Risultati da 1 a 10 di 12

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Torna alla ribalta il caldo estivo al sud!!

    Il tempo sta migliorando sull'Italia grazie al progressivo allontanamento verso sud della circolazione depressionaria giunta nei giorni scorsi al centro-nord. Gli ultimi fenomeni interesseranno oggi la Sicilia e la Calabria, ma tutto andrà gradualmente risolvendosi nel corso delle ore serali.

    Da domani tuttavia si cambia registro, o almeno è quello che succederà per le regioni settentrionali. Qui infatti l'ulteriore abbassamento verso sud della circolazione depressionaria favorirà maggiori ingerenze oceaniche, tanto che il tempo diverrà maggiormente variabile e le nubi si alterneranno alle schiarite, con le uniche precipitazioni inizialmente attive presso il settore alpino orientale. E' il preavviso ad un cambiamento più importante che si materializzerà nei giorni successivi.

    Nei prossimi giorni dunque le condizioni meteorologiche volgeranno ad un deciso cambiamento per le nostre regioni centro-settentrionali, che vedranno l'arrivo di più nuvolosità legata al sopraggiungere di più umide ma instabili correnti sud-occidentali. Correnti queste legate allo sprofondamento di una blanda saccatura nord-atlantica verso il settore occidentale dell'Europa.

    Tra domani e fino alla giornata di domenica dunque il tempo sarà piuttosto incerto, non mancheranno le nubi, le precipitazioni penalizzeranno maggiormente il nord (con interessamento parziale anche del centro) e le temperature non subiranno grosse variazioni con le correnti che progressivamente ruoteranno da sud/sud-ovest al nord e sui mari di ponente.

    Discorso diverso se invece ci spostiamo verso le regioni meridionali. Qui infatti il peggioramento che colpirà il centro-nord sarà solo un lontano miraggio, in quanto in queste zone agirà un campo di alta pressione sub-tropicale alimentato da correnti calde di estrazione nord-africana. Sarà la risposta pre-frontale stabile all'affondo depressionario sull'Iberia.

    E allora ecco che l'Italia verrà letteralmente divisa in due in questo scenario: al nord e al centro dominerà la nuvolosità con associata anche qualche precipitazione, mentre al sud e in Sicilia sarà attiva una fase marcatamente più stabile che apporterà un sensibile aumento termico in quanto le correnti saranno prettamente nord-africane.

    Sarà dunque una fiammata di caldo estivo di metà Settembre, con le temperature che tenderanno ad aumentare in maniera sensibile e vistosa. In alcune aree del basso Adriatico non escludiamo si possano raggiungere punte fino a +32/+34°c, ma in genere su tutto il sud avremo valori massimi compresi tra +29/+32°c.

    Tutto poi dovrebbe terminare entro gli inizi della prossima settimana, per una maggiore ingerenza oceanica anche in queste aree.

    Cilli Rinaldo, MeteoVillalba
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Torna alla ribalta il caldo estivo al sud!!

    Andranno "on fire"anche i Balcani meridionali?In varie situazioni sono ns.cugini stretti...
    Ultima modifica di Josh; 15/09/2010 alle 12:01

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torna alla ribalta il caldo estivo al sud!!

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Andranno "on fire"anche i Balcani meridionali?In varie situazioni sono ns.cugini stretti...
    Certamente, anche i Balcani meridionali, Grecia e Egeo tra tutti....
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

  4. #4
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/07/10
    Località
    Rocca - Doglie (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    803
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs down Re: Torna alla ribalta il caldo estivo al sud!!

    Lo ripeto anche quì: se ci lamentiamo noi allora che devono dire i greci e soprattutto i turchi? ma in genere tutto il Mediterraneo orientale....... non vedono una perturbazione seria da tantissimo tempo e le temperature sono perennemente sopra la media: povera gente!!!!!!

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torna alla ribalta il caldo estivo al sud!!

    Citazione Originariamente Scritto da Fiorentino 88 Visualizza Messaggio
    Lo ripeto anche quì: se ci lamentiamo noi allora che devono dire i greci e soprattutto i turchi? ma in genere tutto il Mediterraneo orientale....... non vedono una perturbazione seria da tantissimo tempo e le temperature sono perennemente sopra la media: povera gente!!!!!!
    Si in realtà da quelle parti sta proseguendo l'Estate ormai imperterrita da diverso tempo.....vediamo comunque, non emergono novità neppure per i prossimi giorni....
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torna alla ribalta il caldo estivo al sud!!

    Impressionanti conferme per il lungo termine del modello GFS 12Z...ondata di freddo imponete...vedremo se il tutto troverà conferma...
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torna alla ribalta il caldo estivo al sud!!

    Prendiamocci questa "scaldata" settembrina, che farà si che i mari riprendano energia dove le violente bombe degli ultimi giorni
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torna alla ribalta il caldo estivo al sud!!

    MT8_Rom_ens.png

    incredibile quanto vede gfs! per il 1 ottobre addirittura sotto i +5 °C ad 850 hpa e ancora in ripida diminuzione , forse tocca 0 °C . mega lungo termine , ma trattasi per gfs ( per ora ) di freddo sterile.tendenda davvero poco affidabile a una così lunga distanza.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torna alla ribalta il caldo estivo al sud!!

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    MT8_Rom_ens.png

    incredibile quanto vede gfs! per il 1 ottobre addirittura sotto i +5 °C ad 850 hpa e ancora in ripida diminuzione , forse tocca 0 °C . mega lungo termine , ma trattasi per gfs ( per ora ) di freddo sterile.tendenda davvero poco affidabile a una così lunga distanza.
    Attenzione...poco affidabile ma non del tutto da trascurare......
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torna alla ribalta il caldo estivo al sud!!

    Buonasera, diciamo innanzitutto che si tratta di lungo termine dunque sono carte che possono variare molto di giorno in giorno, comunque è doveroso marcare il fatto che Gfs intravede una prima colata fredda sull'Est europeo poco prima della fine del mese corrente, che potrebbe coinvolgere la nostra penisola, con particolare riferimento al Nord-est ed al lato Adriatico.

    Uno sguardo fuori dall'Italia con le prime nevicate a quote medio/basse in Russia dove si toccheranno i -6°/-7° ad 850hp, a quote maggiori sulle zone balcaniche con isoterme sugli 0/-4°, anche se i fenomeni non risulteranno molto intensi. Nulla di eccezionale sia ben chiaro, comunque è un primo segnale e passo verso la stagione fredda. Nei prossimi giorni avremo il tempo di riaggiornarvi e seguiremo l'andamento rifancendoci anche agli altri GM.

    Marco Pierotti, MeteoVillalba
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •