Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 32
  1. #11
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: AMO da Record per Maggio

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Stabile o in lieve calo il prossimo mese e poi crollo.
    fa il tonfo (crollo) grosso l'AMO..

  2. #12
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    2,741
    Menzionato
    128 Post(s)

    Predefinito Re: AMO da Record per Maggio

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Infatti ci siamo. 5 mesi, circa maggio.

    In realta' bisognerebbe stare attenti anche all'IPWP a cui si correlano le anomalie dell'atlantico tropicale e questo ha avuto anche lui un massimo a maggio. SE non cala avra' molta difficolta' a calare la AMO, se comincia a cedere la AMO andra' giu di schianto xche' credo che siamo in fase di decellerazione della THC.
    Il nino è rimasto su valori moderati fino a Marzo e la cross correlazione è si massima a 5 mesi ma anche a lag superiori rimane comunque elevata percui è chiaro che inizierà il calo ma per il "crollo" in teoria ci vuole ancora tempo(supposto che si sviluppi una nina intensa).

  3. #13
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: AMO da Record per Maggio

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Qui a Sondrio l'estate 1948, con ben 448 mm. di accumulo (su circa 300 di media), fu una delle piu' piovose dagli anni '30 ad oggi !
    Speriamo sia di buon auspicio anche quest'anno......
    Era 1998, non '48 ...
    Vedo che era già chiaro!

    Son curioso di vedere se e quando si annuncerà un periodo di AMO-.
    Prima del 2015 ce la fa?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #14
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: AMO da Record per Maggio

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Quest'anno non ci sara' l'escalation estiva, le condizioni non sono le stesse del 1998 allorquando la AMO era in "tendenziale" aumento, la cosa assomigliera', su valori piu' alti a causa della maggiore forza del Nino e della sparata TNA, al 2007.
    Stabile o in lieve calo il prossimo mese e poi crollo.
    In tal caso prevedo suicidi di massa qui al sud, specie tra gli adriatici!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  5. #15
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: AMO da Record per Maggio

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Era 1998, non '48 ...
    Vedo che era già chiaro!

    Son curioso di vedere se e quando si annuncerà un periodo di AMO-.
    Prima del 2015 ce la fa?
    Già il 2015 la vedo un pò dura, figuriamoci prima
    L'ultimo è stato di 7 decenni e cmq cicli medi di 60-80 anni ci portano ad un limite inferiore per il cambio atteso verso il 2024
    Andrea

  6. #16
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Ab.Firenze Rifredi Lavoro: Casellina(Scandicci)
    Messaggi
    144
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: AMO da Record per Maggio

    Scusate,

    è possibile avere il link della tabella dell'AMO?

    Grazie mille

    Marco
    [I]Amministratore Meteodue[/I]

  7. #17
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: AMO da Record per Maggio

    Citazione Originariamente Scritto da Firenze3 Visualizza Messaggio
    Scusate,

    è possibile avere il link della tabella dell'AMO?

    Grazie mille

    Marco
    http://www.esrl.noaa.gov/psd/data/co...n/amon.us.data
    Andrea

  8. #18
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: AMO da Record per Maggio

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Già il 2015 la vedo un pò dura, figuriamoci prima
    L'ultimo è stato di 7 decenni e cmq cicli medi di 60-80 anni ci portano ad un limite inferiore per il cambio atteso verso il 2024
    Non e' molto importante il valore assoluto dell'indice AMO quanto il suo trend. Il cambio di trend, cioe' da mediamente in aumento a mediamente in diminuzione dovrebbe avvenire proprio adesso, circa.

    Quello che mi attendo io e' qualcosa di simile a quanto avvenuto nel 1878 circa e nel 1944 circa.

    http://upload.wikimedia.org/wikipedi...56-present.svg

    Entrambe le situazioni avvennero nelle immediate vicinanze del minimo solare (6 cicli di distanza uno dall'altro). Quindi la AMO non andra' in negativo stabilmente ma andra' in cambio di trend .... se non lo ha gia fatto.

  9. #19
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: AMO da Record per Maggio

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Non e' molto importante il valore assoluto dell'indice AMO quanto il suo trend. Il cambio di trend, cioe' da mediamente in aumento a mediamente in diminuzione dovrebbe avvenire proprio adesso, circa.

    Quello che mi attendo io e' qualcosa di simile a quanto avvenuto nel 1878 circa e nel 1944 circa.

    http://upload.wikimedia.org/wikipedi...56-present.svg

    Entrambe le situazioni avvennero nelle immediate vicinanze del minimo solare (6 cicli di distanza uno dall'altro). Quindi la AMO non andra' in negativo stabilmente ma andra' in cambio di trend .... se non lo ha gia fatto.
    No, il cambio trend non lo vedo al momento.
    Come detto siamo su un punto di massimo relativo, pari quasi a quello assoluto (parziale) del 1998. Quindi non si può dire nulla al momento.

    http://ioc-goos-oopc.org/state_of_the_ocean/atm/amo.php

    Per quanto riguarda il discorso forzanti-AMO mi pare sia diventato parecchio Nino-dependent.



    Andrea

  10. #20
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    2,741
    Menzionato
    128 Post(s)

    Predefinito Re: AMO da Record per Maggio

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Non e' molto importante il valore assoluto dell'indice AMO quanto il suo trend. Il cambio di trend, cioe' da mediamente in aumento a mediamente in diminuzione dovrebbe avvenire proprio adesso, circa.

    Quello che mi attendo io e' qualcosa di simile a quanto avvenuto nel 1878 circa e nel 1944 circa.

    http://upload.wikimedia.org/wikipedi...56-present.svg

    Entrambe le situazioni avvennero nelle immediate vicinanze del minimo solare (6 cicli di distanza uno dall'altro). Quindi la AMO non andra' in negativo stabilmente ma andra' in cambio di trend .... se non lo ha gia fatto.
    Negli anni '40 l'AMO ha avuto un parziale calo e poi è tornata ad aumentare rimanendo positiva per altri 20 anni....se l'andamento si dovesse ripetere tale quale ne riparleremo intorno al 2030 per la prossima fase negativa multidecadale.
    Ma poi chi ha stabilito che l'andamento deve ripetersi tale quale ad allora? Ad esempio ci sono indicazioni di un'AMO prevalentemente positiva durante l'MWP possibilmente in conseguenza di feedback indotti del persistente stato di nina del pacifico (sulla THC o semplicemente un reddening delle anomalie indotte dallo stato dell'atmosfera), chi può prevedere in anticipo l'evoluzioe dell'AMO se nei secoli passati è stata tutt'altro che regolare?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •