Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 112
  1. #81
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2009 poteva essere peggio..anzi meglio del gennaio 1985

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Potenza ha fatto molto meglio dell'85 durante altri eventi...Specie a livello di massime quella stazione toccava livelli importanti. Per le minime niente di chè non essendo sottoposta ad inversione termica

    Da una rapida disamina ad esempio risulta che il 13 gennaio del 68 fece -7,8°C di massima e -10,°C di minima
    e il giorno seguente -3,9°C max e -12,2°C min
    In entrambi i giorni è segnalata neve.

    Certo appare niente rispetto ai dati mostruosi di gennaio 85 su gran parte del centro-nord
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  2. #82
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,108
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2009 poteva essere peggio..anzi meglio del gennaio 1985

    Relativamente alla pianura Friulana (bassa pianura in particolare) il dicembre 2009 ha battuto come minime assolute il 1985

    ad esempio Palazzolo dello Stella (5 mslm, 3000 abitanti, praticamente sulla costa)
    ha fatto questi estremi

    18/12 -8.0/+1.7
    19/12 -14.6/-0.7
    20/12 -18.6/-1.7
    21/12 -17.5/+1.5

    e poi...

    Cervignano - 5 mslm - 13.000 abitanti
    20/12 -17.5

    Codroipo - 40 mslm - 15.000 abitanti
    20/12 -18
    (-18.8 nell'adiacente stazione AM di Rivolto a 5 km)

    Io ho registrato un "ufficioso" -21 in località Bueriis, 190 mslm

    Forum MeteoTriveneto - Leggi argomento - Ladies and gentleman... Bueriis (UD) - 190 mslm

    L'Osmer FVG un "ufficiale" -19.8 presso Modoletto - 170 mslm


    Insomma... bei ricordi

  3. #83
    Kaimano
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2009 poteva essere peggio..anzi meglio del gennaio 1985

    Eheh qui non ha fatto nulla a Dicembre...decisamente meglio il 1985

  4. #84
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2009 poteva essere peggio..anzi meglio del gennaio 1985

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    dicembre 1980 epocale? è stato sicuramente uno dei 3 dicembre piu freddi per il sud dal dopoguerra, non ci piove, ma il punto è che il piu freddo dicembre resta sempre lontano dai piu freddi gennaio e febbraio.
    E cmq, a dirla tutta, se mi citi il Dic1980, allora ti dico che il Gennaio seguente è molto piu freddo e molto piu continuo di quel dicembre.
    e se vogliamo dirla tutta, i dati di temperatura e neve di quell'inverno, dicono chiaramente che fu l'inverno freddo per continuita e per quantita di neve per l'appennino e le colline, ma pianure e coste hanno poco o nulla di epocale in quell'inverno.

    per quanto riguarda la continuità, non mi risultano da nessuna parte qua al sud mesi interi di gran freddo e gelo, l'unica continuità possibile è quella noiosa del freddo anticiclonico con forti inversioni notturne.

    Marzo 87? Epocale, non c'è dubbio, ma non mi risulta per nulla che sia durato un mese intero, ma una decade e mezzo.


    e poi ti ripeto, di che continuità parliamo? di freddo notturno da inversione?

    vediamo le temperature massime o poi vediamo a cosa è servita tale continuità
    Vabbè Faina,il freddo anticiclonico stile inverno 1992/93 può piacere o meno(quasi tutti i freddofili sono anche pluviofili/nevofili) ma è un dato di fatto che l'inverno 1984/85 al sud non figuri fra i più gelidi di sempre.
    Gennaio 1985,in particolare NON fu certo una ciofeca dalle mie parti,ci mancherebbe.Ma i mesi di gennaio assolutamente memorabili e NON solo notevoli furono altri nel sud peninsulare.Infatti,fai bene a citare il gennaio 1981,di cui mi ero dimenticato.
    Poi,figurati:certo che lo rivivrei volentieri un gennaio 85',anche a questa latitudine,dove ci beccammo l'intenso richiamo caldo della III decade,su cui non hai speso una parola.Ma,come trimestre invernale,sotto Roma il 1984/85 viene dopo vari altri.Non abbiamo parlato dell'inverno 1998/99,quella della neve a Palermo,Reggio Calabria & C. e del freddo che cominciò già a novembre.Se permetti,l'inverno è fatto di 3 mesi,non di 15 giorni.
    Ciò non toglie che uno possa essere nostalgico di qualunque periodo,ci mancherebbe.
    Ultima modifica di Josh; 17/09/2010 alle 15:17

  5. #85
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2009 poteva essere peggio..anzi meglio del gennaio 1985

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    beh avevo 6 anni....e ricordo ancora, come un fotogramma nella mia mente, il ritratto del cielo abbagliato dai lampi e sotto una nevicata incredibile nella mia amata Grosseto.
    Il peggio fu dopo: gelo e gelo per tanti giorni...
    Clima en Grosseto durante Enero de 1985 - datos climticos histricos Tu Tiempo

    incredibile...
    accidentiii -12.4 a Grosseto !!! sicuramente è una stazione a qualche chilometro dall'entroterra ... ma gran bel valore !


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #86
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2009 poteva essere peggio..anzi meglio del gennaio 1985

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    accidentiii -12.4 a Grosseto !!! sicuramente è una stazione a qualche chilometro dall'entroterra ... ma gran bel valore !
    Dato che abbiamo citato Grosseto, citiamo allora anche Pisa San Giusto, stazione anche questa a pochi km dal mare.

    Allora dico subito che ha toccato tale stazione sia l'11 che il 12 gennaio -14°C

    e il 7 gennaio ha avuto come estremi -3,8°C e -9°C


    può bastare
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  7. #87
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2009 poteva essere peggio..anzi meglio del gennaio 1985

    Citazione Originariamente Scritto da mik33017 Visualizza Messaggio
    Relativamente alla pianura Friulana (bassa pianura in particolare) il dicembre 2009 ha battuto come minime assolute il 1985

    ad esempio Palazzolo dello Stella (5 mslm, 3000 abitanti, praticamente sulla costa)
    ha fatto questi estremi

    18/12 -8.0/+1.7
    19/12 -14.6/-0.7
    20/12 -18.6/-1.7
    21/12 -17.5/+1.5

    e poi...

    Cervignano - 5 mslm - 13.000 abitanti
    20/12 -17.5

    Codroipo - 40 mslm - 15.000 abitanti
    20/12 -18
    (-18.8 nell'adiacente stazione AM di Rivolto a 5 km)

    Io ho registrato un "ufficioso" -21 in località Bueriis, 190 mslm

    Forum MeteoTriveneto - Leggi argomento - Ladies and gentleman... Bueriis (UD) - 190 mslm

    L'Osmer FVG un "ufficiale" -19.8 presso Modoletto - 170 mslm


    Insomma... bei ricordi
    che dire dati sorprendenti avete avuto un nuovo 85

    certo che al nord state avendo grandi inverni altro chè

    anche l'inverno venturo che tutti danno pro sud, non lo so..se il trend è questo....speriamo in un inverno almeno discreto per tutti (sarebbe già un'impresa considerando la conformazione italiana)
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  8. #88
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,173
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2009 poteva essere peggio..anzi meglio del gennaio 1985

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    dicembre 1980 epocale? è stato sicuramente uno dei 3 dicembre piu freddi per il sud dal dopoguerra, non ci piove, ma il punto è che il piu freddo dicembre resta sempre lontano dai piu freddi gennaio e febbraio.
    E cmq, a dirla tutta, se mi citi il Dic1980, allora ti dico che il Gennaio seguente è molto piu freddo e molto piu continuo di quel dicembre.
    e se vogliamo dirla tutta, i dati di temperatura e neve di quell'inverno, dicono chiaramente che fu l'inverno freddo per continuita e per quantita di neve per l'appennino e le colline, ma pianure e coste hanno poco o nulla di epocale in quell'inverno.

    per quanto riguarda la continuità, non mi risultano da nessuna parte qua al sud mesi interi di gran freddo e gelo, l'unica continuità possibile è quella noiosa del freddo anticiclonico con forti inversioni notturne.

    Marzo 87? Epocale, non c'è dubbio, ma non mi risulta per nulla che sia durato un mese intero, ma una decade e mezzo.


    e poi ti ripeto, di che continuità parliamo? di freddo notturno da inversione?

    vediamo le temperature massime o poi vediamo a cosa è servita tale continuità
    Effettivamente nel Gennaio 1981 ci fu questo:

    8 gennaio 1981.gif

    Per il medio-basso Adriatico (diciamo dall'Abruzzo settentrionale in giù) mi sembra una gran carta, superiore anche a quella dell'8-9 Dicembre 1980(la sfreddata migliore di tale mese).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #89
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,173
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2009 poteva essere peggio..anzi meglio del gennaio 1985

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    che dire dati sorprendenti avete avuto un nuovo 85

    certo che al nord state avendo grandi inverni altro chè

    anche l'inverno venturo che tutti danno pro sud, non lo so..se il trend è questo....speriamo in un inverno almeno discreto per tutti (sarebbe già un'impresa considerando la conformazione italiana)
    Un grande inverno per Alpi,Piemonte,W Emilia e Centro-W Lombardia(08-09), un altro grande inverno invece per la Pianura Padana (2009-10) e in particolare Emilia e Veneto,che però è andato molto bene anche in Toscana, nord Marche e Lazio
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #90
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2009 poteva essere peggio..anzi meglio del gennaio 1985

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Un grande inverno per Alpi,Piemonte,W Emilia e Centro-W Lombardia(08-09), un altro grande inverno invece per la Pianura Padana (2009-10) e in particolare Emilia e Veneto,che però è andato molto bene anche in Toscana, nord Marche e Lazio


    YouTube - Neve in Toscana (in pianura) 18-19 Dicembre 2009 parte 1

    YouTube - Neve in Toscana (in pianura) 18-19 Dicembre 2009 parte 2

    YouTube - Neve a Santomato - Pistoia il 18 dicembre 2009

    YouTube - 19 dicembre 2009 Neve a Santomato Pistoia




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •