Pagina 5 di 12 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 115

Discussione: Giugno 2010

  1. #41
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio


    L'instabilità balcanica sarebbe spazzata via ad inizio seconda

    decade dall'azione anticiclonica subtropicale proveniente da sud/sud est in

    estensione fino su Nord Europa e poi toccherebbe anche alla goccia

    iberica relegare la sua azione più a nord su medio est Atlantico, complice

    anche una nuova discesa di aria fresca dal Mare del Nord su centro-est

    Europa.

    Ipotizzo quindi a metà mese una risalita di aria calda africana verso

    Francia,poi UK e Islanda e due circolazioni instabili, una su Europa nord

    orientale e l'altra stazionaria a nord ovest della penisola iberica in

    Atlantico.

    Durante la fine della seconda decade potremmo assistere ancora ad una

    intensa spinta subtropicale da centro-ovest Atlantico verso Mare del

    Nord, il Mediterraneo sarebbe sotto l'azione anticiclonica africana meno

    intensa di quella atlantica.

    Durante l'inizio della terza decade stazionerebbe una bolla calda sul Baltico

    ed eccetto un rapido disturbo atlantico su centro-sud Europa da ovest ad

    est, l'anticiclone delle Azzorre (centrato in Atlantico) garantirebbe un

    tempo stabile per tutta la terza decade grazie anche all' "appoggio" di aria

    calda e stabile su Nord Africa.
    Ecco proprio quello che intendevo bolla calda da SCAND+ e rapido tunneling

    Atlantico --> Balcani, prima del nuovo respiro caldo in terza decade ,post corrente atlantica:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 10/06/2010 alle 09:13

  2. #42
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Comunque penso di aver capito la modalità di via d'uscita da tale pattern ed il rientro verso il WR2. Probabilmente tra il 16 ed il 18 un debole "cordone ombelicale" passerà sull'Italia, legando l'alta libica con l'alta scandinava/danese verso nord ovest. A quel punto il vortice atlantico si allungherà verso sud est trasportando la falla iberica verso est, rompendo il cordone anticiclonico che successivamente verrà sostituito dall'ala orientale dell'alta delle Azzorre che trasporterà la falla verso i Balcani... Ecco il WR2... Per quanto riguarda il 14/15 giugno, probabilmente passerà una linea di instabilità al Nord non dovuta alla falla iberica, ma al ramo meridionale del nucleo fresco passante in Europa centrale proveniente dall' Islanda.

  3. #43
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Ehm..Il Weather Regime 2 corrisponde a quali pattern?

    Azzorriano disteso sui paralleli verso l'Europa?

  4. #44
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Ehm..Il Weather Regime 2 corrisponde a quali pattern?

    Azzorriano disteso sui paralleli verso l'Europa?

    Questo qua sotto, ma saremo già in terza decade:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #45
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Complimenti all'Alessandro (Foiano)!

  6. #46
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Complimenti all'Alessandro (Foiano)!
    Immagine
    In questo modo, le regioni sud orientali prenderebbero una boccata d'aria fresca da nord est, in particolar modo la Puglia . Carte da puro WR4.

  7. #47
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Questo qua sotto, ma saremo già in terza decade:
    Ehm... di bene in meglio dunque!

  8. #48
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Summer Visualizza Messaggio
    Speriamo che questa "boccata d' aria fresca" non sia troppo fresca eh...
    Non preoccuparti le temperature risalgono in fretta visto il periodo e l'intensa onda

    calda prevista in terza decade dopo la veloce "passata" atlantica.

    Da notare come stia iniziando il periodo con l'anomalia negativa stazionaria

    su nord ovest penisola iberica e vicino Atlantico.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #49
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Ehm... di bene in meglio dunque!
    Sono periodi tipicamente mediterranei estivi.

    Sicuramente, vista la "memoria corta" umana e la poca scientificità di molti

    interventi, ci sarà sempre qualcuno che griderà al sensazionalismo o

    all'evento, magari per una temperatura registrata o per la scarsità di

    precipitazioni. Questa imho è una di quelle estati che faranno parlare

    tanto i poco informati o gli smemorati.

  10. #50
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Sono periodi tipicamente mediterranei estivi.

    Sicuramente, vista la "memoria corta" umana e la poca scientificità di molti

    interventi, ci sarà sempre qualcuno che griderà al sensazionalismo o

    all'evento, magari per una temperatura registrata o per la scarsità di

    precipitazioni. Questa imho è una di quelle estati che faranno parlare

    tanto i poco informati o gli smemorati.
    assolutamente d'accordo!
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •