Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 43
  1. #21
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli ridimensionano sulla durata dell' ondata di caldo intenso

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    per quanto riguarda la genesi si , ma per quanto riguarda anche il periodo successivo all' ondata di caldo . Questo l' ho saputo nel nowcasting laziale , mi pare l' altro ieri .
    Vabbè,ho capito,muori dalla voglia di vedere i temporali estivi...Invece io auspico un'entrata franca di correnti settentrionali ma purtroppo temo che per un pò nessuno di noi due verrà accontentato.
    In questi giorni sono a Milano per lavoro e qui,afa a parte,le temperature sono moderate ma domenica torno giù nel forno.

  2. #22
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ridimensionano sulla durata dell' ondata di caldo intenso

    Citazione Originariamente Scritto da josh Visualizza Messaggio
    vabbè,ho capito,muori dalla voglia di vedere i temporali estivi...invece io auspico un'entrata franca di correnti settentrionali ma purtroppo temo che per un pò nessuno di noi due verrà accontentato.
    In questi giorni sono a milano per lavoro e qui,afa a parte,le temperature sono moderate ma domenica torno giù nel forno.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  3. #23
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli ridimensionano sulla durata dell' ondata di caldo intenso

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    Eh,lo sapevo...invece io auspico sempre e solo il fresco.

  4. #24
    Bava di vento
    Data Registrazione
    02/06/10
    Località
    COGLIATE (MB)
    Età
    41
    Messaggi
    62
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Modelli ridimensionano sulla durata dell' ondata di caldo intenso

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    Settimana prossima qualche bel temporalozzo penso che dovresti vederlo, guarda ad esempio GME12 appena uscito..

  5. #25
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ridimensionano sulla durata dell' ondata di caldo intenso

    ma secondo voi c' è rischio di supercelle su Roma entro fine giugno ? un mio amico sul faccialibro afferma tale cosa . per voi è giusto ?
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  6. #26
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ridimensionano sulla durata dell' ondata di caldo intenso

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    gaudio e tripudio! sta accadendo il miracolo!


    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    ma secondo voi c' è rischio di supercelle su Roma entro fine giugno ? un mio amico sul faccialibro afferma tale cosa . per voi è giusto ?

    Sistemi a mesoscala su Roma?
    Oddio....che io sappia, e mi ripeto, Roma gode di buoni sistemi temporaleschi e di certe celle anche molto sviluppate, soprattutto quando vi sono correnti tese da NE con spifferi d'aria fresca.
    Poi, voce ai Romani.
    Ultima modifica di Heinrich; 11/06/2010 alle 18:56

  7. #27
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ridimensionano sulla durata dell' ondata di caldo intenso

    Anomalie di GPT secondo la media ENS




    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  8. #28
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ridimensionano sulla durata dell' ondata di caldo intenso

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Anomalie di GPT secondo la media ENS
    Immagine

    Immagine

    Immagine

    Immagine

    Immagine

    e con ciò? ancora non so leggere le gpt , mi sto informando .
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  9. #29
    Vento fresco L'avatar di gabriele*80*
    Data Registrazione
    31/03/04
    Località
    Prato, Italy
    Età
    44
    Messaggi
    2,390
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ridimensionano sulla durata dell' ondata di caldo intenso

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Vedo che lì il caldo ha già colpito.
    Studio aperto Bari +37°C

  10. #30
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ridimensionano sulla durata dell' ondata di caldo intenso

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    e con ciò? ancora non so leggere le gpt , mi sto informando .
    GPT= geopotenziali
    Geopotenziali bassi=instabilità/temporali
    Così è semplificata al massimo
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •