Veramente qui dal 2005 ha fatto solo una nevicata da 20 cm degna di nota, è stata neve molto secca ma non abbondante. La neve secca che fa qui in genere è straordinaria perchè abbinata al vento di bora ( secco appunto) quasi sempre forte e che provoca caccianeve ed accumuli eolici molto belli da vedersi, delle vere sculture di neve alle volte. Ma sono 5 anni che non fa una nevicata copiosapurtroppo il GW è evidente ed infatti per pochi decimi in molte occasioni non riesce a nevicare, ma anche le configurazioni giuste determinate dalle burianate o perlomeno dalle jonio low sono ormai cosa rara, quindi le cose non stanno bene!!!!
C'è da dire per correttezza che tra il 2001 e il 2005 ha fatto 5 anni fantastici, ma ora mi sono stufato di continuare ad aspettare un'altro inverno buono, 5 anni sono davvero molti a questo punto, spero in questo inverno ma la nina molto forte mi preoccupa.
Mentre l'anno scorso per voi della Toscana e del Nord è stato un anno molto buono per il gelo e la neve, buon per voi, ma parallelamente per il Sud questo è significato solo scirocco ad oltranza e tantissima pioggia![]()
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
L'85 interessò marcatamente anche il sentro Italia e parte del meridionne. Qui siamo stati per 10 giorni sotto 40 cm di neve con temperature a due cifre negative...
Quest'anno invece a Natale c'erano 26 gradi, record assoluto
Anche lì poca roba negli ultimi anni, bisogna andare proprio sull'Appennino campano per vedere neve abbondante, ma anche lì con il libeccio si rischia che piova semmai dopo aver nevicato, quindi la qualità della neve è scadente e l'aria umida rovina tutto, fa sentire più freddo ma allo stesso tempo non c'è quell'odore tipico della bora ( area frizzante e pungente e che ha un odore caratteristico ) che a me piace tanto.
![]()
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
10 01 1985.jpg
La notte successiva sappiamo tutti che successe...
![]()
Sì,il 2009/10 è stato un inverno mediocre per il sud peninsulare.Tutto fino più a nordovest:il freddo da battere i denti si è limitato a pochi giorni tra l'ultima decade di gennaio e l'inizio di febbraio e qualcosa a cavallo del 13/16 di quel mese.Complessivamente caldo dicembre,con molti record battuti battuti nel periodo di Natale(addirittura 26° a Reggio Calabria,24° a Pescara).Molta pioggia sul versante tirrenico ma freddo vero poco.Anche se ovviamente abbiamo avuto di peggio e nessuno si aspetta il gennaio/febbraio 2005 tutti gli anni...
Ultima modifica di Josh; 19/09/2010 alle 07:54
Mi sembra che anche il gennaio '81 fu molto buono per il sud, in particolare per la Sicilia. Se non ricordo male, nevicò anche abbondantemente a Palermo e ci furono vari blackout. Lì di certo il gennaio 1985 non ha fatto un granchè, ma davvero penso che reggino e calabria jonica a parte sia l'unica zona d'italia.
Se poi consideriamo la Sardegna parte del Sud Italia, oppure zona insulare...beh lì l'85 è stata storia.
Segnalibri