Vabbè,ho capito,muori dalla voglia di vedere i temporali estivi...Invece io auspico un'entrata franca di correnti settentrionali ma purtroppo temo che per un pò nessuno di noi due verrà accontentato.
In questi giorni sono a Milano per lavoro e qui,afa a parte,le temperature sono moderate ma domenica torno giù nel forno.
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
ma secondo voi c' è rischio di supercelle su Roma entro fine giugno ? un mio amico sul faccialibro afferma tale cosa . per voi è giusto ?
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Sistemi a mesoscala su Roma?
Oddio....che io sappia, e mi ripeto, Roma gode di buoni sistemi temporaleschi e di certe celle anche molto sviluppate, soprattutto quando vi sono correnti tese da NE con spifferi d'aria fresca.
Poi, voce ai Romani.
Ultima modifica di Heinrich; 11/06/2010 alle 18:56
Anomalie di GPT secondo la media ENS
![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri