E' chiaro che valori termici del genere non sono da disprezzare, anzi.
Tuttavia Peppe ha inteso rimarcare come dal punto di vista delle precipitazioni il prossimo episodio potrebbe essere sterile. E ci sarebbe da imprecare proprio considerando le termiche. Ciò che conta, in questo caso, è la disposizione delle figure bariche, buona per far entrare il freddo che viaggia a sinistra della lp, meno buona per la neve, in quanto, se si eccettua lo stau di cui non può beneifciare la pianura, ci troveremmo sul ramo discendente della lp e quindi con scarse precipitazioni.
Ciao.
Max
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Originariamente Scritto da Peppe De Vitis
NON E' CHE NON CAPISCO, E' CHE HAI SCRITTO TALE MESSAGGIO PROPRIO MENTRE SCRIVEVO IL MIOOOOO !!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Comunque anche qui avrei qualche cosa da dire: cosa intendi x eventuali poche prp con tale configurazione ?
![]()
![]()
Per il mio orticello costiero (al confine tra Marche ed Abruzzo) una cosa così significherebbe nevicate deboli (pressione molto alta) generate solo da stau e nemmeno sul mare. Diciamo intorno ai 500 mt, solo un pò pù in basso se a 500 mb c'è una -35/-40. Per far nevicare anche sulla costa, (con accumuli) con venti da est, ci vuole almeno una -10 ad 850 mb. Le incursioni gelide con accumulo da me hanno avuto sempre dai -12 ai -15 °C. Essendoci il tepore del mare e non avendo cuscinetto non si può pretendere di più. Basta die che a casa mia, sul tetto, quest'anno non ho ancora misurato lo 0. La minima assoluta da novembre è stata di + 0,8 °C.Originariamente Scritto da zione
![]()
Ultima modifica di Conte; 19/01/2006 alle 11:52
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Ah ecco, allora gia' tu credo abbia risposto al mio quesito di poc'anzi: al massimo un po' di stau lungo i rilievi e nulla (o poco !) piu' !Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix
Grazie x tali delucidazioni !![]()
![]()
Le solite cavolate appuntoOriginariamente Scritto da zione
ovvero sfiocchettate sulla pianura e spolverata sulle murge. vediamo i prossimi run
![]()
Giuseppe De Vitis - Centro Epson Meteo - Meteo.it
Staff Puglia Meteonetwork
Dir. Responsabile www.supermeteo.com - Centro Meteo Salento, Puglia e Italia
cell. 3471187793 - mail info@supermeteo.com
Che invece della spolverata, con questa potenziale configurazione ( bastano piccoli aggiustamenti) il sud-est italico potrebbe e vorrebbe di più.Originariamente Scritto da zione
Max
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
infatti io aspetterei, giÃ* nel 06 c'è stato un ovest shift ben visibile con la -10 che ci prende in pienò, quindi nulla toglie che i prossimi run aggiustino il tiro, l'ideale sarebbe un altro lieve ovest shift...Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix
![]()
Tecnico MNW Puglia e Basilicata.
Miglionico (MT) 460 m. s.l.m.
La mia stazione meteo di Miglionico
www.meteomiglionico.it
always looking at the sky
Chiariamo, come isoterme andiamo molto bene, certamente ce la gusteremo, ma a guardare l'umiditÃ* relativa e le velocitÃ* verticali sia a 850hPa che peggio ancora a 700hPa, mi viene da imprecare proprio per la ghiotta occasione persa! Non ci sarÃ* alcuna precipitazione, freddo si quello è garantito nella notte di lunedi e fino al pomeriggio sera della stessa giornata, poi il nulla. Poichè ci si riferiva alla neve e non al freddo, ci possiamo tranquillamente rammaricare.![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
spero di potervi smentire lunedì con qualche bella fotina...![]()
il pessimismo cosmico aleggia in questo forum...aspettate a trarre le conclusioni non si sa mai, gfs ultimamente è inaffidabile anche a 48-72 ore...
Tecnico MNW Puglia e Basilicata.
Miglionico (MT) 460 m. s.l.m.
La mia stazione meteo di Miglionico
www.meteomiglionico.it
always looking at the sky
Infatti, infatti caro amico....però le ultime tre...oscilLano tra le ottime Gfs18...le magre 00 e le discrete 06! SarÃ* una delle tre?Originariamente Scritto da ORYmiglionico
Mah!
![]()
Segnalibri