Pagina 24 di 40 PrimaPrima ... 14222324252634 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 391
  1. #231
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Climi diversi, zone, paesi, regioni, città

    Ciao!

    Prima di tutto grazie per queste tue ricerche!

    Ti volevo chiedere, guardando la tabella mi vengono certi dubbi, tra cui i gg con nevicate.......sei sicuro che è cosi'? o sono i gg con neve al suolo?......

    Comunque sono cifre allucinanti......

    Ciao!
    AE



    Citazione Originariamente Scritto da est Visualizza Messaggio
    Ho fatto ulteriori ricerche sulla nevosità del Giappone. Ho scoperto che i giapponesi hanno un termine, yukiguni, che indica le regioni del Giappone soggette a forti e abbondanti nevicate (praticamente tutta l'isola di Hokkaido, la parte settentrionale dell'isola di Honshu e il versante occidentale della medesima isola - mappa).
    Allego una tabella con riportati alcuni valori per le stazioni meteorologiche più nevose del paese. I dati li ho presi dalla Japan Meteorological Agency, ente ufficiale nazionale.

    Direi che i numeri si commentano da soli!!

    Legenda:
    Hn med = media della neve fresca caduta in un'anno
    Hn max = valore massimo di neve fresca caduta in un'anno (record)
    Hs max med = media degli spessori massimi raggiunti annualmente al suolo
    Hs max = spessore massimo raggiunto al suolo (record)
    gg Hn med = numero medio di giorni con nevicate

  2. #232
    Calma di vento
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    roma
    Messaggi
    1
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Climi diversi, zone, paesi, regioni, città

    ciao x info e statistiche affidabili visita questo sito:http://www.datameteo.com/meteo/index.html =)

  3. #233
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Climi diversi, zone, paesi, regioni, città

    io mi chiedevo una cosa, ho trovato sul sito ufficiale delle osservazioni meteorologiche dell'Austria che Innsbruck dovrebbe avere una media di neve annua di oltre 1 metro, 110 cm secondo questo sito http://www.zamg.ac.at/fix/klima/oe71...971_frame1.htm
    circa 95 cm invece alla stazione dell'università di Innsbruck.
    Questo ne farebbe probabilmente la città >100mila abitanti più nevosa d'Europa, e di certo la più nevosa dell'Europa centrale! Qualcuno ha dei dati certi per questo?

  4. #234
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Climi diversi, zone, paesi, regioni, città

    Lo stesso sito mette 112 cm per Salisburgo, quindi più o meno come Innsbruck. Sul sito della Svizzera non c'è scritto niente ma probabilmente solo Berna potrebbe gareggiare.

    Il Giappone settentrionale comunque è inimmaginabile,
    a Sapporo la media annua sono 580 cm di neve,
    614 ad Asahikawa,
    809 ad Aomori (sulla costa, 300mila abitanti),
    oltre 10 mt a Kitami, 300 mt, pochi km dalla costa,
    14 mt circa a Niseko, stazione sciistica presso Sapporo.
    Veramente assurdo.
    Ci sono degli anni in cui nelle principali città hanno fatto anche quasi 10 mt di neve.
    Questo non succede in NESSUNA altra parte del globo. Soltanto Valdez in Alaska può essere paragonabile, ma quella non è una città.
    E in ogni caso sta moooolto più a nord. Ricordatevi che Sapporo sta alla latitudine di Roma.

  5. #235
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Climi diversi, zone, paesi, regioni, città

    Bella domanda!......ma il problema è aver i dati nivometrici di tanti paesi.......e poi cosa si intende per Europa Centrale? bisogna definire anche i limiti di questa zona.....

    E' vero che tu dici citta' di oltre 100 000... pero' rimane diffcile.......se riesci a dirci qualcosa in merito sarei contento......(la cosa migliore è controllare i dati dei servizi meteo nazionali di quei paesi come hai fatto per l'Austria, e tutti i paesi membri sono messi assieme nel sito dell'OMM)

    Grazie ancora, ciao!
    AE

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    io mi chiedevo una cosa, ho trovato sul sito ufficiale delle osservazioni meteorologiche dell'Austria che Innsbruck dovrebbe avere una media di neve annua di oltre 1 metro, 110 cm secondo questo sito Klimadaten von Österreich 1971 - 2000
    circa 95 cm invece alla stazione dell'università di Innsbruck.
    Questo ne farebbe probabilmente la città >100mila abitanti più nevosa d'Europa, e di certo la più nevosa dell'Europa centrale! Qualcuno ha dei dati certi per questo?

  6. #236
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/04/10
    Località
    Udine
    Messaggi
    514
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Climi diversi, zone, paesi, regioni, città

    Citazione Originariamente Scritto da André Eid Visualizza Messaggio
    Ciao!

    Prima di tutto grazie per queste tue ricerche!

    Ti volevo chiedere, guardando la tabella mi vengono certi dubbi, tra cui i gg con nevicate.......sei sicuro che è cosi'? o sono i gg con neve al suolo?......

    Comunque sono cifre allucinanti......

    Ciao!
    AE
    Ho controllato, hai ragione tu, mi son lasciato fregare da google translator che mi traduceva come "numero di giorni nevosi", quando in realtà è il numero di giorni con neve al suolo. Comunque ,solo ad esempio, a Sapporo nel 2008 i gg con nevicate son stati 69 e 106 gg con neve al suolo. E il 2008 è stato un'anno sotto media come neve fresca!

  7. #237
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/04/10
    Località
    Udine
    Messaggi
    514
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Climi diversi, zone, paesi, regioni, città

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Soltanto Valdez in Alaska può essere paragonabile, ma quella non è una città.
    E in ogni caso sta moooolto più a nord. Ricordatevi che Sapporo sta alla latitudine di Roma.
    Ecco la nevosità media di alcune località dell'Alaska, per confronto:

    Main Bay 1 m - 659 cm
    Valdez WSO 1 m - 735 cm
    Valdez 1 m - 558 cm
    Whittier 3 m - 652 cm
    Thompson Pass 762 m - 1400 cm
    Alyeska 76 m - 519 cm
    Haines 40NW 250 m - 660 cm
    Annex Creek 50 m - 641 cm

    Fonte dei dati: WRCC

  8. #238
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Climi diversi, zone, paesi, regioni, città

    Continuo a ringraziarti per i link che metti.....sapessi quanto mi piace la neve...

    Magari riesci a rispondere a nevearoma riguardo l'Europa Centrale.....

    Se l'Alaska non riesce a competere con il Giappone, ripropongo i paesi dell'altro giorno.....ma servono dati....



    Citazione Originariamente Scritto da est Visualizza Messaggio
    Ecco la nevosità media di alcune località dell'Alaska, per confronto:

    Main Bay 1 m - 659 cm
    Valdez WSO 1 m - 735 cm
    Valdez 1 m - 558 cm
    Whittier 3 m - 652 cm
    Thompson Pass 762 m - 1400 cm
    Alyeska 76 m - 519 cm
    Haines 40NW 250 m - 660 cm
    Annex Creek 50 m - 641 cm

    Fonte dei dati: WRCC

  9. #239
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Climi diversi, zone, paesi, regioni, città

    Citazione Originariamente Scritto da André Eid Visualizza Messaggio
    Bella domanda!......ma il problema è aver i dati nivometrici di tanti paesi.......e poi cosa si intende per Europa Centrale? bisogna definire anche i limiti di questa zona.....

    E' vero che tu dici citta' di oltre 100 000... pero' rimane diffcile.......se riesci a dirci qualcosa in merito sarei contento......(la cosa migliore è controllare i dati dei servizi meteo nazionali di quei paesi come hai fatto per l'Austria, e tutti i paesi membri sono messi assieme nel sito dell'OMM)

    Grazie ancora, ciao!
    AE
    Per Europa centrale io intendo tutti questi stati:
    Irlanda, Gran Bretagna (oddio magari qui si può parlare di Europa del Nord, comunque includiamo pure questi), Francia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, Germania, Svizzera, Liechtenstein, Austria, Polonia, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Ungheria, Slovenia.
    Comunque di sicuro non ci sono città molto nevose in Spagna e Portogallo, nè in Italia nè in Grecia. Si può controllare nei paesi balcanici ma francamente ne dubito, o forse in Romania-Bulgaria...Probabilmente invece ci sono città molto nevose in Russia over100mila abitanti, e di sicuro anche Oslo in Norvegia e forse Reikjavik in Islanda. Proverò a controllare.
    CHiaramente dai paesi citati si può eliminare il Belgio e anche i Paesi Bassi, e direi anche la Francia, dubito che abbiano città grandi dove cada oltre un metro di neve all'anno, così come le Isole Britanniche (la media a Edimburgo è tipo di 30 cm)

  10. #240
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,763
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Climi diversi, zone, paesi, regioni, città

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Per Europa centrale io intendo tutti questi stati:
    Irlanda, Gran Bretagna (oddio magari qui si può parlare di Europa del Nord, comunque includiamo pure questi), Francia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, Germania, Svizzera, Liechtenstein, Austria, Polonia, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Ungheria, Slovenia.
    Comunque di sicuro non ci sono città molto nevose in Spagna e Portogallo, nè in Italia nè in Grecia. Si può controllare nei paesi balcanici ma francamente ne dubito, o forse in Romania-Bulgaria...Probabilmente invece ci sono città molto nevose in Russia over100mila abitanti, e di sicuro anche Oslo in Norvegia e forse Reikjavik in Islanda. Proverò a controllare.
    CHiaramente dai paesi citati si può eliminare il Belgio e anche i Paesi Bassi, e direi anche la Francia, dubito che abbiano città grandi dove cada oltre un metro di neve all'anno, così come le Isole Britanniche (la media a Edimburgo è tipo di 30 cm)
    Nevearoma, non è però vero, in Belgio sulle Ardenne so che si scia pure, in Francia ci sono città, specie el Alpi che arrivano vicino a 1 m di neve l'anno, Per la Spagna città nevose, Vitoria e Pamplona ecco

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •