Ottimo AndreaEd è interessante anche la possibile fase successiva
Un autunno che tende a dinamicizzarsi e con una zonalità ancora annientata.L'inverno è in costruzione
![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Uhm zonalità annientata?
Temo che la previsione di Alessandro abbia più chances di realizzarsi, stante ormai queste continue emissioni modellistiche:
Per l'inizio di Novembre, pare quantomai scontato un periodo di zonalità addirittura alta e un coricamento deciso di un hp azzorriano su gran parte d'Europa.
Roba brutta, dico io![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Soprattutto se riuscirà a cancellare questa schifezza
MT8_Moskau_ens.png
Spaghi apertissimi, tutto può cambiare.![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Ciao Filippo,
questa volta sono un pò + titubante e prudente
Visti gli aggiornamenti strato temo che questa zonalità tipica di un ea/wr+ pattern non porterà che le briciole di quei benefici effetti (di raffreddamento delle aree deputate a successive avvezioni continentali) che prospettavamo come controaltare dell'attuale fase in arrivo.
L'ondulazione, come si poteva peraltro pensare, avrà impattato in area canadese (portando un aumento di gpt ed un'inibizione dei forcing atlantici) ma arrivata in area russo scandinava si riassorbirà...il tutto con una tempistica circa di 10-15 gg.
A quel punto ripartiremo da capo, speriamo bene e senza ulteriori disturbi di questo tipo...![]()
Matteo
Segnalibri