lo sarà maggiormente il 21 giugno...per dire qui di massima abbiamo fatto 18,8 °C
Interessantissimo.
Per una volta siamo chiamati in causa.
:D
Bellissimo lavoro, complimentoni!
Molti complimenti 4cast!! Giornata fredda anche qui, ci vuole il maglione.Non so da quando non venisse in tutta Italia una pertubazione così fredda in estate Wow!
Pazzeschi gli scarti dalle medie nel nord Italia, da autunno pieno
![]()
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Grazie e per rispondere a domenicx su "quanto tempo era che...." mi rifaccio al post di Blizzard e quindi all'unica volta in cui, nella seconda parte di giugno, la 552 dam provò a sfondare a sud delle Alpi pur senza aver avuto la profondità attuale.
Correva l'anno 1979 ed era il 16 giugno, questo il confronto sulle massime di alcune località del nord
Diciamo che non c'è confronto, fosse solo per quanto riguarda l'estensione visto che TO e BO furono tenuti ai margini.Codice:16.6.1979 20.6.2010 Torino 22° 18.3° Milano 15° 15.4° Bolzano 12° 15° Brescia 17° 14.8° http://forum.meteonetwork.it/nowcast...ma-record.html Verona 16° 15° Bologna 22° 16.2°
![]()
Andrea
Qui a Sondrio il 16 e il 17 Giugno 1979 si registrarono estremi di +9.0°/+14.0°, mentre ieri ho fatto +10.0°/+16.6° (scaldata nel pomeriggio grazie al sole uscito dopo le 15:00 circa, altrimenti con le nubi ero a circa +12° con massima a mezzanotte di +13.5° !).
Allora (1979), rispetto a questa volta, qui piovve decisamente di piu' con oltre 30 mm., mentre in questo peggioramento ho preso solo 13.7 mm. tra sabato e domenica).
Come gia' segnalato in altro thread qui, almeno dal 1971 in avanti, la Tmax. piu' bassa x la seconda decade di giugno dovrebbe essere quella del 13/6/1972 con +13° (devo pero' ancora scaricare qualche anno dall'Apat), mentre per la 3° decade di questo mese il 23/6/1985, con estremi di ben +8.0°/+14.0°, rimane forse il giorno piu' freddo, almeno e sempre dal '71 in avanti !
![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Terribile l'11 giugno a Bari,roba che ha ricordato gli incubi del 1982-1998-2000.A Napoli il 10/06 è stata la giornata peggiore,seguita da altre toste.
Stavo guardando in po' di dati dal 1961 in avanti, sempre x Sondrio: credo che la massima piu' bassa in assoluto, per l'intero mese ovviamente, sia quella registrata qui il 6/6/1969 con +10.0° ( e Tmin di +8.0°), stica e meco !![]()
![]()
![]()
Segnalibri