Pagina 46 di 67 PrimaPrima ... 36444546474856 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 460 di 668
  1. #451
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,525
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Iniziato da pochi giorni l'effetto calmierante relativo all'attuale episodio Nina, nel momento in cui il parziale gennaio-agosto 2010 indica che siamo ai record di GW.

    Ma il 26 settembre 2010 si è raggiunta la stessa temperatura globale del 26/9/2007 (precedente Nina) che rappresenta il valore più basso dei vari 26/9 nel periodo 2003-2010.
    Stay tuned
    Andrea

  2. #452
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Stavo notando in questi giorni un notevole aumento delle temperature in zona 3.
    Si sa a cosa è dovuto e se è destinato ad aumentare?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #453
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    even....iod- e ci siamo
    nao- e ao-...secondo il colonello potremmo avercele.
    ssta...se fanno quel tripolo...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #454
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Stavo notando in questi giorni un notevole aumento delle temperature in zona 3.
    Si sa a cosa è dovuto e se è destinato ad aumentare?
    Occhio profano mi dice Nina west based.......giusto?

  5. #455
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    La mia domanda è ancora valida, comunque.
    Anche se ho visto che negli ultimi 2-3 giorni le anomalie nella zona cerchiata in rosso si stanno un po' stemperando e tornando verso territori negativi.

    Citazione Originariamente Scritto da luca del bello
    Occhio profano mi dice Nina west based.......giusto?
    A giudicare da questo post di even di alcune pagine fa, credo che adesso sia un po' ibrida, però secondo me per ora tende più a essere west based.
    Ultima modifica di simo89; 02/10/2010 alle 14:37

  6. #456
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,525
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    La mia domanda è ancora valida, comunque.
    Anche se ho visto che negli ultimi 2-3 giorni le anomalie nella zona cerchiata in rosso si stanno un po' stemperando e tornando verso territori negativi.



    A giudicare da questo post di even di alcune pagine fa, credo che adesso sia un po' ibrida, però secondo me per ora tende più a essere west based.
    Confermo la tendenza delle ssta in area ENSO ad assumere il pattern West tipico del mese di ottobre. Diverso il discorso del pattern atmosferico sulla PNA region previsto dai modelli (la prox settimana) essere forzato come da Nina est.

    Andrea

  7. #457
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Confermo la tendenza delle ssta in area ENSO ad assumere il pattern West tipico del mese di ottobre. Diverso il discorso del pattern atmosferico sulla PNA region previsto dai modelli (la prox settimana) essere forzato come da Nina est.


    e se fosse che non ha base?
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #458
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,525
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    e se fosse che non ha base?
    esiste un lag di circa 2-3 mesi in autunno con cui l'atmosfera risponde e a luglio eravamo in est-based
    Andrea

  9. #459
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    esiste un lag di circa 2-3 mesi in autunno con cui l'atmosfera risponde e a luglio eravamo in est-based
    ah beh son contento perchè il west based di adesso lo pagheremo in inverno..giusto
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #460
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,783
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Separare le diverse componenti della nina usando le anomalie nelle sst è abbastanza problematico, nell'era pre-satellitare le metodologie usate per ricostruire i pattern possono non riuscire a ricreare correttamente la disposizione delle sst e nelle reanalisi possono esserci discontinuità.
    Inoltre può variare lo stato di fondo a causa di variazioni nelle dinamche dell'enso ma anche non legate all'enso; ad esempio il gw ha alzato nel tempo il background su cui si innestano gli episodi di la nina e l'aumento non è spazialmente uniforme, se l'anomalia è calcolata da un periodo fisso questo può modificare entità e distribuzione delle sst nel pacifico indipendentemente dall'enso, infine come evidenziato da Kao e Yu le anomalie delle differenti tipologie di enso possono in parte sovrapporsi, un possibile metodo per separare i due contributi consiste nell'utilizzo di regressioni ed eof che mostrano come in un episodio puro di la nina EP le anomalie negative sono concentrate nell'est e nulle nell'area nino4, un episodio CP invece è caratterizzato inizialmente da anomalie diffuse che all'apice dell'episodio evolvono in una struttura con i massimi di anomalia nell'area nino 3.4 e anomalie che tendono a diventare neutre/deb positive all'estremo est.
    In alternativa dato che le due tipologie di enso sono legate a diversi meccanismi dinamici possono essere separate sfruttando le anomalie subsuperficiali nei primi 100m di oceano in modo tale che per gli episodi CP l'anomalia è calcolata al di sopra del termoclino(che è più profondo nell'ovest pacifico) usando questo sistema per l'attuale nina già ad agosto(ultimo valore disponibile) prevale la caratteristica CP (CP -1.52, EP -0.76) il che non è sorprendente dato che tutte le nine intense dal 1958 sono prevalentemente CP, ovviamente questo non esclude che possano esserci diversi impatti a livello emisferico anche all'interno della tipologia CP essendo le anomalie tanto più efficienti ad influenzare i modi anulari tanto più si trovano ad ovest.
    L'anomalia è calcolata come nel lavoro citato sopra e standardizzata:
    ensocpep.jpg
    Ultima modifica di elz; 03/10/2010 alle 19:50

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •