Ottimo aggiornamento di Bolam e possibili nevicate moderate nella tarda serata e notte.
10 mm a Vicenza e 5/7 mm nel trevigiano, vicentino, Friuli e parte del veneziano e Padovano.
Trentino che vedrebbe accumoli e anche alta Lombardia.
![]()
Si vogliono render ridicole per l'ennesima volta questo inverno...![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
credo anch'io mi sembra che NMM ci stiano molto più azzeccando altrimenti non si spiegherebbe la neve e gli attuali 3 cm nella bassaOriginariamente Scritto da StefanoBs
![]()
beh insomma...saltati chirurgicamente, a parte qlk vallata nell'est trentinoOriginariamente Scritto da manta
![]()
sull'altoadige penso assolutamente sbagliate le previsioni, penso ci sia il sole ora addirittura...
Ops ho visto ora che la carta postata è per le 3 del 18...pensavo fosse per le 15 di oggi![]()
Secondo me invece farÃ* bella Neve.Originariamente Scritto da manta
E soprattutto, come dice la mappa, mal che vada per il FVG (ma vi assicurò qualcosa si vedrÃ*), faranno il pieno di altra gran bella Neve soprattutto i monti alle spalle di Trieste: Taiano (Slavnik), la Trieste-Fiume, il Nevoso (Sneznik) e il MonteMaggiore (Ucka) in SLO/CRO.
E, a proposito, ritengo assai pertinente, se non l'avete giÃ* visto, questo articolo, vale la pena ve l'assicuro, è un reportage di domenica scorsa proprio sul Nevoso (dove vedete concentrate le prp, in pratica intorno al Golfo del Quarnaro in cui sorge Fiume, 50 km a SE di Trieste), 1700 msm a 20 km dal Mare e poco dietro a Trieste, luoghi stupendissimi!
-> -> -> http://www.meteogiornale.it/reportag...1452&chapter=1 <- <- <-
![]()
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
Buongiorno...bhè ieri non davano praticamente nessuna precipitazioni...quindi effettivamente son cambiate e di molto....un mio personalissimo dubbio....sarÃ* ancora neve anche in pianura?vedendo lo zero termico previsto da gfs sembra di si...però devo dire che qua a 300 mt sono gia salito a -0.5 dai -2.8 delle ore 9....con qualche piccolo fiocco di neve...
Penso che se le precipitazioni resteranno sempre deboli il richio acqua sia elevato specie per la pianura....che ne dite?
Un saluto
dico che finchè nevica sul delta del Po come sta accadendo ora (dove non nevicò nemmeno il 3 marzo) siamo in una botte di ferroOriginariamente Scritto da davipirata
![]()
carta straccia come al 99% dei casi![]()
Quoto, è per questo che le ho postate...ieri zero accumoli.Originariamente Scritto da davipirata
Bolam vede pioggia dopo la mezzanotte in molte zone ed è per questo che gli accumoli sono a macchia di Leopardo posto anche le relatove precipitazioni.
Importanti saranno gli RS delle 12 e delle 00.
![]()
Segnalibri