Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Cosa dite....s'ha da fare questo "golpe Atlantico"??
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
E' un Rex blocking piuttosto reiterato... Ancora non è certa l'entità del peggioramento, ma è probabile una discesa fredda nel Mediterraneo Centro occidentale che andrebbe a rinnovare la zona depressa... A me, e potrei sbagliarmi, al momento non sembra più, una situazione rapida... Sebbene l'adriatico ed il sud si trovi ai margini per il Nw e medio alto Tirreno, la situazione è instabile.![]()
Che brutta carta e pericolosa, smorzerebbe il caldo ma per il resto, riflettete un attimo, è meglio avere una situazione con correnti piu tirate che un vero e proprio cut off che con l'aria freddina in quota scatenerebbe temporali molto forti e altri fenomeni meteo piu preoccupanti.
la carta per il 21 giugno è da neve vera oltre i 1200 metri sul Nord Est...
una -25° a 500 hPa scatenerebbe temporali molto forti, considerando che si è nel giorno di massima durata delle ore di sole e inclinazione quasi perpendicolare dei raggi solari!
mamma mia, i ghiacciai sicuramente ringrazierebbero con una bella -10° a 3000 metri!!![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri