Pagina 15 di 67 PrimaPrima ... 513141516172565 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 668
  1. #141
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Grazie per la spiegazione......quindi questo tipo di Nina potrebbe rappresentare un brutto elemento
    Aspetto e spero.........non mi resta che seguire la discussione per vedere se ci saranno vie di speranza

  2. #142
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da snowcover Visualizza Messaggio
    ...questo potrebbe significare alte probabilità che l'andamento AO/NAO invernale possa risultare mediamente positivo, specie da dicembre... come la vedresti però tu la QBO che forse potrebbe salvare un inverno che con tali presupposti potrebbe non essere molto esaltante salvo eventuali sorprese stratosferiche simil 1955-1956? E poi non potrebbe essere la NINA del prossimo autunno-inverno essere assimilabile anche a quella del 1964-1965... anche l'AMO era positivo in fase discendente cosa ne pensi 4ecast?!
    Mah.. intanto al NOAA hanno messo uno schema sintetico del J-S atteso per una invernata con La Nina:

    http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...608,31,Typical US Temperature, Precipitation and Jet Stream Patterns during La Niña Winters

    L'episodio che citi sembra assimilabile ai 70 / 88 dove riuscì a stento a passare i -1.5, quindi episodi importanti si certo, ma questo potrebbe essere anche più performante.
    Ma non corriamo troppo... per adesso noto che il VP nasce con anomalie positive che raramente avevamo visto in medio-bassa stratosfera, quindi attendiamo di vedere se tutto rientra entro il lag temporale associato allo sviluppo Nina o meno....
    Andrea

  3. #143
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Per adesso noto che il VP nasce con anomalie positive che raramente avevamo visto in medio-bassa stratosfera, quindi attendiamo di vedere se tutto rientra entro il lag temporale associato allo sviluppo Nina o meno....
    Nel senso che si sta formando in anticipo?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #144
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    bene, comincamo a buttare acqua calda dove serve....e qualche bomba per fermare il vp..
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #145
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,286
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Nel senso che si sta formando in anticipo?
    Da quello che ha detto, ho capito il contrario, ma guardando le carte emisferiche, sarei portato a darti ragione.

    Rhavn061.gif

    Com'è messa l'AO?

  6. #146
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Da quello che ha detto, ho capito il contrario, ma guardando le carte emisferiche, sarei portato a darti ragione.
    Anche io avevo capito il contrario, anche perché solo sulla coda del range previsionale si vede un accenno di formazione del VPS:

    gfs_z10_nh_f240.gif

    gfs_t10_nh_f240.gif

    L'AO per il momento è vista su valori neutri, il futuro è ancora un'incognita...

    ao.sprd2.gif
    Luca Bargagna

  7. #147
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,286
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Ottimo.
    A proposito: durante la transizione da anticiclone polare estivo a ciclone invernale, il VP dove comincia a formarsi? In troposfera o in stratosfera, o in contemporanea?
    E' un dubbio che mi è sempre rimasto...

    Così, a intuito, a me verrebbe da dire in troposfera, dato che, essendo più a contatto col suolo, sente prima i cambiamenti stagionali, però il dubbio mi rimane.

  8. #148
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    io non sono un esperto come 4cast e gli altri forumisti che da anni seguono l'analisi evolutiva delle teleconnessioni e dei prinicipali fattori meteo-climatici, ma non so voi ma a me pare che ci sia un perdurante disaccoppiamento per cosi dire tra la stratosfera e la troposfera, con resistenza in un certo qual modo anomala delle anomalie positive su Nord Atlantico e comparto Oceanico Sub-Polare anomalie neutro-negative o soltanto leggermente più negative su Medio Atlantico fascia 40-60° in probabile negativizzazione ulteriore ad ovest al largo delle coste americane e in fase contraria di positivizazzione sull'Atlantico Europeo, comparto centro-orientale, con la reiterazione di blocchi altopressori su Nord Europa, almeno sino a quando gli effetti della NINA non saranno entrati a regime con possibili effetti di strutturazione di un tripolo positivo anche se ibrido e poco compatto che potrebbe influenzare la circolazione atmosferica europea durante la stagione invernale specie da dicembre-gennaio, con possibile ipotesi ad un ciclo AO/NAO debolmente positivo piuttosto che di tipo AO/NAO neutro-positivo, con possibile neutralizzazione invernale dell'AMO e possibili sortite fredde, leggasi incursioni polari anche a carattere dinamico per complicazioni instabili da SSO verso ENE entro gennaio inoltrato, inizio febbraio... con pattern più simile ad un ATH-BLN/SCL... sperando di non aver detto troppe sciocchezze la vedrei cosi... cosa ne pensate?!
    Quasi come se l'effetto combinato NINA/QBO neutro-negativo Minimo Solare favorisse un continuo e grande warming stratosferico di fatto disturbando e non poco il VPS in formazione, anche se mi rendo conto che le mie sono solo sensazioni poco oggettive con risultanze tutte da confermare nei prossimi mesi, penso che almeno sino ad ottobre inoltrato la partita tra un buon inverno mediterraneo od un sottotono, dal punto di vista dei freddofili, sia ancora più che aperta in tutti i sensi?!

  9. #149
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    io credo che la voglia di capire e azzardare le sorti del prox inverno siano tante..ma secondo me è ancora troppo presto per capirlo...dobbiamo attendere almeno un paio di mesi...troppi indici delicati tra l'altro non solo nel suo legame ma anche nella sua tendenza..non si sa neanche che nina avremo..che amo avremo..l'indice ao come sarà..l'indice nao....sono solo supposizioni su tutti e nulla di certo...figuriamoci...cmq complimenti per chi ci prova

  10. #150
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Ma non corriamo troppo... per adesso noto che il VP nasce con anomalie positive che raramente avevamo visto in medio-bassa stratosfera, quindi attendiamo di vedere se tutto rientra entro il lag temporale associato allo sviluppo Nina o meno....
    NeGli anni Nina che hai citato

    1955/1970 settembre in AO neutra
    1975/1988 settembre in AO+++

    differenze sostanziali tra i due gruppi.

    ps credo che Andrea si riferisca a queste

    time_pres_HGT_ANOM_JAS_NH_2010.gif

    Ciao grande
    Ultima modifica di bugimeteo; 01/09/2010 alle 18:37
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •