Io sinceramente non credo ad un remake dello scorso inverno. 1) Le SSTA sono ben diverse da quelle della scorsa stagione, 2) La nina favorira' blocchi atlantici e dunque uno stop alle correnti zonali mitigatrici tramite l'ausilio di possenti Hp. 3) In questo modo tutta l'Europa Orientale avra' modo di raffreddarsi per bene, cosicchè, alla prima salita decisa dell'Hp delle azzorre verso Nord, tutto quel be di Dio si riversera' su di noi, adriatico in primis![]()
certo seconda parte di autunno e prima parte di inverno interessanti per noi... il nord e l'est spesso a trovarci ....... intanto oggi primo giorno tardo- autunnale o quasi invernale qui a 710 m: massima di 9°, cielo chiuso e pioggia..Vento da NE...
Dio c'è ...
Insomma, un po' quello che sta accadendo proprio ora, ovvero mediamente minimo basso e tante prp tra la Sardegna e buona parte del centro-sud, con il Nord mediamente piu' a margine (tranne forse le zone a S del Po, Romagna e cuneese in primis)
Mi sbaglio ?
![]()
![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri