Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 37
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di RenatoTaranto
    Data Registrazione
    09/03/04
    Località
    Taranto, 15m s.l.m.
    Messaggi
    2,616
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Ginosa marina: 29°C di dew point (!!!???!!!)

    Sinceramente vorrei ascoltare il vostro parere su questi dati. Premetto che ho notato in varie stazioni della rete umidità forse davvero esagerate. Ricordo ancora i ragazzi di Messina che, igrometro alla mano e di fronte alla capannina, notavano valori eccessivi.

    La stazione di Ginosa marina indica nella rilevazione delle 15 una temperatura di 31°C con l'88% di umidità relativa, ed un dew point di 29°C

    30 Km circa in linea d'aria possono essere tantissimi, ma io qui sono a 18°C di dew e non ho superato i 21°C.
    La stazione negli estremi sembra indicare valori corretti, ma nelle rilevazioni orarie ho notato che spara valori assurdi (come se la temperatura non venisse aggiornata).
    Non è raro infatti che a tarda sera spari valori impossibili per una stazione extraurbana (a volte 4°C più di qui e conoscendo la zona è impossibile).

    Tremende anche le condizioni di Termoli, con temperatura percepita di 47°C e Udine 46°C. Entrambe le stazioni indicano un dew point di 28°C.

    Urge una conferma diretta.

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ginosa marina: 29°C di dew point (!!!???!!!)

    Citazione Originariamente Scritto da RenatoTaranto Visualizza Messaggio
    Sinceramente vorrei ascoltare il vostro parere su questi dati. Premetto che ho notato in varie stazioni della rete umidità forse davvero esagerate. Ricordo ancora i ragazzi di Messina che, igrometro alla mano e di fronte alla capannina, notavano valori eccessivi.

    La stazione di Ginosa marina indica nella rilevazione delle 15 una temperatura di 31°C con l'88% di umidità relativa, ed un dew point di 29°C

    30 Km circa in linea d'aria possono essere tantissimi, ma io qui sono a 18°C di dew e non ho superato i 21°C.
    La stazione negli estremi sembra indicare valori corretti, ma nelle rilevazioni orarie ho notato che spara valori assurdi (come se la temperatura non venisse aggiornata).
    Non è raro infatti che a tarda sera spari valori impossibili per una stazione extraurbana (a volte 4°C più di qui e conoscendo la zona è impossibile).

    Tremende anche le condizioni di Termoli, con temperatura percepita di 47°C e Udine 46°C. Entrambe le stazioni indicano un dew point di 28°C.

    Urge una conferma diretta.
    Termoli AM 34°C 70%, conosco un meteoappassionato su altro forum di lì, e questi valori sono ababstanza normali in estate, Termoli è molto afosa

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ginosa marina: 29°C di dew point (!!!???!!!)

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Termoli AM 34°C 70%, conosco un meteoappassionato su altro forum di lì, e questi valori sono ababstanza normali in estate, Termoli è molto afosa
    Nella zona tra Termoli e la capitanata ossia la prov. di Foggia, il fohn causato dallo scirocco con queste ondate africane è incredibile, da qui si hanno temperature elevatissime (quelle zone sono proprio invivibili per quasi tutta l'estate, generalmente ) e anche l'afa è insopportabile
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ginosa marina: 29°C di dew point (!!!???!!!)

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    Nella zona tra Termoli e la capitanata ossia la prov. di Foggia, il fohn causato dallo scirocco con queste ondate africane è incredibile, da qui si hanno temperature elevatissime (quelle zone sono proprio invivibili per quasi tutta l'estate, generalmente ) e anche l'afa è insopportabile
    Non c'è scirocco ora, c'è brezza di amre umida, l'effetto favonico lo fa il libeccio e non lo scirocco, sull'Adriatico

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ginosa marina: 29°C di dew point (!!!???!!!)

    segnaliamo anche Trieste 33°C 66%

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ginosa marina: 29°C di dew point (!!!???!!!)

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Non c'è scirocco ora, c'è brezza di amre umida, l'effetto favonico lo fa il libeccio e non lo scirocco, sull'Adriatico
    e che cacchio fa tanto caldo con la brezza marina, è assurdo.
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ginosa marina: 29°C di dew point (!!!???!!!)

    Ti aggiungo pure Ancona che ha sfiorato i 33°C con il 63%

  8. #8
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Ginosa marina: 29°C di dew point (!!!???!!!)

    io non ci vedo niente di strano, c'è vento da sudest dal mare e quindi è logico che l'umidità è elevata

    la domanda dovrebbe quindi essere: possibile che con vento marittimo, sulla costa, perchè la stazione AM di Ginosa è praticamente sulla costa faccia cosi caldo?

    la risposta è si! basta vedere i valori che stanno registrando le due stazioni dell'idrografico

    Ginosa paese, quindi a monte parecchi km nell'entroterra, e Ginosa Marina

    ultima rilevazione disponibile, rispettivamente 35.7° e 32.2°

    ergo i 31° registrati dalla stazione AM sono plausibilissimi, l'umidità invece è logica conseguenza del vento dal mare, mare che negli ultimi 3 giorni si è notevolmente riscaldato ( per esempio sono stato a Chiatona sia Domenica che ieri e la differenza nella tempetura del mare era notevole! )

  9. #9
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ginosa marina: 29°C di dew point (!!!???!!!)

    madonna che valori

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di RenatoTaranto
    Data Registrazione
    09/03/04
    Località
    Taranto, 15m s.l.m.
    Messaggi
    2,616
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ginosa marina: 29°C di dew point (!!!???!!!)

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    io non ci vedo niente di strano, c'è vento da sudest dal mare e quindi è logico che l'umidità è elevata

    la domanda dovrebbe quindi essere: possibile che con vento marittimo, sulla costa, perchè la stazione AM di Ginosa è praticamente sulla costa faccia cosi caldo?

    la risposta è si! basta vedere i valori che stanno registrando le due stazioni dell'idrografico

    Ginosa paese, quindi a monte parecchi km nell'entroterra, e Ginosa Marina

    ultima rilevazione disponibile, rispettivamente 35.7° e 32.2°

    ergo i 31° registrati dalla stazione AM sono plausibilissimi, l'umidità invece è logica conseguenza del vento dal mare, mare che negli ultimi 3 giorni si è notevolmente riscaldato ( per esempio sono stato a Chiatona sia Domenica che ieri e la differenza nella tempetura del mare era notevole! )

    Sergio, i 31°C ci stanno tutti, ma è il valore igrometrico che mi piacerebbe verificare.
    Anche qui godendo della brezza prima che il vento ruotasse da N/O, ero a 32°C con il 43% di umidità che mi sembra un valore più che normale. Ieri ad esempio la stazione di Metaponto dell'alsia ha registrato un valore minimo del 32% contro i 70% di Ginosa marina. Sicuramente la prima è posta un pò più nell'entroterra e si nota anche dagli estremi (mi sembra che sia appena dietro la SS106), però ecco, un leggero dubbio resta.
    Un dubbio che alla stazione di Messina abbiamo risolto, avendo la certezza che spara valori igrometrici spropositati.
    Mi piacerebbe sapere se è proprio quella porzione di territorio una palude, o se il mio dubbio possa essere fondato.
    Ripeto, non sto assolutamente affermando che sicuramente è inesatto. Però ecco, valori di 80-90% in pieno giorno, con dew point a 29-30°C da quelle parti capitano davvero molto spesso e rispetto alle mie zone è davvero un altro mondo.
    Ultima modifica di RenatoTaranto; 15/07/2010 alle 17:33

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •