Qualcuno mi sa dire come si spiega l'effetto fhon e stau 'al contrario' che si nota dal loop del satellite? Correnti apparentemente occidentali, eppure le nuvole si formano solo ad est della catena appenninica!
![]()
Ne hanno già parlato qualche giorno fa nella sezione didattica meteo:
Mi spiegate questo Stau al contrario?
![]()
... anche se... leggendo le spiegazioni date nell'altro thread, credo di aver capito il motivo della formazione delle nuvole sotto vento, ad est degli appennini (salto del vento da ovest al di là del crinale, a quote medio-alte, e richiamo da est alle quote immediatamente inferiori con conseguenti moti verticali e condensazione); non mi spiego del tutto, invece, il mancato effetto stau ad ovest: forse il flusso avviene a quote così alte, rispetto alla catena appenninica, che l'aria quasi non se ne accorge, passando al di sopra dei monti senza essere costretta a risalirne le pendici?![]()
nubi a bandiera.jpganche se si apprezza meglio con l'immagine in movimento, a futura memoria ecco un fermo immagine a colori:
![]()
Segnalibri