Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 32
  1. #21
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    54
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Proiezione stagionale per settembre ed il prosieguo autunnale...

    la situazione attuale è abbastanza simile allo stesso periodo dell'anno 2000



    seppur adesso pare piu evidente un VP moolto performante e gpt piu bassi!
    ma rispecchiando quell'anno ecco cosa mi aspetto io in simili dinamiche:
    Prima decade



    Seconda decade:



    e terza decade


    insomma prima scand+ e poi blocco antizonale alto!
    ma sono solo ipotesi
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  2. #22
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Proiezione stagionale per settembre ed il prosieguo autunnale...

    davvero interessante, meteopazzo, anzi direi perchè no... io ho cannato alla grande probabilmente o quasi... forse per eccessivo ottimismo riguardo ai tempi del possibile colmamento dell'anomalia negativa su Medio-Basso comparto Atlantico-Europeo ovvero l'area ad ovest/sud-ovest della Francia, Penisola Iberica, con graduale affermazione dell'altapressione sui meridiani dell'Atlantico Orientale, ma allo stesso tempo parrebbe alquanto vivace il VPT purtroppo forse a causa della NINA moderate-strong per cui a questo punto senz'altro sino al 3-5 settembre almeno al Centro-Sud se non su gran parte di Italia il tempo dovrebbe permanere stabile e complessivamente soleggiato, al più con qualche addensamento più compatto e possibilità di rovesci su zone alpine e prealpine alte-pianure del Nord, forse in sfondamento parziale, ma solo localmente sul resto delle regioni settentrionali con clima piuttosto caldo, senz'altro sino al 31-1 poi si spera ma penserei che possa esserci un declino stagionale che per quanto graduale sempre più apprezzare specie dal 5-7 di settembre, con la II decade che auspicherei potesse proporre allora si qualcosa di davvero più confortante con una fase decisamente più instabile se non perturbata su gran parte di Italia, penserei sempre in ingresso da est/nord-est in quanto l'altapressione delle Azorre dovrebbe sbarrare la strada alle correnti atlantiche... salvo ingressi da nord-ovest o da nord... nemmeno tanto improbabili...
    Ultima modifica di snowcover; 23/08/2010 alle 18:06

  3. #23
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    54
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Proiezione stagionale per settembre ed il prosieguo autunnale...

    1o step
    fanta ovviamente, ma nteressante

    anche se a me interessa la tempesta equinoziale che normalmente arriva verso fine settembre!
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  4. #24
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Proiezione stagionale per settembre ed il prosieguo autunnale...

    Il massimo sarebbe che l'estate finisse con un affondo occidentale con maxi-temporali sul tirreno in rotta su gran parte dell'Italia.

  5. #25
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,161
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Proiezione stagionale per settembre ed il prosieguo autunnale...

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    la situazione attuale è abbastanza simile allo stesso periodo dell'anno 2000
    Immagine


    Immagine

    seppur adesso pare piu evidente un VP moolto performante e gpt piu bassi!
    ma rispecchiando quell'anno ecco cosa mi aspetto io in simili dinamiche:
    Prima decade
    Immagine

    Immagine


    Seconda decade:
    Immagine

    Immagine


    e terza decade
    Immagine

    Immagine

    insomma prima scand+ e poi blocco antizonale alto!
    ma sono solo ipotesi
    Oddio...bell'Autunno quello(il 1999 mi era piaciuto di più però), peccato che ormai un Autunno piovoso e Atlantico dal 2004 in poi è una chimera

    Io spero solo che il prossimo autunno non sia come il 2007,un Autunno vergognoso che fece a dir poco pena dalla prima all'ultima giornata (e che ebbe anch'esso la Nina ahime)
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #26
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Proiezione stagionale per settembre ed il prosieguo autunnale...

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Oddio...bell'Autunno quello(il 1999 mi era piaciuto di più però), peccato che ormai un Autunno piovoso e Atlantico dal 2004 in poi è una chimera

    Io spero solo che il prossimo autunno non sia come il 2007,un Autunno vergognoso che fece a dir poco pena dalla prima all'ultima giornata (e che ebbe anch'esso la Nina ahime)
    ...e che invece fu notevole per il sud e le adriatiche centro meridionali, con neve precoce e affondi freddi e perturbati da nord che, a più riprese, si susseguirono fino alle porte del Natale.
    La meteo (specie in Italia) è bella perchè varia.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #27
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Proiezione stagionale per settembre ed il prosieguo autunnale...

    speriamo che anche il versante tirrenico , specialmente il Lazio , vivi una stagione autunnale modello 2008 , con un settembrfe modello 2009 caratterizzato da una decina di giorni instabili con forti temporali marittimi . e speriamo che l' inverno faccia l' inverno anche quest' anno.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  8. #28
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Proiezione stagionale per settembre ed il prosieguo autunnale...

    ... A questo punto l'ipotesi di una tenuta più duratura della fascia sub-tropicale alle più basse latitudini europee, legata all'ITCZ in espansione sul fronte occidentale verso nord, sembrerebbe in base agli ultimi aggiornamenti, proprio molto probabile con fase mite se non a tratti caldo-umida per prevalenti correnti da ovest/sud-ovest a curvatura inizialmente e tendenzialmente altopressoria e solo successivamente sempre ciclonica-instabile per probabile formazione di una dorsale altopressoria su Medio-Basso Atlantico Europeo in estensione da Ovest/Nord-Ovest verso Sud-Est in direzione del Mediterraneo ancorato ad una radice mobile sub-tropicale in un tipico pattern da EAJ+ e SNAO- che potrebbe essere però con i giorni sostituita da un pattern simil EUH/SCAND+ debole abbastanza bassa per espansione verso est delle anomalie delle SSTA più positive dall'area AMO sin verso la Manica, Mar del Nord e Scandinavia Centro-Orientale, sino al Baltico- Russo, con condizioni atmosferiche ancora piuttosto stabili su Europa Centro-Orientale e Balcanica, ancora sino al 7-10 di settembre, anche se in graduale instabilizzazione a fine periodo, più verso attorno a metà mese... e vortice depressionario ancora piuttosto attivo sull'Atlantico Centro-Orientale, ma decisamente a nord, almeno inizialmente, legato all'azione vorticosa del VPT nascente anche se in graduale colmamento sempre dal 10-15 del mese forse anche prima, per sviluppo di un semi-blocco altopressorio basso, legato piuttosto alle anomalie SSTA+ in area AMO in evoluzione orientale o meglio sud-orientale ed al colmamento di quelle negative ad ovest/sud-ovest della Penisola Iberica in graduale allontanamento verso occidente...
    Stante tale situazione evolutiva nelle anomalie SSTA e non solo, potrebbe essere davvero probabile una fase inizialmente più calda e complessivamente piuttosto stabile prevedibile su gran parte dell'Europa Centro-Meridionale e Balcanica sin verso il 5-7 del mese anche se con infiltrazioni più fresche ed instabili da NNE su area Carpatico-Danubiana, in seguito una maggiore incidenza del flusso perturbato Nord Atlantico da NNO attorno alla fine della I decade con clima più caldo temporaneamente, legato a prefrontali, su Mediterraneo Centro-Orientale specie comparto meridionale ma successivamente con condizioni del tempo gradualmente sempre più instabili-perturbate a tratti, già dal 7-10 in estensione un pò a tutta Italia, da Ovest/Nord-ovest, per correnti relativamente più fresche ed instabili Nord-Occidentali in ingresso attraverso lo scivolo costituito dalla possibile dorsale altopressoria, forse più simile ad un semi-blocco anticiclonico posizionato tra Penisola Iberica e Francia Occidentale, in espansione verso NNO attorno a metà mese e possibile successiva chiusura ad ATH-SCH per formazione di un debole SCAND+ su Centro-Nord-Est Europeo per anomalie positive su area Nord-Atlantica... con correnti relativamente fresco-instabili da NNO e poi da NNE forse verso la metà fine mese, in ingresso su Mediterraneo Occidentale fors'anche Centrale... situazione piuttosto complessa ma in probabile evoluzione termo-dinamica per la crescente incidenza della NINA e degli effetti del cambio stagionale, forse più evidenti con il finale mensile, o poco prima... in ogni caso da monitorare...

  9. #29
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Proiezione stagionale per settembre ed il prosieguo autunnale...

    mamma fighissima questa fantacarta. HP e Goccia MONSTER!!


  10. #30
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Proiezione stagionale per settembre ed il prosieguo autunnale...

    Mi chiedo ma la presenza degli uragani atlantici può apportare complicazioni nel medio-lungo per i modelli matematici, visto che poi comunque ce li ritroviamo alle porte dell'europa come depressioni exratropicali anche intense?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •