Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 56
  1. #11
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Guardiamo oltre: dopo la rinfrescata possibile peggioramento di natura oceanica

    Citazione Originariamente Scritto da Grande Gelo Visualizza Messaggio
    Si, ma vediamo nelle prossime emissioni modellistiche se anche gli altri modelli si associano, perchè attualmente le possibilità sono davvero scarse....
    Eh, lo so. NGP non è il massimo dell'affidabilità. Volevo solo segnalare questa possibilità.
    Comunque, chi più chi meno, quasi tutti vedono la formazione di una lp mobile che dal Tirreno potrebbe muoversi verso est.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #12
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guardiamo oltre: dopo la rinfrescata possibile peggioramento di natura oceanica

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Eh, lo so. NGP non è il massimo dell'affidabilità. Volevo solo segnalare questa possibilità.
    Comunque, chi più chi meno, quasi tutti vedono la formazione di una lp mobile che dal Tirreno potrebbe muoversi verso est.
    Si, certamente si sono delle possibilità, ma al momento alquanto improbabili...
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

  3. #13
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Guardiamo oltre: dopo la rinfrescata possibile peggioramento di natura oceanica

    Citazione Originariamente Scritto da Grande Gelo Visualizza Messaggio
    Si, certamente si sono delle possibilità, ma al momento alquanto improbabili...
    Gfs 06 conferma il passaggio di un'onda temporalesca sul sud Italia venerdì prossimo.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #14
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guardiamo oltre: dopo la rinfrescata possibile peggioramento di natura oceanica

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Gfs 06 conferma il passaggio di un'onda temporalesca sul sud Italia venerdì prossimo.
    Si, il cavo d'onda sembra confermato, variabile al centro-nord, qualche fenomeno precipitativo all'estremo sud insulare.....
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

  5. #15
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Guardiamo oltre: dopo la rinfrescata possibile peggioramento di natura oceanica

    Citazione Originariamente Scritto da Grande Gelo Visualizza Messaggio
    Si, il cavo d'onda sembra confermato, variabile al centro-nord, qualche fenomeno precipitativo all'estremo sud insulare.....
    Secondo Gfs 06 quasi tutto il sud sarebbe coinvolto.
    Perchè pensi solo alle isole?


    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #16
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guardiamo oltre: dopo la rinfrescata possibile peggioramento di natura oceanica

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Secondo Gfs 06 quasi tutto il sud sarebbe coinvolto.
    Perchè pensi solo alle isole?


    I fenomeni maggiori probabilmente si avranno sulle isole, poi indeboliti anche al sud....
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

  7. #17
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Guardiamo oltre: dopo la rinfrescata possibile peggioramento di natura oceanica

    Citazione Originariamente Scritto da Grande Gelo Visualizza Messaggio
    I fenomeni maggiori probabilmente si avranno sulle isole, poi indeboliti anche al sud....
    Tranne Gfs, praticamente tutti i modelli stamani vedono il passaggio temporalesco sul sud peninsulare tra venerdì e sabato. Isole in pole, ma, per es., stamani le Ukmo danno tutte le zone joniche, specie il Salento e Golfo di Taranto, sotto temporali davvero forti.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #18
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guardiamo oltre: dopo la rinfrescata possibile peggioramento di natura oceanica

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Tranne Gfs, praticamente tutti i modelli stamani vedono il passaggio temporalesco sul sud peninsulare tra venerdì e sabato. Isole in pole, ma, per es., stamani le Ukmo danno tutte le zone joniche, specie il Salento e Golfo di Taranto, sotto temporali davvero forti.
    Ma io sinceramente la vedo una cosa molto difficile, le precipitazioni probabilmente saranno più attive lungo la fascia appenninica e in parte sulle isole, ma escludo (almeno secondo le attuali proiezioni modellistiche) una fase "grossemente" piovoso per il sud....soprattutto poi, come dici tu, il settore ionico....
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

  9. #19
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Guardiamo oltre: dopo la rinfrescata possibile peggioramento di natura oceanica

    Citazione Originariamente Scritto da Grande Gelo Visualizza Messaggio
    Ma io sinceramente la vedo una cosa molto difficile, le precipitazioni probabilmente saranno più attive lungo la fascia appenninica e in parte sulle isole, ma escludo (almeno secondo le attuali proiezioni modellistiche) una fase "grossemente" piovoso per il sud....soprattutto poi, come dici tu, il settore ionico....
    Invece, a mio avviso, è una situazione che se si realizzasse, porterebbe ts marittimi estesi di notevole violenza su tutte le zone del sud esposte alle correnti sciroccali.
    I ts risalirebbero dal mare bollente investendo anche e soprattutto le coste. Ricordo che ai primi di settembre del 1999, in una situazione simile, da queste parti si abbatterono un paio di ts provenienti dal mare davvero terrificanti.
    GFS 06 va alcuni passi verso gli altri modelli facendo, però, rimanere il guasto temporalesco sul Basso Tirreno.
    Ukmo 00, invece la vede così.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #20
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Guardiamo oltre: dopo la rinfrescata possibile peggioramento di natura oceanica

    Citazione Originariamente Scritto da Grande Gelo Visualizza Messaggio
    Ma io sinceramente la vedo una cosa molto difficile, le precipitazioni probabilmente saranno più attive lungo la fascia appenninica e in parte sulle isole, ma escludo (almeno secondo le attuali proiezioni modellistiche) una fase "grossemente" piovoso per il sud....soprattutto poi, come dici tu, il settore ionico....
    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Invece, a mio avviso, è una situazione che se si realizzasse, porterebbe ts marittimi estesi di notevole violenza su tutte le zone del sud esposte alle correnti sciroccali.
    I ts risalirebbero dal mare bollente investendo anche e soprattutto le coste. Ricordo che ai primi di settembre del 1999, in una situazione simile, da queste parti si abbatterono un paio di ts provenienti dal mare davvero terrificanti.
    GFS 06 va alcuni passi verso gli altri modelli facendo, però, rimanere il guasto temporalesco sul Basso Tirreno.
    Ukmo 00, invece la vede così.
    Ecco qui la conferma dalle Ukmo serali.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •