"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Sono mancato 3 giorni ed avete scritto altre 16 pagine alcune delle quali molto interessanti!
Ricapitolando quello che ci trova concordi, per la maggior parte, è sostanzialmente questo:
1) Indebolimento delli semipermanenti (aleutinica ed islandese) => stazionarietà degli anticicloni di blocco => trasporto di calore verso la stratosfera => disturbi al VPS (riduzione indice zonale-ap index vedi articolo giuliacci): AO-(frequenti sortite in AO--)
2)PDO che modula il getto in uscita del continente nord-americano con interazione-persistenza del tripolo negativo: NAO- (in accordo con il p.to1)-
3) QBO negativa a 50/70 hpa e positiva in alta stratosfera, in aggiunta al p.to 1 => torsione critica del VPS=> wave break e aumento delle wave numbers (indotta sostanzialmente da fattori troposferici precedentemente citati) con possibiltà di spinte antizonali=> p.to4: retrogressioni
time_pres_HGT_ANOM_OND_NH_2010.gif
a proposito di scarso coupling..
4) Il GLAMM su valori negativi favorisce spinte antizonali e sta manifestando l'approssimarsi di anomalie negative anche alle latitudini più settentrionali oltre ad un suo ridimensionamento: retrogressioni
5) Sia l'AMO che la NAO/SSTA favorirebbero retrogressione con traiettorie seppur più basse rispetto allo scorso anno, ma sostanzialmente dirette verso l'europa sud-occidentale anche grazie all'aiuto di un getto sub-tropicale che favorirebbe intrusioni basso atlantiche.
I punti in dubbio o ininfluenti invece sono i seguenti:
MJO dovrebbe avere bassa magnitudine
NINA est o west?
E' iniziata la nina 2010-11
MEI a -1.99..
Sicuramente ho dimenticato qualcosa/qualcuno e magari anche autorevoli pareri discordanti..ma 40 pagine di riassunto...Quanti si trovano daccordo con quanto detto?
Buon Sabato sera e a domani.
aspettavo la tua idea...
secondo me il fattore fondamentale alla fine saranno ao e ssta....
e se la ao fosse + fortemente sarei dalla tua parte..saluti e bentornato!!!
Quest'anno voglio l'evento a casa tua...
spostiamo il viola di un 700km??
sempre preciso e puntuale...
credo a un inverno io con meno eventi(nel senso di situazioni che hano potenziale) ma che potrebbero essere più democratiche nel tempo..quindi meno pattern statici, avremo artico ma anche continentale ma temo periodi anche lughi di hp
.
si però che significa quella carta...
nel senso dicembre mi fa 100mm qui, un 40% in meno sono 60mm...con 1 grado sotto la media, significa che magari 40mm wsono di neve..e allora w il secco...poi secondo me nelle stagionali sono da guardare i livelli pressori e di T al max, le precipitazioni no per via della risoluzione del modello..non credi?
![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Apriti cielo!
Scherzavo......volevo solo vedere la vostra reazione
Devo dire che di tali proiezioni continuo a fidarmi poco, nonostante mi sia stato detto il contrario
Cambiano troppo spesso e hanno una scarsa risoluzione
Più che "proiezioni stagionali" il termine "nowcasting stagionale" è più appropriato.......è già la terza versione che vedo da un mese a questa parte
Si lo so...ma Giuliacci, e altri, la pensa (pensava?) differentemente..mica posso contraddirlo io.E poi certamente se cambiano le condizioni al contorno( e/o le loro proiezioni) cambieranno anche le "previsioni". Per ora è più probabile statisticamente una bassa stratosfera equatoriale da 50/70 a 100hpa ancora con venti orientali..
![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri