E quando potrebbe iniziare a guarire il tempo al NW ?Nella terza decade ?
Qui è da domenica scorsa che non fa più una giornata bella, dalla mattina alla sera......e il caldo, a parte un pò lo scorso weekend, deve ancora venire a farci visita....a differenza del TAA..
![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
per stare in una località prealpina a 400m mi sembra ragguardevole un 25°
C di temperatura considerando che la tua valle non ha una corsia
preferenziale con asse sud/nord come il Trentino Alto Adige (escludendo la Val di Sole)!
Cerchiamo di non fare certi paragoni..sono valli dalle caratteristiche
totalmente diverse!![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 12/06/2010 alle 14:25
Sì scusa, non volevo fare paragoni con il TAAconosco le differenze orografiche, però di solito nell'arco dell'anno il clima valtellinese e trentino presentano spesso delle similitudini termiche, pluviometriche..
Cmq la mia è una località "alpina", a circa 600m di quota, ma versante Nord, esposizione S-SW, 200m sopra il fondovalle, sole a volontà tutto l'anno (quando c'è) e clima mite..
Mi sbaglierò, ma +25°, (registrati dopo pranzo con il sole), non sono così ragguardevoli x Giugno, in Aprile e Maggio con belle giornate (anche solo leggermente favoniche) si fa meglio, quest'anno ad esempio è già successo... forse in questi giorni è più ragguardevole il tasso d'umidità sempre elevato
(costante tra 60% e 85%
), è questo il maggior disagio...
...altrimenti qui l'onda calda termicamente non si è vista...(te lo possono testimoniare gli altri forumisti valtellinesi
..)...solo un souvenir...un pò di sabbia del deserto ieri...
![]()
Nello scorso fine settimana invece, con sole a palla, qui ho raggiunto senza difficoltà i +28°/29°![]()
Penso che lo scarso soleggiamento di questa settimana abbia influito sulle differenze tra TAA e Valtellina, più che l'orografia...correggimi pure se sbaglio..
Ciao e grazie, scusa OT
![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Sbagli,considerando che Sondrio a 300 metri di altitudine ha una massima
media 61/90 di 24,6°C a giugno, poi che siano raggiunti valori più alti nessuno lo mette in dubbio, ma non è il metro che userei per
valutare la temperatura di oggi.(oggi max 26°C e ieri 28,6°C).![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 12/06/2010 alle 16:53
Segnalibri