Pagina 44 di 67 PrimaPrima ... 34424344454654 ... UltimaUltima
Risultati da 431 a 440 di 668
  1. #431
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Già..specie per chi abita ad ovest dell'appennino...ed essendo una nina strong gli effetti sarebbero ulteriormente amplificati.
    come nell'89 esempio eclatante di NINA WEST
    Allegato 176421
    Allegato 176422

    Mentre una NINA EST..anzichè con una carta, ti sintetizzo il mio pensiero con qualche faccina..
    Allegato 176426
    Ciao Fabry
    La NINA del 1988 per quanto simile nello sviluppo non trovò le stesse SST nord atlantiche, passaggio della PDO da positiva a negativa

    e in più una QBO verso una fase negativa:


    GHCN_GISS_ERSST_250km_Anom09_1988_1988_1951_2009.gif

    Per quanto riguarda l'ENSO del 1955 rispetto a quello di quest'anno era molto più

    "avanti" e il suo sviluppo molto diverso basta guardare il SOI, anche qui troviamo

    altre condizioni differenti sul globo rispetto a questo 2010(IOD,SST pacifico,SST atlantico,QBO già positiva debole..).

    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 26/09/2010 alle 21:27

  2. #432
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    La NINA del 1988 per quanto simile nello sviluppo non trovò le stesse SST nord atlantiche, passaggio della PDO da positiva a negativa

    e in più una QBO verso una fase negativa:


    GHCN_GISS_ERSST_250km_Anom09_1988_1988_1951_2009.gif

    Per quanto riguarda l'ENSO del 1955 rispetto a quello di quest'anno era molto più

    "avanti" e il suo sviluppo molto diverso basta guardare il SOI, anche qui troviamo

    altre condizioni differenti sul globo rispetto a questo 2010(IOD,SST pacifico,SST atlantico,QBO già positiva debole..).

    Ma nessuno ha detto che farà come nell'89 o come nel 56...semplcemente che con una nina est based sarebbe molto più probabile una bella invernata..
    Avremo senz'altro modo di riparlarne.

  3. #433
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    ...semplcemente che con una nina est based sarebbe

    molto più probabile una bella invernata..
    Più probabile forse per la memoria umana e per i dati a disposizione, infatti preferisco osservare l'interazione del

    fenomeno Nina con le altre anomalie e tendenze globali.

  4. #434
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Senz'altro molto interessanti le analisi sulla nina svolte da even,anche se probabilmente non è soltanto un' eventuale "posizione" a determinare anomalie GPT diverse a livello emisferico.... In pratica credo che il ciclo PDO- possa favorire una nina east,viceversa il ciclo PDO+.E probabilmente il ciclo PDO modula anche l'AMO andando a riorganizzare il tripolo. Ecco che nonostante la nina potremmo avere una semipermanente islandese poco attiva(NAO neutra/neg) e quindi quest'anno dovrebbero essere possibili le anomalie GPT riscontrate con nina east proprio come più volte puntualizzato da even....
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  5. #435
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    In pratica credo che il ciclo PDO- possa favorire una nina east,viceversa il ciclo PDO+.E probabilmente il ciclo PDO modula anche l'AMO andando a riorganizzare il tripolo. Ecco che nonostante la nina potremmo avere una semipermanente islandese poco attiva(NAO neutra/neg) e quindi quest'anno dovrebbero essere possibili le anomalie GPT riscontrate con nina east proprio come più volte puntualizzato da even....
    Si Filippo, purtroppo anche la PDO sta passando a neutra e non è il solo indice da

    tenere di conto.Comunque anch'io faccio i complimenti a Even.

  6. #436
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Senz'altro molto interessanti le analisi sulla nina svolte da even,anche se probabilmente non è soltanto un' eventuale "posizione" a determinare anomalie GPT diverse a livello emisferico.... In pratica credo che il ciclo PDO- possa favorire una nina east,viceversa il ciclo PDO+.E probabilmente il ciclo PDO modula anche l'AMO andando a riorganizzare il tripolo. Ecco che nonostante la nina potremmo avere una semipermanente islandese poco attiva(NAO neutra/neg) e quindi quest'anno dovrebbero essere possibili le anomalie GPT riscontrate con nina east proprio come più volte puntualizzato da even....
    interessante

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Si Filippo, purtroppo anche la PDO sta passando a neutra e non è il solo indice da

    tenere di conto.Comunque anch'io faccio i complimenti a Even.
    ??la pdo neutra?io credevo che pdo- era acquisita quest'anno.
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #437
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Non credo che la PDO possa oscillare verso valori positivi vista anche la nina....Mi aspetterei una depressione aleutinica poco incisiva come da plot nina strong...cmq vediamo nei prox mesi,un salutone anche a Fabry
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  8. #438
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    La PDO ha iniziato ad oscillare verso la negatività dagli anni 2000 anche se un eventuale trend è sempre da appurare.......
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  9. #439
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    La PDO ha iniziato ad oscillare verso la negatività dagli anni 2000 anche se un eventuale trend è sempre da appurare.......
    Certo il trend complessivo è stato negativo negli ultimi anni, ma una fase neutra ci sta adesso:

    anomnight_9_16_2010.gif
    anomnight_9_23_2010.gif





    A sinistra fase positiva a destra fase negativa:


    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 27/09/2010 alle 09:43

  10. #440
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Senz'altro molto interessanti le analisi sulla nina svolte da even,anche se probabilmente non è soltanto un' eventuale "posizione" a determinare anomalie GPT diverse a livello emisferico.... In pratica credo che il ciclo PDO- possa favorire una nina east,viceversa il ciclo PDO+.E probabilmente il ciclo PDO modula anche l'AMO andando a riorganizzare il tripolo. Ecco che nonostante la nina potremmo avere una semipermanente islandese poco attiva(NAO neutra/neg) e quindi quest'anno dovrebbero essere possibili le anomalie GPT riscontrate con nina east proprio come più volte puntualizzato da even....

    Infatti quando ho postato i due schemi facevo notare com una nina est fosse spesso accompagnata da PDO- mentre in quella west spesso da fasi neutre. Tuttavia la vera discriminante, spesso "sottovalutata", a miei occhi sembrerebbe lo IOD in quanto non esiste correlazione diretta con l'ENSO (cosa che avviene con la PDO) Infatti, ma tratterò meglio quando avrò più tempo, uno IOD negativo/neutro, come previsto per quest'inverno, favorisce, specie per quanto riguarda le sorti europee, cedimenti barici nel mediterraneo centro occidentale..e riguardo alla posizione dell'anomalia...probabilmente, è solo una mia idea, l'attività della MJO nelle prime fasi "ostacola" l'avanzata verso occidente delle sst fresche pacifiche..spesso ad inverni europei tosti i Monsoni, come quest'anno, sono stati spesso sopra le righe, o almeno questo che ricordo.
    Ma ne riparleremo presto e con qualche dato certo in più.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •