una non-estate è sinonimo di cieli grigi, frequenti rovesci, neve e nevischio fino a 1800-2000mt, forti venti... insomma un autunno anticipato.
    quindi sarebbe impossibile praticare escursioni e passeggiate.

    quoto e confermo quanto detto...

    sarebbe l'esatto tempo di questi giorni...

    André

  6. #46
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Peggio senza estate o senza inverno?

    Economicamente l'Inverno..con l'estate bene o male ce la si cava sempre.

  7. #47
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Peggio senza estate o senza inverno?

    A prescindere dai gusti personali, parlando per la mia zona e per la mia provincia in generale, assolutamente peggio non avere l'inverno: nel 2006/07 si sono registrate perdite di decine di milioni di euro, che sicuramente senza un'estate non vi sarebbero state. Dal punto di vista agricolo invece credo sia più dannosa una non-estate
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  8. #48
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Peggio senza estate o senza inverno?

    meglio senza inverno....
    sono stagionofilo, ma l'estate la amo sopra ogni altra stagione, aria aperta, vita, ts, giardinaggio, grigliate, e via ste felpe e giubbotti che non se ne può più

  9. #49
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Peggio senza estate o senza inverno?

    il fascino di un bell'inverno bianco non è facilmente eguagliabile.
    Più che l'estate in sè, preferisco maggio-giugno come mesi ideali per le belle giornate
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  10. #50
    Brezza leggera L'avatar di alcantara
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Messina
    Messaggi
    280
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Peggio senza estate o senza inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da SB Visualizza Messaggio
    Giornata estiva si definisce quando la temperatura arriva a toccare i 25°C, quindi temperature di 27/29°, come dice Giorgio, sono pienamente gradi da estate.

    I 30° che voi caldofili chiamate erronamente caldi in realtà sono gradi tropicali.
    Se per giornata estiva si intende quando si toccano i 25° gradi allora da me in Sicilia l'estate dura da Aprile a Novembre (anche Dicembre e Marzo a volte) e per il resto dell'anno è inverno intervallato da qualche periodo estivo???
    Se viene un estate con massime sempre sui 30° e mai superiori io la definisco un estate fredda senza ombra di dubbio.
    Non si può definire l'estate per tutta l'Italia perchè è molto diversa da nord a sud.
    Poi se al nostro clima togliamo l'inverno diventerebbe un bel clima subtropicale, come le città costiere della Sicilia dove raramente l' "inverno" come lo intendete voi arriva.
    Siamo più vicini al tropico che al polo nord.. è inutile sperare in inverni rigidissimi (a parte qualche nevicata in più o qualche giorno di freddo anomalo)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •