Pagina 293 di 309 PrimaPrima ... 193243283291292293294295303 ... UltimaUltima
Risultati da 2,921 a 2,930 di 3084
  1. #2921
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Rispetto a qualche giorno fa inizio a notare con piacere come i possibilisti, nei forum nazionali, del 3^step stiano aumentando esponenzialmente...certo i critici avranno ad appellarsi allo data(variazione di 15 giorni peraltro gia discussa ampaimente ed a tempo debito),detta ben oltre un mese fa, del suo verificarsi ma io rimango sempre sulla riva del fiume...
    Confermo quanto detto
    *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.
    Canadese "inesistente" e vorticità potenziali azzerate sul canada..
    gfs_z100_nh_f240.gif
    Tripolo "positivo"
    sst_anom.gif
    Discesa del "devastante cooling" ed inverno finito a dicembre
    gfs_t01_nh_f240.gif
    gfs_t02_nh_f240.gif

    Anche il MMW (o quasi) avrà il suo shift temporale..anzichè fine dicembre/prima metà di gennaio, sarà seconda metà di gennaio/inizio febbraio....4^step(secondo me)
    fluxes.gif
    Mjo in fase 6-7 e addio scand--(a favore di una sua quasi neutralità/deb+) con sgonfiamento del palloncino groenlandese..
    spatial_olrmap_CA_full.gif
    è in arrivo la seconda fase invernale, quella che gli adriatici e non solo sognano da tanto tempo a questa parte e di cui si è parlato da tantitissimo tempo...certo che gli effetti sono ben lontani dall'essere inquadrati e guai a chi i inizierà a contare i cm su carte a 15 gioni. Le cose potrebbere ancora mettersi male ma...I believe..

  2. #2922
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Rispetto a qualche giorno fa inizio a notare con piacere come i possibilisti, nei forum nazionali, del 3^step stiano aumentando esponenzialmente...certo i critici avranno ad appellarsi allo data(variazione di 15 giorni peraltro gia discussa ampaimente ed a tempo debito),detta ben oltre un mese fa, del suo verificarsi ma io rimango sempre sulla riva del fiume...
    Confermo quanto detto
    *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.
    Canadese "inesistente" e vorticità potenziali azzerate sul canada..
    gfs_z100_nh_f240.gif
    Tripolo "positivo"
    sst_anom.gif
    Discesa del "devastante cooling" ed inverno finito a dicembre
    gfs_t01_nh_f240.gif
    gfs_t02_nh_f240.gif

    Anche il MMW (o quasi) avrà il suo shift temporale..anzichè fine dicembre/prima metà di gennaio, sarà seconda metà di gennaio/inizio febbraio....4^step(secondo me)
    fluxes.gif
    Mjo in fase 6-7 e addio scand--(a favore di una sua quasi neutralità/deb+) con sgonfiamento del palloncino groenlandese..
    spatial_olrmap_CA_full.gif
    è in arrivo la seconda fase invernale, quella che gli adriatici e non solo sognano da tanto tempo a questa parte e di cui si è parlato da tantitissimo tempo...certo che gli effetti sono ben lontani dall'essere inquadrati e guai a chi i inizierà a contare i cm su carte a 15 gioni. Le cose potrebbere ancora mettersi male ma...I believe..
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  3. #2923
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    L'even(to) è sempre dietro l'angolo...

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #2924
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Rispetto a qualche giorno fa inizio a notare con piacere come i possibilisti, nei forum nazionali, del 3^step stiano aumentando esponenzialmente...certo i critici avranno ad appellarsi allo data(variazione di 15 giorni peraltro gia discussa ampaimente ed a tempo debito),detta ben oltre un mese fa, del suo verificarsi ma io rimango sempre sulla riva del fiume...
    Confermo quanto detto
    *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.
    Canadese "inesistente" e vorticità potenziali azzerate sul canada..
    gfs_z100_nh_f240.gif
    Tripolo "positivo"
    sst_anom.gif
    Discesa del "devastante cooling" ed inverno finito a dicembre
    gfs_t01_nh_f240.gif
    gfs_t02_nh_f240.gif

    Anche il MMW (o quasi) avrà il suo shift temporale..anzichè fine dicembre/prima metà di gennaio, sarà seconda metà di gennaio/inizio febbraio....4^step(secondo me)
    fluxes.gif
    Mjo in fase 6-7 e addio scand--(a favore di una sua quasi neutralità/deb+) con sgonfiamento del palloncino groenlandese..
    spatial_olrmap_CA_full.gif
    è in arrivo la seconda fase invernale, quella che gli adriatici e non solo sognano da tanto tempo a questa parte e di cui si è parlato da tantitissimo tempo...certo che gli effetti sono ben lontani dall'essere inquadrati e guai a chi i inizierà a contare i cm su carte a 15 gioni. Le cose potrebbere ancora mettersi male ma...I believe..
    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio

    e dajeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.................
    chiaramente il tutto avverrà mentre dovrei studiare per gli esami...quindi anche questo indice: il DistrDIFab...è importante...eheheheheheh
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #2925
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Rispetto a qualche giorno fa inizio a notare con piacere come i possibilisti, nei forum nazionali, del 3^step stiano aumentando esponenzialmente...certo i critici avranno ad appellarsi allo data(variazione di 15 giorni peraltro gia discussa ampaimente ed a tempo debito),detta ben oltre un mese fa, del suo verificarsi ma io rimango sempre sulla riva del fiume...
    Confermo quanto detto
    *Le 3 facce di GENNAIO 2011* : A piccoli passi verso l'Evento.
    Canadese "inesistente" e vorticità potenziali azzerate sul canada..
    gfs_z100_nh_f240.gif
    Tripolo "positivo"
    sst_anom.gif
    Discesa del "devastante cooling" ed inverno finito a dicembre
    gfs_t01_nh_f240.gif
    gfs_t02_nh_f240.gif

    Anche il MMW (o quasi) avrà il suo shift temporale..anzichè fine dicembre/prima metà di gennaio, sarà seconda metà di gennaio/inizio febbraio....4^step(secondo me)
    fluxes.gif
    Mjo in fase 6-7 e addio scand--(a favore di una sua quasi neutralità/deb+) con sgonfiamento del palloncino groenlandese..
    spatial_olrmap_CA_full.gif
    è in arrivo la seconda fase invernale, quella che gli adriatici e non solo sognano da tanto tempo a questa parte e di cui si è parlato da tantitissimo tempo...certo che gli effetti sono ben lontani dall'essere inquadrati e guai a chi i inizierà a contare i cm su carte a 15 gioni. Le cose potrebbere ancora mettersi male ma...I believe..
    io la smetterei di dare una data precisa(qualcuno ha già sentenziato 20 gennaio)
    risulta monotono... di analisi, di buone analisi c'è ne sono tante sia da parte di gente famosa o di bravi e appassionati forumisti ma la realtà esula dall'orto italia e andrebbe presa anche in considerazione che di tutto questo ben di dio "potenziale" potrebbe anche toccarci una piccola fetta!.
    la AO e la NAO crollano e risalgono a seconda delle emissioni modellari così come gli spaghi; le carte potenziali ogni anno inverno per ciofega che sia (determinato anno) i GM in questo periodo mostrano sempre grandi manovre all'orizzonte; e quindi giù ad analizzare SSTA, NINA e o /NINO, stratosfera AO NAO PNA e chi più ne ha piu ne metta.
    Parlando da amatoriale della meteo devo dire seppur con sentito rispetto per quello che i longher ci aiutano a capire delle dinamiche; devo dire che alla fine l'amatore dovrebbe anche sapere accontentarsi di vedere quello che i GM mostrano ogni giorno coltivando l'entusiasmo o la delusione dell'evento run dopo run.
    Infine che quest'anno più che mai ci sono buone possibilità di un evento major son d'accordo ; ma sul fatto che arrivi molto meno.
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  6. #2926
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,803
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    io la smetterei di dare una data precisa(qualcuno ha già sentenziato 20 gennaio).
    Perchè smettere? Se ti vai a rileggere il post ho usato parole che suonano a

    sentenza? Ho indicato il 20 Gennaio, perchè la situazione sul comparto cerchiato

    è favorevole per le aspettative dei forumisti che scrivono di più in questo

    periodo.

    Altra conferma da GFS 12:


    Nuova immagine.JPG

    Che GFS12 sia poco credibile per l'evoluzione europea/italica di inizio seconda decade appare

    evidente:


    senspanel2401.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 02/01/2011 alle 19:05

  7. #2927
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    io la smetterei di dare una data precisa(qualcuno ha già sentenziato 20 gennaio)
    risulta monotono... di analisi, di buone analisi c'è ne sono tante sia da parte di gente famosa o di bravi e appassionati forumisti ma la realtà esula dall'orto italia e andrebbe presa anche in considerazione che di tutto questo ben di dio "potenziale" potrebbe anche toccarci una piccola fetta!.
    la AO e la NAO crollano e risalgono a seconda delle emissioni modellari così come gli spaghi; le carte potenziali ogni anno inverno per ciofega che sia (determinato anno) i GM in questo periodo mostrano sempre grandi manovre all'orizzonte; e quindi giù ad analizzare SSTA, NINA e o /NINO, stratosfera AO NAO PNA e chi più ne ha piu ne metta.
    Parlando da amatoriale della meteo devo dire seppur con sentito rispetto per quello che i longher ci aiutano a capire delle dinamiche; devo dire che alla fine l'amatore dovrebbe anche sapere accontentarsi di vedere quello che i GM mostrano ogni giorno coltivando l'entusiasmo o la delusione dell'evento run dopo run.
    Infine che quest'anno più che mai ci sono buone possibilità di un evento major son d'accordo ; ma sul fatto che arrivi molto meno.
    E che significa? E' probabile che accada ma che arrivi molto meno? O accade o non accade...sul fatto di accontentarmi di quello che mostrano i gm non accadrà mai..altrimenti starei a guardare solo alla finestra e le carte gfs e non a scrivere sul forum. Forse sarebbe meglio potresti dire... Poi ognuno è libero di fare quel che gli pare e scrivere ciò che vuole.
    Il bello è proprio cercare di trovare quell'oltre che non mostrano i gm e capirne il perchè..altrimenti saremo rimasti ai tempi pioneristici nei quali si veniva accusati di stregoneria se si azzeccava una previsione con solo l'uso di un barometro per il giorno dopo. Inoltre vorrei ribadire come chi non crede nelle analisi long rage può sempre ignorarle e parlare solo di quello che mostrano i gm anche perchè sono di difficile realizzazione. E poi si parla sempre di macroscala e mai di orticelli...la differenza con la prima parte invernale sta nel fatto che nella "macroscala" ci rientra pienamente anche l'Italia tutta ma gli effetti li puoi capire non prima di 48 ore. Spero tu abbia capito in pieno il senso del mio messaggio nel quale non vuole esserci nulla di personale..anzi! Spero ti piaccia la coda di gfs12 con relativo antipasto(1fase 3^step)
    gfsnh-0-228.png
    gfsnh-0-300.png
    Fase 2 3^step under construction

  8. #2928
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Molto,ma davvero molto interessante il GFS 12 con dinamiche a livello euro-atlantico che sembrano davvero ricordare molto il 1956...la differenza per ora sta nella "cattiveria" dell'affondo che qua viene visto molto meno intenso...ma attendiamo fiduciosi, intanto incassiamo un run che sembra andare sulla strada giusta

  9. #2929
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    io la smetterei di dare una data precisa(qualcuno ha già sentenziato 20 gennaio)
    risulta monotono... di analisi, di buone analisi c'è ne sono tante sia da parte di gente famosa o di bravi e appassionati forumisti ma la realtà esula dall'orto italia e andrebbe presa anche in considerazione che di tutto questo ben di dio "potenziale" potrebbe anche toccarci una piccola fetta!.
    la AO e la NAO crollano e risalgono a seconda delle emissioni modellari così come gli spaghi; le carte potenziali ogni anno inverno per ciofega che sia (determinato anno) i GM in questo periodo mostrano sempre grandi manovre all'orizzonte; e quindi giù ad analizzare SSTA, NINA e o /NINO, stratosfera AO NAO PNA e chi più ne ha piu ne metta.
    Parlando da amatoriale della meteo devo dire seppur con sentito rispetto per quello che i longher ci aiutano a capire delle dinamiche; devo dire che alla fine l'amatore dovrebbe anche sapere accontentarsi di vedere quello che i GM mostrano ogni giorno coltivando l'entusiasmo o la delusione dell'evento run dopo run.
    Infine che quest'anno più che mai ci sono buone possibilità di un evento major son d'accordo ; ma sul fatto che arrivi molto meno.
    E perchè?
    A me sembra la classica situazione in cui non ci sono vie di mezzo...l'impianto è già pronto, manca solo la classica scintilla che fa partire il tutto. Se la scintilla parte l'evento in vista sarà Storico senza se e senza ma per gran parte dell'Europa, Mediterraneo incluso. Se non parte invece non si avrà un bel niente di tutto ciò.
    Ma con una situazione così secondo me non ci vedo vie di mezzo. O il VP si "spezza" con un ramo che affonda sul Canada orientale e l'altro che invece finisce per spalmarsi come nutella su una fetta di pane lungo il continente euro-asiatico (in sostanza quello che accadde nel fine gennaio-febbraio 1956) oppure la LP canadese non riesce ad avere la forza sufficiente per rigenerare il VP dalle sue parti e tutto va in fumo.

  10. #2930
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    E che significa? E' probabile che accada ma che arrivi molto meno? O accade o non accade...sul fatto di accontentarmi di quello che mostrano i gm non accadrà mai..altrimenti starei a guardare solo alla finestra e le carte gfs e non a scrivere sul forum. Forse sarebbe meglio potresti dire... Poi ognuno è libero di fare quel che gli pare e scrivere ciò che vuole.
    Il bello è proprio cercare di trovare quell'oltre che non mostrano i gm e capirne il perchè..altrimenti saremo rimasti ai tempi pioneristici nei quali si veniva accusati di stregoneria se si azzeccava una previsione con solo l'uso di un barometro per il giorno dopo. Inoltre vorrei ribadire come chi non crede nelle analisi long rage può sempre ignorarle e parlare solo di quello che mostrano i gm anche perchè sono di difficile realizzazione. E poi si parla sempre di macroscala e mai di orticelli...la differenza con la prima parte invernale sta nel fatto che nella "macroscala" ci rientra pienamente anche l'Italia tutta ma gli effetti li puoi capire non prima di 48 ore. Spero tu abbia capito in pieno il senso del mio messaggio nel quale non vuole esserci nulla di personale..anzi! Spero ti piaccia la coda di gfs12 con relativo antipasto(1fase 3^step)
    gfsnh-0-228.png
    gfsnh-0-300.png
    Fase 2 3^step under construction
    quoto tutto..
    ah....a me già sta bene cosi lo step..super run appenninico
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •