Sulla mappa di anomalie compaiono i geopotenziali, l'altra invece era una sinottica,
non proprio paragonabili.
Aggiungo che con un'anomalia di geopotenziali del genere di sinottiche non proprio uguali ce
ne sono molte se qualcuno guarda la piccola Italia: è sempre un'anomalia di GPT su 31 giorni.
dic 2010.png
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 11/10/2010 alle 22:30
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Scusatemi, in effetti, dato il poco tempo a volte si finisce per risultare imprecisi o di dare adito ad equivoci. Dice bene Giuffrey. Con "democratico" intendevo che, a mio modesto modo di vedere, mi sembra più proficua in inverno una situazione di Lp che dall'alto Tirreno trasla sullo Ionio interessando più o meno, chi con freddo, chi con precipitazioni, tutta la penisola. Dal freddo nessuno viene dispensato, cosicchè dopo un'ondata fredda al centrosud ci sarebbe successivamente spazio per nevicate al Nord da cuscino al primo alito atlantico. Con LP che cutoffano sul MEd.OCC si attivano quasi sempre correnti dai quadranti meridionali che fanno la fortuna di una porzione minore d'Italia ( il meno democratico)
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
la neve a roma avvenne con questa carta
Dico l'ultima cosa poichè stiamo andando fuori dal seminato e rischiamo di rovinare questo bellissimo tred: il nord e il centrosud sono due mondi, climaticamente parlando, molto differenti anzi quasi opposti. Ne consegue che quando si gode da una parte si piange dall'altra e quindi le situazioni ottime per il centro-sud sono spesso favoniche e insulse per il nord, viceversa le situazioni ottime per il nord sono quasi sempre sciroccose e calde per il centro sud. Detto questo mi scuso, per aver portato il post fuori binario e auguro a tutti una buona giornata![]()
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
c'è CW e CW, ovviamente ti sarai accorto che l anno scorso è stato brevissimo e decisamente soft(proprio al limite per conclamarlo CW), probabilmente per questo non ha portato conseguenza significative(breve ed estemporaneo SC).
Vedremo come andrà(ocio all ep flux)
PS: AMO ancora alle stelle: 0.496
Ultima modifica di bugimeteo; 12/10/2010 alle 07:17
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Luca Bargagna
Segnalibri