Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 910111213 UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 130
  1. #101
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    sono senza parole.
    In effetti da quando non vedo più Giuliacci padre/figlio o gli altri meteomen "storici" del CEM, le previsioni su mediaset non le guardo quasi più...mi fa troppo schifo vedere la meteorina fi*a di turno parlare di cose che manco conosce. Per carità, legge previsioni fatte da esperti ma io non riesco più a fidarmi come prima.
    Giuliacci trasmetteva passione, entusiasmo e sicurezza, questa qui mi sembra la classica ragazza media a cui non gliene frega nulla di meteo e che spera ci siano 365giorni di sole e caldo all'annoL'ultima volta che ho seguito meteo5 la tipa ha esordito con un "purtroppo domani piove"facepalm.gif e ho subito cambiato canale
    Sciroccofilo e autunnofilo

    Monitoraggio con stazione meteorologica Davis Vantage Vue

  2. #102
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,655
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    è tutto frutto della TV commerciale ragazzi, e tra le varie conseguenze c'è questa. chiediamoci come è nata e come si è sviluppata... storia recente e non troppo passata...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  3. #103
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,655
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    Citazione Originariamente Scritto da virganevosa Visualizza Messaggio
    sono senza parole.
    In effetti da quando non vedo più Giuliacci padre/figlio o gli altri meteomen "storici" del CEM, le previsioni su mediaset non le guardo quasi più...mi fa troppo schifo vedere la meteorina fi*a di turno parlare di cose che manco conosce. Per carità, legge previsioni fatte da esperti ma io non riesco più a fidarmi come prima.
    Giuliacci trasmetteva passione, entusiasmo e sicurezza, questa qui mi sembra la classica ragazza media a cui non gliene frega nulla di meteo e che spera ci siano 365giorni di sole e caldo all'annoL'ultima volta che ho seguito meteo5 la tipa ha esordito con un "purtroppo domani piove"facepalm.gif e ho subito cambiato canale
    magari a lei interessa pure... però per motivi commerciali deve dire quello che la gente vuol sentirsi dire...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  4. #104
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,655
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Prima che magari compaia come soggetto della questione, tengo a precisare che la mia collega che va in onda (Serena Giacomin) ha fatto il mio stesso identico percorso di studi, e quindi è meteorologa a tutti gli effetti
    ahhhhhh ora la ricordo!!! eccome se la ricordo, era una delle pochissime ragazze della specialistica quando ho iniziato la triennale io!
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  5. #105
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    è tutto frutto della TV commerciale ragazzi, e tra le varie conseguenze c'è questa. chiediamoci come è nata e come si è sviluppata... storia recente e non troppo passata...
    mmmm..purtroppo anche in RAI la meteorologia viene maltrattata. Basta vedere quanto spazio viene dato a Caroselli, non riesce a stare dietro neppure alle cartine. Per fortuna esistono le ARPA
    Sciroccofilo e autunnofilo

    Monitoraggio con stazione meteorologica Davis Vantage Vue

  6. #106
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    59
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    Citazione Originariamente Scritto da virganevosa Visualizza Messaggio
    sono senza parole.
    In effetti da quando non vedo più Giuliacci padre/figlio o gli altri meteomen "storici" del CEM, le previsioni su mediaset non le guardo quasi più...mi fa troppo schifo vedere la meteorina fi*a di turno parlare di cose che manco conosce. Per carità, legge previsioni fatte da esperti ma io non riesco più a fidarmi come prima.
    Giuliacci trasmetteva passione, entusiasmo e sicurezza, questa qui mi sembra la classica ragazza media a cui non gliene frega nulla di meteo e che spera ci siano 365giorni di sole e caldo all'annoL'ultima volta che ho seguito meteo5 la tipa ha esordito con un "purtroppo domani piove"facepalm.gif e ho subito cambiato canale
    La cosa strana e' che Andrea Giuliacci e' ancora in video, l'ho visto un paio di giorni fa'. Assurdo il CEM senza il fondatore, nume tutelare, e grandissimo divulgatore Mario Giuliacci. Se la meteo negli ultimi anni ha avuto un forte sviluppo,e suscitato rinnovato interesse verso la "massa", lo dobbiamo soprattutto a Mario. Come si fa a licenziarlo?! E' come se il PDL licenziasse Berlusconi! Rinnovo la massima solidarieta' e stima al Colonnello. Ti aspettiamo!!!
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  7. #107
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,685
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    Insomma se si è belle ragazze conviene fare meteorologia al giorno d'oggi. E poi dicono che le donne sul lavoro sono bistrattate. Si aprono nuove frontiere. Magari nei prossimi corsi universitari di facoltà metteranno "meteorologia in Tv" con ore di recitazione e palestra

  8. #108
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,655
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    Citazione Originariamente Scritto da virganevosa Visualizza Messaggio
    mmmm..purtroppo anche in RAI la meteorologia viene maltrattata. Basta vedere quanto spazio viene dato a Caroselli, non riesce a stare dietro neppure alle cartine. Per fortuna esistono le ARPA
    tutto viene di conseguenza... vediamo che solo entità private come sky riescono a creare qualcosa di veramente solido e valido...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  9. #109
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,558
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    ma come si può licenziare uno dei più grandi professionista come giuliacci?!
    non è possibile!
    mi dispiace moltissimo per il colonnello
    anche a me da fastidio quando dedicano più tempo agli astrologi che ai meteorologi,ad esempio a unomattina estate poco prima delle sette il povero meteorologo era costretto a commentare tutto in fretta,mentre l'astrologo spiegava tutto con calma...così da circa un mese non seguo più quel programma

    mentre andrea giuliacci è ancora presente,l'ho visto poco fa al tg5
    Ultima modifica di egidio69; 19/09/2010 alle 08:33
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  10. #110
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,558
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    a proposito di astrologia (io ho la passione per l'astronomia,odio l'astrologia) attualmente il sole si trova nella costellazione della vergine da pochi giorni e ci resterà fino a fine ottobre
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •