Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17
  1. #1
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Brasile: tromba d'aria su incendio diventa colonna fuoco

    vi riporto questo articolo tratto dal sito ansa:

    Una tromba d'aria ha spazzato un'area di campi incendiati nello stato brasiliano di San Paolo, risucchiando le fiamme e proiettandole fino al cielo in una colonna di fuoco. La televisione brasiliana ha mostrato il pauroso fenomeno, filmato da un fazendeiro con il telefonino. Il turbine, causato dall'interazione del vento, del fumo degli incendi e dall'arrivo di una bassa pressione, si avvicina velocemente ai campi incendiati e risucchia le fiamme, che a loro volta incendiano tutta la vegetazione secca che il vortice porta con sé. Si forma una vera e propria colonna di fuoco che si proietta a oltre 300 metri di altezza, illuminando di bagliori anche le nubi che la sovrastano. Un zona di alta pressione e di fortissima siccità in tutto il Brasile, dall'Amazzonia al sud, favorisce gli incendi che gli agricoltori appiccano in questo periodo di primavera australe, prima della semina. Il fuoco si diffonde poi alle zone non coltivate, e spesso alla foresta. Nel comune di Sao Felix do Araguaia, il più colpito dagli incendi, un satellite ambientale ha rilevato oltre 12 mila focolai dall'inizio di agosto.

    il video della tromba "infuocata" lo trovate qui ---> G1 - Tempo seco forma redemoinho de fogo em pastagem no interior de SP - notícias em São Paulo

    non ho mai visto nulla di simile, al di là dell'immaginazione

  2. #2
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Roma (RM)
    Età
    50
    Messaggi
    459
    Menzionato
    0 Post(s)

    Exclamation dust devil di fuoco

    Si tratta di un grosso "dust-devil" originato dalle termiche sviluppate dall'incendio: il funzionamento è lo stesso, in grande, dei mulinelli di polvere che vedi in un campetto da gioco durante le giornate più assolate d'estate.

    Naturalmente la colonna ascendente è molto calda e aspira e allo stesso tempo nutre (perché le ossigena) le fiamme: semplificando, è come gettare dell'alcool sul fuoco.

    Ma non è una tromba d'aria né un tornado. Il diavolo di polvere è un fenomeno che si crea all'interno di un'inversione termica: d'estate quella provocata dall'irraggiamento, in questo caso dal forte calore sprigionato dal fuoco.
    Si esaurisce quindi in poche centinaia di metri d'altezza, a differenza di una tromba d'aria che arriva alla base dei cumulonembi che l'hanno originata: tra cono esterno e radice interna siamo oltre i 3-4mila metri.

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    56
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dust devil di fuoco

    Citazione Originariamente Scritto da handyman Visualizza Messaggio
    Si tratta di un grosso "dust-devil" originato dalle termiche sviluppate dall'incendio: il funzionamento è lo stesso, in grande, dei mulinelli di polvere che vedi in un campetto da gioco durante le giornate più assolate d'estate.

    Naturalmente la colonna ascendente è molto calda e aspira e allo stesso tempo nutre (perché le ossigena) le fiamme: semplificando, è come gettare dell'alcool sul fuoco.

    Ma non è una tromba d'aria né un tornado. Il diavolo di polvere è un fenomeno che si crea all'interno di un'inversione termica: d'estate quella provocata dall'irraggiamento, in questo caso dal forte calore sprigionato dal fuoco.
    Si esaurisce quindi in poche centinaia di metri d'altezza, a differenza di una tromba d'aria che arriva alla base dei cumulonembi che l'hanno originata: tra cono esterno e radice interna siamo oltre i 3-4mila metri.

    Esatto
    Un fenomeno impressionante, da lasciare davvero senza fiato. Un po' quello che succedeva durante i bombardamenti dell'ultima guerra, raccontatimi a suo tempo da mio nonno

    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

  4. #4
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Roma (RM)
    Età
    50
    Messaggi
    459
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up @luca angelini

    Citazione Originariamente Scritto da Luca Angelini Visualizza Messaggio
    Un fenomeno impressionante, da lasciare davvero senza fiato. Un po' quello che succedeva durante i bombardamenti dell'ultima guerra, raccontatimi a suo tempo da mio nonno
    Un'esempio "forte" ma efficace: le bombe hanno un effetto irraggiante concentrato ma molto esteso. Poi la Grande Guerra, chissà perché, cadde in un periodo ricco di fenomeni estremi anche nel nostro Paese: oltre i ricordi che possono essere soggettivi ci furono due estati calde e un inverno molto rigido.
    Il caldo estivo faceva spesso da innesco a questi fenomeni (anche mio nonno mi ha raccontato di qualcosa di simile, lui era nel cassinate sulla linea Gustav: lì la vallata interna d'estate diventa un forno).


  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Brasile: tromba d'aria su incendio diventa colonna fuoco

    io ho visto una cosa simile, durante l' incendio alla pineta Sacchetti (ROMA) del 9 settembre 2009 , ultimi 30 secondi di video, ma si tratta di un vortice di fumo , solo alla base c' era ancora qualche focolare.

    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di euskadi6485
    Data Registrazione
    15/11/07
    Località
    Valle Oropa (BI)
    Messaggi
    2,911
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Brasile: tromba d'aria su incendio diventa colonna fuoco

    non è un dust devil... è un fire whirl , fenomeno rarissimo da filmare

  7. #7
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Roma (RM)
    Età
    50
    Messaggi
    459
    Menzionato
    0 Post(s)

    Exclamation @euskadi

    Citazione Originariamente Scritto da euskadi6485 Visualizza Messaggio
    non è un dust devil... è un fire whirl , fenomeno rarissimo da filmare
    oppure "fire devil", o "fire tornado": esattamente lo stesso principio del dust devil, solo che all'irraggiamento solare si sostituisce il calore dal basso sviluppato dal fuoco.

    Non intrippiamoci coi nomi pensando che si tratti di fenomeni differenti: non mi piace la "donabbondite" che va per la maggiore, con anglicismi e quant'altro a render complicate fenomeni ai più, quando poi si tratta di "semplici" meccanismi naturali.

    Nemmeno vero che sia difficile da filmare: solo che nei grandi incendi solitamente uno lascia la telecamera a casa

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di euskadi6485
    Data Registrazione
    15/11/07
    Località
    Valle Oropa (BI)
    Messaggi
    2,911
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Brasile: tromba d'aria su incendio diventa colonna fuoco

    falso...

    guarda il video.... e vedrai che che l'incendio è alimentato dal vento, i fumi non salgono perpendicolari al terreno

    se conosci il dust devil dovresti sapere che condizione indispensabile per la formazione dello stesso è calma piatta di vento e shock termico terreno aria per giornata assolata...

    è impossibile che si possa formare un dust devil in tali condizioni climatiche..infatti quello ripreso non è un dust devil ma un fire whirl

    sarà simile ma non è di certo la stessa cosa, soprattutto per la formazione e i danni... poi vabbè...se si vuole paragonare sci nautico a sci alpino e spacciarli per la stessa cosa ... allora fai pure

  9. #9
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Roma (RM)
    Età
    50
    Messaggi
    459
    Menzionato
    0 Post(s)

    Question @euskadi

    Citazione Originariamente Scritto da euskadi6485 Visualizza Messaggio
    falso...

    guarda il video.... e vedrai che che l'incendio è alimentato dal vento, i fumi non salgono perpendicolari al terreno

    se conosci il dust devil dovresti sapere che condizione indispensabile per la formazione dello stesso è calma piatta di vento e shock termico terreno aria per giornata assolata...

    è impossibile che si possa formare un dust devil in tali condizioni climatiche..infatti quello ripreso non è un dust devil ma un fire whirl
    Dunque, facciamo chiarezza: i "devil" sono legati all'invorticamento di termiche che si staccano dal suolo. Mi interessava dire che il fenomeno è lo stesso e non un tornado che è ben altra cosa.
    Se la termica è quella di una giornata assolata avrà un gradiente nell'ordine delle decine di gradi, quindi la sua "forza" ascensionale è relativamente modesta: al più solleva un polverone, appunto.
    La bassa velocità ascensionale può essere contrastata anche da un vento debole: ecco perché i polveroni si sollevano solo in giorni di calma piatta (naturalmente ci sono sempre delle eccezioni).

    Se la termica che si scolla dalla superficie terrestre è alimentata da un incendio il suo gradiente sarà di centinaia di gradi: la sua velocità ascensionale sarà notevole e potrà certo sopraffare anche un vento moderato.

    Un incendio di fronda (storm fire) tipo quelli della tundra di cui si parlava in occasione dei recenti eventi russi, può originare dei camini ascensionali paurosi che possono sopraffare anche verti forti: ti assicuro che si può assistere a scene apocalittiche in quei casi.

    Ma in tutti e tre gli esempi il principio fisico è lo stesso.

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di euskadi6485
    Data Registrazione
    15/11/07
    Località
    Valle Oropa (BI)
    Messaggi
    2,911
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Brasile: tromba d'aria su incendio diventa colonna fuoco

    YouTube - Fire Whirl 2 fire whirl

    YouTube - DUST DEVIL at the Dancin' Deer Ranch dust devil


    questi video ti mostrano benissimo che il fire whirl e il dust devil sono fenomeni simili d'aspetto ma dalla formazione diversa

    il dust devil necessita di terreno caldo, cielo limpido, calma piatta e massa d' aria fredda improvvisa

    il fire whirl si forma per un' azione combinata di correnti a terra e temperatura dell'aria innescando il vortice la cui velocità probabilemte aumenta con la differenza di T in gioco e la corrente innescante

    fino a prova contraria o meglio fino a quando non vedrò un video dove un dust devil di polvere raggiunge un incendio e si "infiamma " o anche un vortice infuocato passa in una zona senza fiamme continuando la sua corsa..., beh per me il il vortice di fuoco resta un fire whirl e non un dust devil infuocato

    ribadisco che secondo me un dust devil in tali condizioni climatiche non si formerà...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •