Ho letto che questa teoria è supportata dai ghiacciai artici e dalla loro ripresa(moderata,nulla di eclatante) in questi ultimi giorni.

Mi affretto subito a dire che le due cose non c'entrano niente. Infatti i ghiacciai si stanno riprendendo un po' SOLO perchè siamo in una fase di AO+,con quindi il VP più forte della norma(cieli coperti e meno irraggiamento quindi sull'Artico) ,non perchè la T in zona stia scendendo a livello generale.

Anzi,è l'esatto contrario, visto che se non ci fosse stata questa fase di AO+ oggi probabilmente ci troveremo a valutare un estensione artica forse anche inferiore rispetto a quella del 2007.

Io ovviamente ho votato che è una teoria senza senso, in quanto non supportata correttamente da alcun tipo di dati o di leggi che provino realmente tale concreta possibilità (non si venga adesso a tirare fuori la storia della corrente del golfo che si blocca con lo scioglimento dei ghiacciai).

Tuttavia faccio sin da subito presente che io non sono ne un sostenitore convinto dell'AGW,ne uno scettico vero e proprio. Mi colloco idealmente in mezzo, ritenendo che comunque l'attività umana un certo peso ce l'abbia.

E proprio in quanto mi colloco in mezzo non sono d'accordo minimamente con chi propina scenari apocalittici ne da una parte ne dall'altra, anzi lo ritengo una triste moda purtroppo diffusa di questo triste millennio(purtroppo agevolata,mi spiace dirlo, dalla massiccia diffusione della tecnologia).