Pagina 13 di 67 PrimaPrima ... 311121314152363 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 668
  1. #121
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,251
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Mi dispiace per gli amici del nord ovest..ma penso che un inverno cosi sarà molto probabile stando cosi le cose..per quanto riguarda rimini per quell'inverno ha già detto giorgio..un inverno appena sufficiente..e aggiungo con dicembre sottomedia ma principalmente per inversione..gennaio mite e secco..e febbraio discreto con quelle 5 spruzzatine di neve in quella settimana...quindi pur essendo rimini in zona adriatica..l'inverno 09-10 è stato senz altro migliore del 98-99.....
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #122
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,288
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    In generale avaro di precipitazioni, lo salvo perchè fu comunque buono come temperature (anche se in dicembre, come è già stato detto, le temperature basse furono dovute in particolare all'inversione, ma personalmente non butto via neanche quel freddo!) e poi perchè a febbraio ci fu un'ottima nevicata da 22 cm, con la neve che rimase al suolo per circa due settimane, grazie al freddo seguente.

    Non che mi sia piaciuto particolarmente, però se il rischio è quello di rivivere un altro 2007/2008, firmo anche subito, col sangue delle vene dei polsi.

  3. #123
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    In generale avaro di precipitazioni, lo salvo perchè fu comunque buono come temperature (anche se in dicembre, come è già stato detto, le temperature basse furono dovute in particolare all'inversione, ma personalmente non butto via neanche quel freddo!) e poi perchè a febbraio ci fu un'ottima nevicata da 22 cm, con la neve che rimase al suolo per circa due settimane, grazie al freddo seguente.

    Non che mi sia piaciuto particolarmente, però se il rischio è quello di rivivere un altro 2007/2008, firmo anche subito, col sangue delle vene dei polsi.

    A questo punto meglio un 2007-08 con qualche nevicata di più sulle Alpi
    Come neve in pianura qui si danno la mano, con un unica modesta nevicata in entrambi gli inverni (9 dicembre 1998, 3-4 gennaio 2008)
    Come temperature minime meglio il 1999, come massime il 2008
    In generale si tratta di guerra tra poveri....due inverni che, anche considerati insieme, sono ben lontani dalla sufficienza

  4. #124
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Mi dispiace per gli amici del nord ovest..ma penso che un inverno cosi sarà molto probabile stando cosi le cose..per quanto riguarda rimini per quell'inverno ha già detto giorgio..un inverno appena sufficiente..e aggiungo con dicembre sottomedia ma principalmente per inversione..gennaio mite e secco..e febbraio discreto con quelle 5 spruzzatine di neve in quella settimana...quindi pur essendo rimini in zona adriatica..l'inverno 09-10 è stato senz altro migliore del 98-99.....
    E' quello che temo.....dopo due ottimi inverni, statisticamente ce ne sta uno avaro di soddisfazioni
    Poi che sia come il 99, il 2000, il 2002, il 2003, il 2007 o il 2008 poco conta

  5. #125
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    E' quello che temo.....dopo due ottimi inverni, statisticamente ce ne sta uno avaro di soddisfazioni
    Poi che sia come il 99, il 2000, il 2002, il 2003, il 2007 o il 2008 poco conta
    Statisticamente dopo due inverni buoni... c'è pure il terzo
    Sinceramente mi sembrano dei discorsi poco sensati. Allora negli anni 60... ogni 5 inverni buoni uno scarso?
    Mi sembra veramente che si stiano traendo conclusioni troppo frettolosamente. Basti vedere ad esempio il ragionamento fatto da mat69 nel suo topic sulle SSTA
    Come a inizio scorsa estate, tutti giù perchè arrivava il non inverno 2009/10 con el nino moderato/forte.... tanto dopo un inverno come il 2008/09...
    E invece.... a luglio si cominciò a intuire qualcosa di diverso.... poi concretizatosi andando avanti con la stagione.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  6. #126
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,288
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    A questo punto meglio un 2007-08 con qualche nevicata di più sulle Alpi
    Come neve in pianura qui si danno la mano, con un unica modesta nevicata in entrambi gli inverni (9 dicembre 1998, 3-4 gennaio 2008)
    Come temperature minime meglio il 1999, come massime il 2008
    In generale si tratta di guerra tra poveri....due inverni che, anche considerati insieme, sono ben lontani dalla sufficienza
    Guarda, ragionando per il mio orticello, non c'è paragone tra i due inverni, infatti il 2007/2008 l'ho chiuso a 9 cm scarsi, quindi praticamente meno della metà della neve del 1998/1999.
    Parlando delle Alpi, a conti fatti non so quale dei due sia stato peggiore: effettivamente ricordo che c'era veramente poca neve in Alto Adige (ma non solo, immagino...), però anche nel 2007/2008 non è che ci fosse tutta 'sta abbondanza.

    Ovviamente parlo da osservatore "esterno", o per testimonianza diretta su una ristretta zona del Trentino A.A. che frequento sempre durante l'inverno, o per sentito dire sul forum, quindi chi ha dati più precisi intervenga pure, e mi corregga se sto dicendo castronerie incredibili.

  7. #127
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio

    Non che mi sia piaciuto particolarmente, però se il rischio è quello di rivivere un altro 2007/2008, firmo anche subito, col sangue delle vene dei polsi.
    siamo in2
    (mi basta solo il dicembre 2007)

  8. #128
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    A questo punto meglio un 2007-08 con qualche nevicata di più sulle Alpi
    Come neve in pianura qui si danno la mano, con un unica modesta nevicata in entrambi gli inverni (9 dicembre 1998, 3-4 gennaio 2008)
    Come temperature minime meglio il 1999, come massime il 2008
    In generale si tratta di guerra tra poveri....due inverni che, anche considerati insieme, sono ben lontani dalla sufficienza
    qui tutt'altra toria...idem al sud e adriatiche, bene venga..visto che sono 2 anni he non vedono nulla di serio
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  9. #129
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    La nina ha accelerato parecchio questa settimana!!!
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  10. #130
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,288
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Mi sembra che stia decisamente evolvendo in nina westa based.

    sst_anom.gif



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •