Pagina 38 di 309 PrimaPrima ... 2836373839404888138 ... UltimaUltima
Risultati da 371 a 380 di 3084
  1. #371
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    NCEP aggiornate:

    Allegato 177663

    SCAND+ a nastro
    A febbraio però col cu.lo un pò basso....

  2. #372
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    NCEP aggiornate:

    Allegato 177663

    SCAND+ a nastro
    Anche senza vedere la carta delle precipitazioni, sembra che sia un aggiornamento pro adriatiche e sud.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #373
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Anche senza vedere la carta delle precipitazioni, sembra che sia un aggiornamento pro adriatiche e sud.

    CI sarebbe un seccume generalizzato

    euprecmon.gif

    Abbastanza comprensibile, direi

  4. #374
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Chieti Scalo (CH)
    Età
    42
    Messaggi
    127
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Anche senza vedere la carta delle precipitazioni, sembra che sia un aggiornamento pro adriatiche e sud.


    mah...non so che dire...sono d'idea che il centro-sud rivivrà un remake dello scorso inverno (forse in maniera più attenuata)

    a vedere le cartine non mi piace quel "blu" sulla Spagna...indice di HP Scandinavi ma non di elevazioni dell'Azzorre

  5. #375
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco83 Visualizza Messaggio
    mah...non so che dire...sono d'idea che il centro-sud rivivrà un remake dello scorso inverno (forse in maniera più attenuata)

    a vedere le cartine non mi piace quel "blu" sulla Spagna...indice di HP Scandinavi ma non di elevazioni dell'Azzorre
    ma è anche vero che rispetto alla precedente emissione le anomalie negative in terra iberica sono diventate meno marcate. Non mi sorprenderei se nei prossimi aggiornamenti venga confermata questa tendenza

  6. #376
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Chieti Scalo (CH)
    Età
    42
    Messaggi
    127
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Snow 86 Visualizza Messaggio
    ma è anche vero che rispetto alla precedente emissione le anomalie negative in terra iberica sono diventate meno marcate. Non mi sorprenderei se nei prossimi aggiornamenti venga confermata questa tendenza

    speriamo...ma per il momento resto della mia idea...

  7. #377
    Brezza tesa L'avatar di LucaOly85
    Data Registrazione
    22/08/07
    Località
    Brivio
    Messaggi
    987
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    NCEP aggiornate:

    Allegato 177663

    SCAND+ a nastro

    Qui le proiezioni NASA

    Temperature







    Sea level pressure







    z500




  8. #378
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco83 Visualizza Messaggio
    mah...non so che dire...sono d'idea che il centro-sud rivivrà un remake dello scorso inverno (forse in maniera più attenuata)

    a vedere le cartine non mi piace quel "blu" sulla Spagna...indice di HP Scandinavi ma non di elevazioni dell'Azzorre
    sono della tua stessa idea.

  9. #379
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da peliña Visualizza Messaggio
    sono della tua stessa idea.
    Egoisticamente parlando ci spererei molto in un inverno come lo scorso
    Ma è praticamente impossibile, un evento quasi eccezionale non si ripete mai due volte consecutivamente.

    Ergo quest'inverno mi accontento di una buona passata nevosa da 10/15 cm che rimanga per un po' però.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #380
    Bava di vento L'avatar di Robby96
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Genova Quezzi
    Età
    28
    Messaggi
    63
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    La stagione invernale, soprattutto tra novembre e la prima parte di dicembre si potrebbero avere periodi molto instabili o perturbati, con precipitazioni diffuse ed anche nevicate fino a bassa quota.
    In seguito la presenza in un VP (vortice polare) molto attivo, farà si che si istaureranno forti correnti zonali (ovest verso est), e questo per il Mediterraneo si tradurrà in periodi dominati da forti anticicloni, con brevi fasi di intervallo, questo dopo metà dicembre.
    A seguire, con il nuovo anno, si farebbero di nuovo avanti potenti blocchi atlantici (alta pressione lungo i meridiani sull’oceano atlantico), e da est si farebbero avanti gelide correnti artiche, che colpirebbero soprattutto il centro-sud.
    IN SINTESI

    NOVEMBRE-DICEMBRE
    Il primo mese invernale, trascorrerebbe sotto fasi molto instabili o perturbate, con temperature sotto la norma, dicembre invece dopo una prima parte movimentata, si farebbero avanti potenti anticicloni, con clima secco e monotono.
    GENNAIO 2011 IN POI…
    STAGIONALI AUTUNNO-INVERNO 2010/2011 | www.pergolameteo.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •