
Originariamente Scritto da
handyman
Si tratta di un grosso "dust-devil" originato dalle termiche sviluppate dall'incendio: il funzionamento è lo stesso, in grande, dei mulinelli di polvere che vedi in un campetto da gioco durante le giornate più assolate d'estate.
Naturalmente la colonna ascendente è molto calda e aspira e allo stesso tempo nutre (perché le ossigena) le fiamme: semplificando, è come gettare dell'alcool sul fuoco.
Ma non è una tromba d'aria né un tornado. Il diavolo di polvere è un fenomeno che si crea all'interno di un'inversione termica: d'estate quella provocata dall'irraggiamento, in questo caso dal forte calore sprigionato dal fuoco.
Si esaurisce quindi in poche centinaia di metri d'altezza, a differenza di una tromba d'aria che arriva alla base dei cumulonembi che l'hanno originata: tra cono esterno e radice interna siamo oltre i 3-4mila metri.
Segnalibri