vi riporto questo articolo tratto dal sito ansa:

Una tromba d'aria ha spazzato un'area di campi incendiati nello stato brasiliano di San Paolo, risucchiando le fiamme e proiettandole fino al cielo in una colonna di fuoco. La televisione brasiliana ha mostrato il pauroso fenomeno, filmato da un fazendeiro con il telefonino. Il turbine, causato dall'interazione del vento, del fumo degli incendi e dall'arrivo di una bassa pressione, si avvicina velocemente ai campi incendiati e risucchia le fiamme, che a loro volta incendiano tutta la vegetazione secca che il vortice porta con sé. Si forma una vera e propria colonna di fuoco che si proietta a oltre 300 metri di altezza, illuminando di bagliori anche le nubi che la sovrastano. Un zona di alta pressione e di fortissima siccità in tutto il Brasile, dall'Amazzonia al sud, favorisce gli incendi che gli agricoltori appiccano in questo periodo di primavera australe, prima della semina. Il fuoco si diffonde poi alle zone non coltivate, e spesso alla foresta. Nel comune di Sao Felix do Araguaia, il più colpito dagli incendi, un satellite ambientale ha rilevato oltre 12 mila focolai dall'inizio di agosto.

il video della tromba "infuocata" lo trovate qui ---> G1 - Tempo seco forma redemoinho de fogo em pastagem no interior de SP - notícias em São Paulo

non ho mai visto nulla di simile, al di là dell'immaginazione