Risultati da 1 a 10 di 668

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Nonostante la Nina tende a forzare un tripolo positivo, sebbene in questo periodo fino a metà novembre non ha “senso” guardare le ssta poichè risentono del passaggio delle tempeste tropocali che inducono modifiche temporanee alle ssta, il NOAA vede l'instaurarsi di un perfetto (per il mediterraneo centrale) tripolo negativo!
    sst_anom.gif

    glbSSTMon.gif
    Queste favorirebbero, insieme alle condizioni di nina, blocchi coriacei ,e non dai piedi d’argilla come quelli dello scorso anno( radice azzorriana più forte), con forte divergenza del getto proprio dove ci serve se ci auspicassimo, come nel mio caso, rodanate con blocco atlantico in evoluzione a SCAND+....etc (Stratosfera permettendo).
    Infatti quest'anno, contrariamente allo scorso, sarà la Stratosfera a dettar legge poichè la propagazione dalla stratosfera alla troposfera è favorita in prossimità del minimo del ciclo solare(SF<90)- QBO-, stante una circolazione di Brewer-Dobson più forte, ma soprattutto, in caso di Stratwarming, in anni di ENSO-. Infatti negli inverni connotati dalla Nina i venti zonali orientali successivi a Major Warming riescano a diffondersi dalla stratosfera alla troposfera inducendo anomalie bariche polari simili alla fase negativa del NAM favorendo quindi la propagazione verso quote più basse di questo "segnale" e quindi un conseguente rialzo barico polare.
    Come dire..anche quest'anno ci saranno gli ingredienti giusti per un inverno da ricordare magari fatto da più episodi piùttosto che una persistenza...
    Comunque sia sarà fondametale il mese di ottobre-prima metà di novembre, quando Canadian Warming e precondizionamenti saranno avvenuti o meno.


    "Tornando" in topic..Una Nina mostruosa!!

    xzmaps!20100904!Anomaly!Temperature!chart.gif
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Nonostante la Nina tende a forzare un tripolo positivo, sebbene in questo periodo fino a metà novembre non ha “senso” guardare le ssta poichè risentono del passaggio delle tempeste tropocali che inducono modifiche temporanee alle ssta, il NOAA vede l'instaurarsi di un perfetto (per il mediterraneo centrale) tripolo negativo!
    sst_anom.gif

    glbSSTMon.gif
    Queste favorirebbero, insieme alle condizioni di nina, blocchi coriacei ,e non dai piedi d’argilla come quelli dello scorso anno( radice azzorriana più forte), con forte divergenza del getto proprio dove ci serve se ci auspicassimo, come nel mio caso, rodanate con blocco atlantico in evoluzione a SCAND+....etc (Stratosfera permettendo).
    Infatti quest'anno, contrariamente allo scorso, sarà la Stratosfera a dettar legge poichè la propagazione dalla stratosfera alla troposfera è favorita in prossimità del minimo del ciclo solare(SF<90)- QBO-, stante una circolazione di Brewer-Dobson più forte, ma soprattutto, in caso di Stratwarming, in anni di ENSO-. Infatti negli inverni connotati dalla Nina i venti zonali orientali successivi a Major Warming riescano a diffondersi dalla stratosfera alla troposfera inducendo anomalie bariche polari simili alla fase negativa del NAM favorendo quindi la propagazione verso quote più basse di questo "segnale" e quindi un conseguente rialzo barico polare.
    Come dire..anche quest'anno ci saranno gli ingredienti giusti per un inverno da ricordare magari fatto da più episodi piùttosto che una persistenza...
    Comunque sia sarà fondametale il mese di ottobre-prima metà di novembre, quando Canadian Warming e precondizionamenti saranno avvenuti o meno.


    "Tornando" in topic..Una Nina mostruosa!!

    xzmaps!20100904!Anomaly!Temperature!chart.gif

    bel post even...
    tripolo da nao- ma non troppo...giusta giusta per noi!!!
    speriamo, ma manca davvero troppo...
    poi lo sai..se servono viaggi in stratosfera, basta chiamare...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    bel post even...
    tripolo da nao- ma non troppo...giusta giusta per noi!!!
    speriamo, ma manca davvero troppo...
    poi lo sai..se servono viaggi in stratosfera, basta chiamare...
    Visto che lassù sei ormai di casa...vai a fare gli auguri al neonato VPS!
    Nasce domani a 1hpa
    gfs_z01_nh_f24.gif
    E inizia a strutturarsi alle quote più basse entro 8-10 giorni
    gfs_z10_nh_f240.gif
    gfs_z30_nh_f240.gif
    E come faceva notare 4ecast sta nascendo con anomalie positve di geopotenziale..
    time_pres_HGT_ANOM_ALL_NH_2010.gif

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Visto che lassù sei ormai di casa...vai a fare gli auguri al neonato VPS!
    Nasce domani a 1hpa
    gfs_z01_nh_f24.gif
    E inizia a strutturarsi alle quote più basse entro 8-10 giorni
    gfs_z10_nh_f240.gif
    gfs_z30_nh_f240.gif
    E come faceva notare 4ecast sta nascendo con anomalie positve di geopotenziale..
    time_pres_HGT_ANOM_ALL_NH_2010.gif
    si, da notare che lui ha usato questo principio per scartareun paio di anni nefasti...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #5
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    egoisticamente il sud non può che giorire di un'hp delle azzorre molto forte. Certo c'è il rischio di vivere lunghe fasi anticicloniche ma con un pizzico di fortuna può scapparci l'episodio molto rilevante o un periodo freddo prolungato qualorasi possa instaurare una fascia di hp tra il Mediterraneo occidentale, Francia, Nord ovest italiano italiano ed europa centrale
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •