Quando sbaglia lo dice apertamente. Non è il tipo da arrampicarsi sugli specchi per giustificare una previsione. Credo proprio che sappia qualcosa che noi non sappiamoMagari valuta elementi diversi. Magari E' IL SUO LAVORO
E magari ancora,non guarda le code dei GM con gli stessi occhi con cui le guardano la maggior parte degli "appassionati". Infine...magari ha ragione, e tuttavia già leggo in giro atteggiamenti di "condanna" basate sul fantameteo
![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
bigwhite...certo è che a vedere GFS18 unitamente a Reading serali mi cascano un tantinello le braccia....
Altro che Rewind.....
Giuseppe chi vende gli specchietti per le allodole poi finisce per rimetterci la faccia.
Chi è il venditore di fumo??
Le analisi, ottime, fatte da i bravi longer di questo forum erano- sono ben condite da elementi validi.
Altresì chi ha fatto proiezioni pro adriatico ( bastardi-Giuliacci e altri ) avevano ottimi motivi per farlo....motivi che ancora ora sono validi per ritenere un cambio di volto dell'inverno ( anche andrea ha parlato chiaramente di reversal pattern comunque possibile).
Forse un cambio che sarà procrastinato nel tempo.....
Di certo, e qui chiudo, alcune cose sono mutate e soprattutto sta emergendo il maggior peso di alcune forzanti rispetto ad altre.![]()
e chi lo sa?Il buon federer si riferisce a me probabilmente, che ogni tanto ho la "colpa" di scrivere qualcosa non basandomi unicamente sui GM come fonte di previsione. Lui va sempre sul sicuro: critica, giudica e sentenzia....ma nulla di più. Perchè mai un previsore dovrebbe rimetterci la faccia se in coscienza ritiene di aver valutato tutti gli elementi in suo possesso nel modo che ritiene migliore possibile? E' questo che federer, e quelli come lui non capiscono, ne capiranno mai
Hai visto mai che alla fine si perde la faccia per il motivo opposto....![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Scusate se esprimo una mia opinione,si dice spesso che la gente si accontenta di guardare modestamente solo i GM senza andare oltre ad esaminare i vari indici,è ovvio che se non lo fanno è perchè non sono in grado di decifrarli,visto che assemblarli è piu difficile di un cubo di Rubik,ma mi chiedo, tutti gli indici possibili disponibili da chi sono proposti ed aggiornati!?..è possibile chi i Gm aggiornino i run senza tener conto degli stessi indici che loro propongono!?
Non dimentichiamo che molti indici non sono predittivi, come quelli basati sui GM, bensì descrittivi.
In riferimento a ciò molte previsioni fatte con l'uso delle teleconnessioni prendono spunto anche e a volte soprattutto su quanto oggi per certo vi è sia in atmosfera che sulle superfici marine e terrestri, e da questo in base ai comportamenti avuti in passato con analoghe situazioni (SSTA, snow cover, ecc.) si coglie lo spunto per capire dove si va a parare. Se poi unito a questo c'è una buona convergenza nelle emissioni dei GM, tanto di guadagnato, altrimenti non è detto che si debba per forza affidarsi ai GM.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
i forecast su AO, NAO sono estrapolati dalle carte e quindi descrittivi.
E' palese come, con le configurazioni viste per esempio da GFS 06 si abbia un AO molto negativa ed una NAO altrettanto negativa.
Invece le SSTA sono dei buono predittori per capire anticipatamente le configurazioni portanti in una determinata zona. per esempio tripolo atlantico negativo che deporrebbe per NAO-
Segnalibri