Mondiali di calcio Sudafrica 2010: Inghilterra obbligata a vincere
Dopo la grande prestazione effettuata all’esordio, oggi per la Germania la partita contro la Serbia rappresenterebbe la prova del nove; le due squadre si affronteranno nel Nelson Mandela Stadium alle 13:30. Il pomeriggio preseguirà alle 16:00 con la Slovenia che tenterà di strappare il bigletto per la fase finale contro gli Stati Uniti,anchessi obbligati a far punti. La serata si concluderà a Cape Town, dove alle 20:30 l’Inghilterra sarà costretta a fare risultato contro l’Algeria se non vorrà rischiare di uscire anzitempo della competizione.
Ore 13:30 Germania Vs Serbia, Nelson Mandela Stadium-Port Elizabeth: è una delle principali città portuali del Sudafrica situata nella provincia di Eastern Cape, sulla costa meridionale del Continente. Il clima si presenta piuttosto mite, grazie anche alla vicinanza al mare, quindi durante la partità ci aspettiamo cieli sereni con una temperatura di +19/+20°C, l’umidità sarà bassa grazie ai venti secchi da nord.
Ore 16:00 Slovenia Vs Stati Uniti, Ellis Park-Johannesburg: Sull’altopiano orientale del Sud Africa ad un’altezza di 1700mt, le due formazioni si affronteranno per tentare di chiudere il discorso qualificazione con una giornata in anticipo; la gara si giocherà con cieli sereni e una temperatura che sarà attorno ai +9/+10°C.
Ore 20:30 Inghilterra Vs Algeria, Green Point-Cape Town: Nello stadio che ha ospitato l’esordio Azzurro, la squadra di Capello sarà obbligata a battere gli ultimi del girone per rimanere ancora in corsa per la qualificazione. Il Match avverrà con tempo asciutto e una temperatura di circa +14/+15°C.
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Mondiali di calcio SudAfrica 2010: la Spagna cerca il riscatto
Dopo la roboante vittoria del Brasile nella giornata di Domenica, oggi il Portogallo dovrà rispondere sul campo con un’altrettanta vittoria, nei confronti della Core del Nord, per essere quasi certi della qualificazione; appuntamento alle 13:30 nel Green Point. Alle 16:00 scenderanno in campo Cile e Svizzera entrambe prime nel gruppo “H”; chi vincerà si porterà a casa la qualificazione. In serata chiude la giornata Spagna Vs Honduras con le “furie rosse” obbligate a vincere per tentare di passare il turno.
Ore 13:30 Portogallo Vs Corea del Nord, Green Point Stadium – Cape Town: La squadra portoghese con una vittoria riuscirebbe a portare a casa anche la qualificazione; in caso di pareggio o sconfitta si complicherebbero e non poco, i piani per accedere alla fase successiva. L’inverno è la stagione delle piogge per Città del Capo, per questo durante la partita il tempo si presenterà irregolarmente nuvoloso con la possibilità di brevi rovesci. La temperatura sarà attorno ai +15°C.
Ore 16:00 Cile Vs Svizzera, Nelson Mandela Stadium- Port Elizabeth: Nella località più mite dei mondiali, le due formazioni che si affronteranno troveranno cieli sereni e una temperatura attorno ai +21°C, clima ideale per vedere un’ottimo match tra due squadre che si giocheranno il passaggio del girone con un turno in anticipo.
Ore 20:30 Spagna Vs Honduras, Ellis Park Stadium-Johannesburg: squadra spagnola obbligata a vincere, dopo la sconfitta subita all’esordio contro la Svizzera. Sull’Altopiano di Highveld dopo una massima attorno ai +17/+18°C nel corso della sera la temperatura scenderà velocemente e si porterà attorno ai +5/+6°C grazie anche ai cieli stellati.
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
A Città del Capo piove, infatti
Mondiali di calcio SudAfrica 2010: Francia all’ultima spiaggia
Siamo giunti all’ultima giornata della prima fase per quanto riguarda il girone “A” e “B”. Alle 16:00 scenderanno in campo Messico Vs Uruguay, a cui basterebbe un pareggio per passare entrambe il turno e Francia Vs SudAfrica, con i transalpini obbligati a vincere e sperare in un clamoroso scivolone da parte degli avversari. Alle 20:30 chiude il proprio turno anche il girone “B”, dove solo l’Argentina è sicura del passaggio del turno; la Nigeria tenterà una insperata qualificazione contro la Corea Del Sud sul campo di Durban.
Ore 16:00 Messico Vs Uruguay, Royal Bafokeng Stadium, Rustenburg: Situata ad un’altezza di 1200mt, Rustenburg è una città di 125.000 abitanti ai piedi del monte Magaliesberg nella provincia Nordovest del paese. Dopo una notte passata con cieli sereni e una temperatura minima attorno allo 0°C, nel corso del match la situazione atmosferica rimarrà invariata, con il sole a farla da padrone e la temperatura che si attesterà sui +17/+18°C.
Ore 16:00 Francia Vs SudAfrica, Free State Stadium-Bloemfontein: Su un altopiano a 1400mt, la Francia si gioca la qualificazione agli ottavi di finale; in caso di pareggio nell’altro match nemmeno una vittoria basterebbe ai transalpini. I padroni di casa sperano nell’impresa, nonostante l’ostacolo sia insormontabile, ma sognare non costa nulla. Il tempo si manterrà discreto con la temperatura che si attesterà sui +14/+15°C.
Ore 20:30 Nigeria Vs Corea del Sud, Moses Mabhida-Durban: Situata a 22 m.s.l.mè una importante città portuale che si affaccia sulla costa dell’Oceano Indiano; Il clima risulta piuttosto mite e asciutto nel periodo invernale, pertanto la partita si svolgerà all’insegna di una nuvolosità variabile, con basso rischio di precipitazioni; la temperatura si attesterà attorno ai +16/+17°C.
Ore 20:30 Grecia Vs Argentina, Peter Mokaba-Polokwane: Nonostante non c’è la matematica certezza, l’Argentina ha ormai in tasca la qualificazione agli ottavi di finale; gli ellenici sperano nell’impresa, ma sarà durissimo battere Messi e compagni dopo le brillanti vittorie ottenute. La serata tracorrerà all’insegna dei cieli stellati, con la temperatura che scenderà attorno ai +7°C.
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Mondiali di calcio SudAfrica 2010: Italia dentro o fuori
Ormai ci siamo, manca poco alla sfida degli Azzurri contro una Slovacchia ultima del girone; all’Italia potrebbe bastare anche un pareggio, qualora la Nuova Zelanda uscisse sconfitta contro il Paraguay; appuntamenti alle ore 16:00 presso l’Ellis Park Stadium e al Peter Mokaba. Alle 20:30 si chiude anche la fase del girone “E” con i riflettori puntati su Danimarca VS Giappone vero e proprio spareggio di girone, mentre sul campo di Città del Capo si affornteranno Danimarca e Camerun, sfida che ha ben poco da dire con gli scandinavi già qualificati e i “leoni indomabili” costretti a tornare a casa anziempo.
Ore 16:00 Paraguay Vs Nuova Zelanda, Peter Mokaba Stadium-Polokwane: Su un altopiano, ad un’altezza di 1200mt, la Nuova Zelanda tenterà l’impresa; qualora l’Italia perdesse basterebbe anche un pareggio. Il Paraguay, primo in classifica, cercherà di fare il minimo indispensabile per approdare agli ottavi di finale. Il match si giocherà con cieli sereni e una temperatura di +17°C circa.
Ore 16:00 Slovacchia Vs Italia, Ellis Park Stadium-Johannesburg: Sull’Altopiano Highveld la Nazionale Azzurra si giocherà la qualificazione agli ottavi di finale; potrebbe bastare anche un pareggio, qualora la Nuova Zelanda uscisse sconfitta dal Peter Mokaba, ma una vittoria cancellerebbe in parte le brutte prestazioni effettuate fino ad ora. Il match si svolgerà con cieli sereni e una temperatura di +14/15°C circa.
Ore 20:30 Camerun Vs Olanda, Green Point-Cape Town: Nella località marittima i “leoni indomabili”, ultimi in classifica, tenteranno di vincere almeno per la gloria, essendo già eliminati. Gli Olandesi certi del passaggio del turno, si limiteranno a gestire il match. L’incontro si svolgerà con una nuvolosità variabile, ma senza il rischio di precipitazioni e con una temperatura di +13/+14°C.
Ore 20:30 Danimarca Vs Giappone, Royal Bafokeng-Rustenburg: Situata ad un’altezza di 1200mt, Rustenburg è una città di 125.000 abitanti ai piedi del monte Magaliesberg nella provincia Nordovest del paese. Ai nipponici basterebe un pareggio per centrare una qualificazione storica, mentre gli scandinavi saranno costretti a prendere l’intera posta in palio. Data l’altitudine, nel corso della sera la temperatura risulterà piuttosto fresca, portandosi, dopo una massima di +19/+20°C, attorno ai +9/+10°C mentre il tempo si manterrrà sereno.
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Segnalibri