Citazione Originariamente Scritto da IMade... Visualizza Messaggio
Sono i tuoi dati a non essere precisi come ti ha mostrato pure elz. E quelli che ti posto io sono dati nasa mica dati presi da wikipedia. Non so se tu sai come funziona la standardizzazione di una serie disomogenea come può essere quella della temperatura. I dati dalle varie stazioni vengono standardizzati per rendere il range di errore minimo prima di poter creare una serie completa affidabile. Se poi vogliamo parlare del fatto che bisogna negare la realtà indipendentemente dai fatti solo per non spegnere la flebile speranza di aver nuovamente stagioni come quelle di 50 anni fa allora possiamo chiudere qua i forum meteo e andare a parlare al bar di quanto fossero belli i periodi passati.


I dati che trovi su wikipedia non sono standardizzati. Ripeto negli anni '50 ad esempio la stazione meteo di Milano è stata spostata e dall'anno successivo si è notata una diminuzione delle massime di oltre un grado perchè era coperta. Se vai a leggerti il grafico che aveva postato in un' altra discussione (della quale ti ha riportato il link) noterai che c'è un principio di standardizzazione (ovvero le temp reali sono state trovate tenendo in mente la posizione diversa della strumentazione e quanto questo può aver influito).


E se non ti piacciono i dati nasa eccoti i dati di altri 3 enti riconosciuti a livello mondiale

Cattura.PNG

Queste le temperature in ITALIA. CNR non wikipedia
mean_yr_ita_TMM_LI.jpg

Decisamente non diminuite dal 1920 (primo pallino blu) al 1980 (secondo pallino blu).

Poi oh dite quello che volete
Prendiamo per buona la serie del CNR e dico prendiamo per buona perchè qualche dubbio sulle serie del CNR che considera solo le stazioni aereoportuali , ce l'ho...detto ciò, quantomeno direi stabile dal 1920 al 1980, +0,1° per me è come dire stabile...e ritorna a bomba la domanda: perchè in piena epoca di boom industriale (segnatamente dopo la seconda guerra mondiale) e quindi con ampissimo uso di combustibili fossili ed in particolare carbone, la t è rimasta pressochè invariata ???