
Originariamente Scritto da
C.R.
il freddo secco a lungo andare è noioso.... qui ci sono stati inverni in cui l'ha fatto continuamente... (ovviamente, coi limiti del posto... )
settimane e settimane di alternanza anticiclone->tramontana->anticiclone->tramontana....
nevicava di continuo a Chieti, Potenza, perugia, Bari, Vasto, Ancona, ecc.... e
ricordo qui un gennaio a tipo 6 mm seguito da un Febbraio a 18... (1990 e qualcosa?)
Le palle ti arrivavano fino al calcagno, dalla noia.... sole tutti i giorni... e poi il freddo
sterile è fastidioso, MOLTO MENO del caldo, ma è fastidioso... alzarsi la mattina
presto, uscire che i prati sono gelati... o aspettare l'autobus con la tramontana
che ti taglia la faccia... e fa magari solo un mite +4°, ma sembra che sia un -9°...
meglio un freddo "mirato" e produttivo... una bella mattina a -7°, magari poi
seguita da un periodo perturbato ove si alternino pioggia e neve
Insomma, torno sempre
li
, nel
Range dei miei climi preferiti-
ideali , ovvero quelli
che mediamente fa in Italia Centrale sugli 800-1000 m slm

C.
Segnalibri