Pagina 33 di 309 PrimaPrima ... 2331323334354383133 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 3084
  1. #321
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Nice

    Sinceramente pensavo che Bastardi ci andasse un po' più cauto, invece di sparare al chilo che il prossimo sarà l'inverno più freddo degli ultimi 1000 anni, tanto che nemmeno le ricostruzioni più affidabili hanno indivituato correttamente quale possa essere stato il Big One del secondo millennio

    Beninteso.....non intendo assolutamente dire che Bastardi è un ciarlatano, come la mia precedente affermazione può dar adito a pensare, anzi, dopo le sue ultime prestazioni la mia ammirazione nei suoi confronti è molto alta
    Forse proprio per questo motivo queste sue dichiarazioni così "facili" e altisonanti mi hanno perplesso
    Spero di essere smentito
    Non hai capito :D
    Il titolo a cui lui si riferisce è il titolo di quel servizio a cui accedi cliccando al link (servizio che non è suo).
    Lui specifica chiaramente di non essere d'accordo. Riquoto:

    Sebbene io pensi che sarà indubbiamente più freddo del normale nella Russia europea, dubito che sarà COSI' freddo come dicono.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  2. #322
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Gelo Visualizza Messaggio
    Ciao Fenrir, indubbiamente un'affermazione forte ma... Se fosse davvero cosi? In fondo non possiamo saperlo.... Magari le possibilita' sono poche, ma comunque ci sono.. Chissa'..... Ciao
    "così" come? Bastardi per ora non ha detto niente, tranne che l'inverno sarà inferiore alla media in buona parte d'Europa ma in particolare nel centro-est (e questo ormai pare assodato visto che lo dicono tutti i centri principali).
    Se per "così" dici il più freddo di 1000 anni... beh prima vorrei consultare le loro serie millenarie di riferimento ...e poi, sì, tutto può essere. Può anche essere che sarà il più freddo dal Pleistocene a oggi, ma sono curioso di sapere quali fonti prende in esame quel servizio televisivo.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #323
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Non hai capito :D
    Il titolo a cui lui si riferisce è il titolo di quel servizio a cui accedi cliccando al link (servizio che non è suo).
    Lui specifica chiaramente di non essere d'accordo. Riquoto:


    L'equivoco nasce dal fatto che credevo che fossero considerazioni tue sull'articolo.....invece era la traduzione vera e propria

    E' l'una e mezza e sono decisamente fuso

  4. #324
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    L'equivoco nasce dal fatto che credevo che fossero considerazioni tue sull'articolo.....invece era la traduzione vera e propria

    E' l'una e mezza e sono decisamente fuso
    Ah no no. E' la traduzione letterale, senza interpretazioni. Magari fossi come Bastardi (bello che fino all'anno scorso lo prendevo in giro).

    ps. comunque, involontariamente mi hai fatto il complimento più bello che si può fare a un traduttore, ovvero che il testo non assomiglia a una traduzione :D da traduttore lo apprezzo molto
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #325
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ah .

    ps. comunque, involontariamente mi hai fatto il complimento più bello che si può fare a un traduttore, ovvero che il testo non assomiglia a una traduzione :D da traduttore lo apprezzo molto
    Di niente

    Bastardi è uno dei maggiori conoscitori mondiali di teleconnessioni......sicuramente sa il fatto suo
    Spero che le sue previsioni sugli inverni freddi, a partire dal 2012 si rivelino esatte........anche lì però, stante la mia scarsissima conoscenza dell'inglese, non ho capito se si riferisse a tutto l'emisfero o solo agli USA

  6. #326
    Gelo
    Ospite

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Di niente

    Bastardi è uno dei maggiori conoscitori mondiali di teleconnessioni......sicuramente sa il fatto suo
    Spero che le sue previsioni sugli inverni freddi, a partire dal 2012 si rivelino esatte........anche lì però, stante la mia scarsissima conoscenza dell'inglese, non ho capito se si riferisse a tutto l'emisfero o solo agli USA
    Guarda Luca, non vorrei dire una cosa inesatta, ma credo di aver capito che il suo è un riferimento generale quando parla di inverni sempre piu' freddi

  7. #327
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Gelo Visualizza Messaggio
    Guarda Luca, non vorrei dire una cosa inesatta, ma credo di aver capito che il suo è un riferimento generale quando parla di inverni sempre piu' freddi
    Sì. Parlava genericamente. Non so se emisfericamente o addirittura planetariamente.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #328
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Ecco la mia idea sul prossimo inverno:

    In sintesi le ragioni del conseguente schema presentato:

    1- La nina rinforza il getto subtropicale specie in concomitanza con la qbo positiva
    2- La nina rinforza il vortice polare. (AO+)
    3- Le ssta positive presenti in groenlandia continueranno a influenzare la circolazione euro-atlantica, e, non avendo un contributo subtropicale visto il dipolo (+ -), piegherà il getto verso sudovest causando frequenti casi di NAO-. Inoltre tale anomalia causerà sicuramente una uscita del getto dal continente americano molto disturbata con frequenti casi di biforcazione che tenderanno ad assecondare la diminuzione della pressione in pieno atlantico tropicale e quindi riducendo al minimo la possibilità di slanci dell'anticiclone delle azzorre verso nord.

    4- Il getto subtropicale, visto lo schema sarà ancora una volta influenzato, e, con la presenza della Nina (punto 1) provocherà frequenti casi di EA+ traslato verso sudovest.

    RIsultato: inverno molto freddo probabilmente su Inghilterra, paesi scandinavi e su buona parte della Russia specie settentrionale e occidentale. Inverno piuttosto freddo su buona parte dell'Europa occidentale (Spagna, Francia, Paesi Bassi e Geermania), molto piovoso e nevoso su Alpi e Nord Italia. Inverno piuttosto mite su mediterraneo CentroOrientale, specie Grecia, Sud italia e tutti i paesi che si affacciano sul Mediterraneo orientale. Questo schema si concretizzerebbe soprattutto a partire da gennaio.

    Probabilmente alcuni affondi freddi continentali diretti verso il mediterraneo centrale, come già è stato detto, si faranno vedere tra novembre e parte di dicembre per poi latitare dalla fine dell'anno per tutto il proseguio della stagione causa la presenza frequente di cellule anticicloniche sull'Egeo e mediterraneo orientale.

    Una fotocopia dell'anno scorso ma con modalità leggermente differenti.

    Salut.earth-3d.png

  9. #329
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Ecco la mia idea sul prossimo inverno:

    In sintesi le ragioni del conseguente schema presentato:

    1- La nina rinforza il getto subtropicale specie in concomitanza con la qbo positiva
    2- La nina rinforza il vortice polare. (AO+)
    3- Le ssta positive presenti in groenlandia continueranno a influenzare la circolazione euro-atlantica, e, non avendo un contributo subtropicale visto il dipolo (+ -), piegherà il getto verso sudovest causando frequenti casi di NAO-. Inoltre tale anomalia causerà sicuramente una uscita del getto dal continente americano molto disturbata con frequenti casi di biforcazione che tenderanno ad assecondare la diminuzione della pressione in pieno atlantico tropicale e quindi riducendo al minimo la possibilità di slanci dell'anticiclone delle azzorre verso nord.

    4- Il getto subtropicale, visto lo schema sarà ancora una volta influenzato, e, con la presenza della Nina (punto 1) provocherà frequenti casi di EA+ traslato verso sudovest.

    RIsultato: inverno molto freddo probabilmente su Inghilterra, paesi scandinavi e su buona parte della Russia specie settentrionale e occidentale. Inverno piuttosto freddo su buona parte dell'Europa occidentale (Spagna, Francia, Paesi Bassi e Geermania), molto piovoso e nevoso su Alpi e Nord Italia. Inverno piuttosto mite su mediterraneo CentroOrientale, specie Grecia, Sud italia e tutti i paesi che si affacciano sul Mediterraneo orientale. Questo schema si concretizzerebbe soprattutto a partire da gennaio.

    Probabilmente alcuni affondi freddi continentali diretti verso il mediterraneo centrale, come già è stato detto, si faranno vedere tra novembre e parte di dicembre per poi latitare dalla fine dell'anno per tutto il proseguio della stagione causa la presenza frequente di cellule anticicloniche sull'Egeo e mediterraneo orientale.

    Una fotocopia dell'anno scorso ma con modalità leggermente differenti.

    Salut.earth-3d.png
    Mah, una AO+ associata ad una NAO- sarebbe un caso piuttosto raro, ma comunque possibile: detto questo io non credo che il getto sarà così "antizonale" come tu dici andando a preferire le zone occidentali europee come , più o meno, lo scorso anno....inolte trovo un pò contraddittorio pensare ad una russia (europea) occidentale molto fredda e ai paesi balcanici e grecia al caldo....comunque vedremo, lo schema del dipolo con forti anomalie su atlantico nordoccidentale, di fatto favorirebbe hp di blocco alla zonalità, nina o non nina, e prescindendo dal fatto che a me sembra che la situazione delle SSTA atlantiche stia evolvendo verso un tripolo (+/-/+) che non semplicemente verso un dipolo.

    PS
    In ogni caso per me che abito al nord avere un replay dell'inverno scorso, mi farebbe solo che piacere, ma io continuo a ritenere che quest'anno saranno più interessati da anomalie negative i paesi del centro-est europa.

  10. #330
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    .........e comunque dallo schema EA+ paventato da Campy, mi risulta veramente difficile pensare ad una russia occidentale e settentrionale al gelo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •