Pagina 110 di 309 PrimaPrima ... 1060100108109110111112120160210 ... UltimaUltima
Risultati da 1,091 a 1,100 di 3084
  1. #1091
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Proiezione di Bastardi terribilmente erotica per la parte orientale italiana.
    Leggere che tutte le zone ad est dell'Italia: Balcani, Grecia, ecc vivranno un inverno sottomedia dal punto di vista termico e sopramedia da quello precipitativo è quanto di più eccitante si possa leggere in una proiezione stagionale ad un mese circa dall'inizio dell'inverno, specie se fatta da JB che lo scorso anno ebbe la vista lunga. Sarebbe interessante sapere come si arriverebbe a queste anomalie stagionali: mi accontenterei di un -2° in dicembre, 0° in gennaio e -1 a febbraio.




    ben vengano burianate alternate a periodi anticiclonici cmq.

  2. #1092
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    preferisco ... -0.5 a Dicembre, -1.5 a Gennaio e -0.5 a Febbraio

    anzi giacchè mi piace fare il perfettino

    Dicembre:

    Ia: -2.8
    IIa: +1.8
    IIIa: -2.6

    Gennaio:

    Ia: -4.2
    IIa: -0.9
    IIIa: +1.0

    Febbraio:

    Ia: -1.0
    IIa: +0.4
    IIIa: -3.6



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #1093
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    anzi giacchè mi piace fare il perfettino

    Dicembre:

    Ia: -2.8
    IIa: +1.8
    IIIa: -2.6

    Gennaio:

    Ia: -4.2
    IIa: -0.9
    IIIa: +1.0

    Febbraio:

    Ia: -1.0
    IIa: +0.4
    IIIa: -3.6

    Per accontentarti ti ci vorrebbero:
    dicembre 2001;
    gennaio 2002;
    febbraio 2005.
    Dico male?Cmq consolati,sono tutti anni della storia recente,mica presi dalla PEC...

  4. #1094
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Per accontentarti ti ci vorrebbero:
    dicembre 2001;
    gennaio 2002;
    febbraio 2005.
    Dico male?Cmq consolati,sono tutti anni della storia recente,mica presi dalla PEC...
    Dei tre è quello che mi piace decisamente di meno anche se sicuramente da voi è stato ben più interessante. Gli altri due se solo avessero qualche cm di neve in più ..

  5. #1095
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    della PEG volevi dire

    mha ... tu sei fissato con Gennaio 2002 Josh, che è vero, fu freddo nella prima parte ... però c'è di meglio, anche se non in anni recenti

    fra l'altro la prima decade fu fredda, ma di certo non chiuse a -4 (da me a -2 circa)

    Gennaio 2004 vide la terza decade con ottimo gelo, l'ultima del Gennaio 2005 vabbe la conosciamo tutti ... più nevosa che fredda ma con massime sempre basse ... e l'ultima di Gennaio 2006 che partì molto fredda e finì mitissima

    vediamo se quest'anno registra un Gennaio come si deve
    Ultima modifica di Dream Designer; 24/10/2010 alle 17:57


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #1096
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    ........se non ho sbagliato la classifica dovrebbe essere questa...

    Scandinavia e nord Russia +1°C / +2°C
    Islanda +0,75°C
    nord Germania +0.1°C/+0.2°C
    Irlanda +0,1°C
    Paesi Baltici 0°C
    sud Germania -0.1°C/-0.2°C
    Inghilterra e Francia -0,1°C
    penisola Iberica -0.3°C / -0.4°C
    Svizzera, Italia -0.5°C
    Austria -0,75°C
    Russia centro meridionale, Bielorussia e Ucraina, Rep. Ceca -0.5°C / -1°C.
    Grecia e Turchia tra -0.5°C / -1.5°C
    Balcani ed Ucraina tra -1°C / -2°C

    A me pare una situazione da robusto blocco atlantico in rapida rotazione e coricamento sull'Europa con isolamento di masse d'aria fredda sui Balcani.
    Su quel -0,5°C per l'Italia penso ci possa stare un -0,75°C per le adriatiche e -0,25°C per le tirreniche. Magari -1,5°C fino a metà gennaio poi +0°C....

    p.s. comunque son convinto che a Natale quest'anno possano vedere la neve in molti sotto i 500 slm
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  7. #1097
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Ottimo,direi che JB è piuttosto in linea con il pensiero invernale che accomuna i molti intervenuti(vi ricordo che ad inizio TD anche il Colonnello Mario Giuliacci ha illustrato importantissime e per un certo verso illuminanti correlazioni tra Ap index e NAO)in questo TD con analisi magistrali.

    Tornando a cose più "terrene" è interessante quest'oggi un'ondulazione del getto che potrebbe verificarsi ad inizio novembre negli States con fase positiva del PNA.

    Mi pare un'ondulazione corposa e ben strutturata,GFS illustra in effetti per la prima decade di Novembre la genesi di un Blocking atlantico che a mio avviso ci sta tutto grazie alla favorevole disposizione delle SSTA.





    Insomma la situazione pare dinamicizzarsi ulteriormente con ancora pioggia e freddo in agguato
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  8. #1098
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Ottimo,direi che JB è piuttosto in linea con il pensiero invernale che accomuna i molti intervenuti(vi ricordo che ad inizio TD anche il Colonnello Mario Giuliacci ha illustrato importantissime e per un certo verso illuminanti correlazioni tra Ap index e NAO)in questo TD con analisi magistrali.

    Tornando a cose più "terrene" è interessante quest'oggi un'ondulazione del getto che potrebbe verificarsi ad inizio novembre negli States con fase positiva del PNA.

    Mi pare un'ondulazione corposa e ben strutturata,GFS illustra in effetti per la prima decade di Novembre la genesi di un Blocking atlantico che a mio avviso ci sta tutto grazie alla favorevole disposizione delle SSTA.



    Immagine


    Insomma la situazione pare dinamicizzarsi ulteriormente con ancora pioggia e freddo in agguato
    Filippo, ho guardato GFS 12 (versione meteociel perchè wetterzentrale è out): la coda del run mi lascia pensare alla prima vera ondata invernale per il Mediterraneo. Manovre da sfondamento deciso del freddo.
    Staremo a vedere.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #1099
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Filippo, ho guardato GFS 12 (versione meteociel perchè wetterzentrale è out): la coda del run mi lascia pensare alla prima vera ondata invernale per il Mediterraneo. Manovre da sfondamento deciso del freddo.
    Staremo a vedere.
    vero. Sempre pour parler notiamo in questa coda GFS un blocco sì possente, ma probabilmente troppo defilato a Ovest per portare una prima ondata di freddo a mio modo di vedere.

  10. #1100
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Comunque io non mi metterei a fare l pulci alle stagionali di Joe Bastardi.
    Credo che la sua postilla sulle temperature sia più che altro un diletto per la soddisfazione dei suoi "fan" e "ammiratori"....uno colpo ad effetto.
    tornando alla sue analisi che poi altro non è che la punta dell'iceberg delle tendenze espresse da molti.
    Interessante, più che il valore italiano, è la disposizione delle anomalie.
    Anomalie che vedono una fascia a est nord/est della penisola molto più fredda della norma.
    Visto che l'italia è solo target del freddo ma non fucina ( scusate l'ossimoro) si ha l'idea che le caratteristiche del freddo potrebbero avere connotati continentaleggianti.
    Comunque dovremmo essere seriamente in ballo nel quadro invernale.
    Poi le Lp ( e per me ci saranno molte lp in genesi dal mediterraneo) devieranno le linee del freddo...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •