"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Ma speriamo un corno!!
A Milano si soffoca con quelle maledette carte.
![]()
Ancora una settimana di bel tempo e poi....l'inferno.![]()
Fatemi capire una buona volta: oggi almeno il 90% ( se non di più) ha l'aria condizionata non solo in auto ma pure in casa, in ufficio e/o sul lavoro.
Dunque, 'ndo sta tutta questa sofferenza?!
Siamo in estate, ben venga il caldo! Detto da un freddofilo, tuttavia convertito stagionofilo, dal momento che si esce pazzi nel voler sperare cose che non si addicono alle nostre latitudini!
Se si vuole freddo, umido e pioggia anche in estate non c'è di meglio che trasferirsi in pianta stabile qualche migliaia di km più a nord.![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
GFS12 conferma:
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
GFS12 riducono ai minimi termini l'effetto della goccetta fresca
Paragone con il run precedente
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
90% tra i benestanti, ma in Italia non lo sono tutti, forse lo comprenderai
Anche chi vuole un'estate con ondate africane non è nel giusto, perchè prima di questo GW di fine 20° secolo, non c'erano temperature africane in Italia, o comunque molto più raramente. Adesso trascorrere l'estate con settimane e settimane sopra i 30° C con punte di 35-40° C sembra diventata una normalità, ma non è più il clima mediterraneo, è continentale africano. Lo stesso dicasi per la siccità estiva che qui al Sud due anni fa è arrivata a 3 mesi consecutivi e anche gli alberi seccavano, figurati il resto. Ti sembra una cosa normale per l'Italia? Oppure il motivo è che molti si stanno abituando ad un clima sempre più caldo e a meno giorni di neve durante l'anno ( e accumuli al suolo e giornate di ghiaccio !!) e quindi ci si abitua man mano al GW, ritenendolo normale? E se la temp. della terra aumenta di un'altro grado centigrado, andiamo a coltivare banani a Bergamo?
Altra cosa è dire che veniamo da una primavera fresca e piovosa in tutta Italia e che desideriamo un pò di caldo e stabilità atmosferica, ora che inizia l'estate. Ma desiderare ondate africane con temp. a 850 hpa di 20° C o più ad inizio Giugno è troppo.
![]()
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Segnalibri