Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 17 di 17
  1. #11
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il punto sulle estati degli anni 90'.

    L'estate 1996 fu temporalesca, forse più di quella del 2002
    Anch'essa purtroppo chiuse leggermente sopramedia a causa del giugno bollente, nonostante le frequenti frescure dei due mesi seguenti


    Dal 1983 è iniziata una lunga serie di estati caldissime, in cui le T sottomedia sono diventate eccezioni

    Per fortuna gli anni 2000 hanno portato inverni interessanti, a differenza degli abominevoli '90 (Nord)

  2. #12
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Il punto sulle estati degli anni 90'.

    Boves (CN) 575m, a poca distanza da Cuneo.. ecco la temperatura media delle estati '90:

    1990: +19,2°
    1991: +20,0°
    1992: +18,7°
    1993: +19,1°
    1994: +20,1°
    1995: +18,9°
    1996: +18,1°
    1997: +18,9°
    1998: +20,4°
    1999: +20,0°

    Media: +19,4°.

    Volete vedere come sono andate quelle 2000?
    2000: +19,5°
    2001: +20,4°
    2002: +19,4°
    2003: +23,0°
    2004: +20,4°
    2005: +20,5°
    2006: +20,8°
    2007: +20,3°
    2008: +20,5°
    2009: ipotizzo sui +21°

    Media: +20,6°.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #13
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il punto sulle estati degli anni 90'.

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Boves (CN) 575m, a poca distanza da Cuneo.. ecco la temperatura media delle estati '90:

    1990: +19,2°
    1991: +20,0°
    1992: +18,7°
    1993: +19,1°
    1994: +20,1°
    1995: +18,9°
    1996: +18,1°
    1997: +18,9°
    1998: +20,4°
    1999: +20,0°

    Media: +19,4°.

    Volete vedere come sono andate quelle 2000?
    2000: +19,5°
    2001: +20,4°
    2002: +19,4°
    2003: +23,0°
    2004: +20,4°
    2005: +20,5°
    2006: +20,8°
    2007: +20,3°
    2008: +20,5°
    2009: ipotizzo sui +21°

    Media: +20,6°.
    Anche l'estate 2002,tanto amata dai pluviofili(giustamente),tanto fresca non fu.L'anno scorso esaminai i dati di Grazzanise ed Isernia per la mia zona e risultò un pochino più calda di quella del 2004,la più temperata degli anni Duemila in queste zone.

  4. #14
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Il punto sulle estati degli anni 90'.

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Anche l'estate 2002,tanto amata dai pluviofili(giustamente),tanto fresca non fu.L'anno scorso esaminai i dati di Grazzanise ed Isernia per la mia zona e risultò un pochino più calda di quella del 2004,la più temperata degli anni Duemila in queste zone.
    Esatto,dell'estate 2002 si può dire che fu piovosa,dinamica,temporalesca,ecc. ma non si può certo definirla fresca,in quanto è stata un'estate sopramedia come tante,solo un pò meno delle altre. Solo quando la media estiva arriverà sui +18,0/+18,5° allora potrò parlare di estate fresca. Altrimenti niente.

    Ora posto i dati estivi di Cuneo città,attivi dal 2001.

    2001: +21,3°
    2002: +20,4°
    2003: +23,9°
    2004: +21,0°
    2005: +20,9°
    2006: +21,1°
    2007: +20,4°
    2008: +20,7°
    2009: +21,5°

    Come si può ben notare,nonostante la differenza di piovosità tra l'estate 2002 (391,6mm) e l'estate 2007 (222,4mm),esse hanno avuto la stessa temperatura media. Quindi non è detto che un'estate piovosa sia per forza fresca.
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #15
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Il punto sulle estati degli anni 90'.

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    L'estate 1996 fu temporalesca, forse più di quella del 2002
    Anch'essa purtroppo chiuse leggermente sopramedia a causa del giugno bollente, nonostante le frequenti frescure dei due mesi seguenti


    Dal 1983 è iniziata una lunga serie di estati caldissime, in cui le T sottomedia sono diventate eccezioni

    Per fortuna gli anni 2000 hanno portato inverni interessanti, a differenza degli abominevoli '90 (Nord)
    Quoto assolutamente. Gli inverni 90 sono stati di uno sciattume incredibile,escludendo solo il 90/91 e il 95/96. Tutti i restanti si possono tranquillamente buttare. La cosa da dire è,però,che negli anni 90 le temperature erano ben più vicine alla media storica,lontane dalle sconcezze dei Duemila.
    Sto cercando una corrispondenza,ovvero capire se un periodo piovoso è anche freddo,e penso che dipenda dalle stagioni e dai periodi. Si può osservare che le primavere 90 erano più piovose delle primavere 2000 e anche più fredde. Credo che,perlomeno in primavera e in autunno,si possa dire che con buona probabilità la stagione piovosa è anche fresca (o vicino alle medie). Mentre una primavera secca o un autunno secco sono quasi sicuramente anche più caldi.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #16
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il punto sulle estati degli anni 90'.

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Quoto assolutamente. Gli inverni 90 sono stati di uno sciattume incredibile,escludendo solo il 90/91 e il 95/96. Tutti i restanti si possono tranquillamente buttare. La cosa da dire è,però,che negli anni 90 le temperature erano ben più vicine alla media storica,lontane dalle sconcezze dei Duemila.
    Sto cercando una corrispondenza,ovvero capire se un periodo piovoso è anche freddo,e penso che dipenda dalle stagioni e dai periodi. Si può osservare che le primavere 90 erano più piovose delle primavere 2000 e anche più fredde. Credo che,perlomeno in primavera e in autunno,si possa dire che con buona probabilità la stagione piovosa è anche fresca (o vicino alle medie). Mentre una primavera secca o un autunno secco sono quasi sicuramente anche più caldi.
    Vero ma al centrosud anche il 1991/92 ed il 1992/93 furono freschi e nevosi,specie gennaio-febbraio 1993.A Napoli,in particolare,il primo dei due inverni è risultato il più freddo dal 1990,battendo anche il 2004/05(quest'ultimo penalizzato da un dicembre"caldo").
    Per contro,l'inverno 1995/96 al sud fu termicamente poco sopramedia,a causa di un dicembre mitissimo.

  7. #17
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Il punto sulle estati degli anni 90'.

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Esatto,dell'estate 2002 si può dire che fu piovosa,dinamica,temporalesca,ecc. ma non si può certo definirla fresca,in quanto è stata un'estate sopramedia come tante,solo un pò meno delle altre.

    Oddio, non in modo cosi' generalizzato comunque !

    Qui la 2002 chiuse con una media di +20.4°, quindi a soli 2 decimi dalla media 1961-90 (+20.2°) ma sotto rispetto alla 1971-00 (+20.9°): devo vedere i dati precedenti, pero' almeno qui risulto' comunque essere la piu' fresca dal 1988 in avanti !

    Paradossalmente chiuse pero' sottomedia pluviometrica, ovvero a poco piu' di 253 mm. contro una media di quasi 300 mm.: d'altro canto viste le persistenti configurazioni con mediamente correnti dai quadranti settentrionali (e quindi qui al piu' poco produttive in termini di prp !) non ci si poteva attendere altrimenti !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •