Pagina 55 di 309 PrimaPrima ... 545535455565765105155 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 550 di 3084
  1. #541
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    forse lui intende dire che ...

    Almeno un ondata di gelo '90 tipo Gennaio 1993, Dicembre 1996, Gennaio 1999 ... prende TUTTI, cioè bene o male fa gelo ovunque con neve su diverse zone, da Nord a Sud

    invece una modalità stile Dicembre 2009 si ferma sull'Umbria, perchè al Centro-Nord fa gelo e neve, mentre al Sud NULLA, mentre con un ondata di gelo come quelle elencate sopra almeno al Nord di gelo ne fa come al Centro-Sud e neve pure in alcune circostanze

    che poi gli Inverni '90 generalmente siano stati pessimi è un dato di fatto, su tutta la penisola, sicuramente più movimentati quelli del nuovo decennio
    No, il gennaio 1993 e il gennaio 1999 furono irruzioni favoniche al NW, senza precipitazioni e con T assolutamente non trascendentali

    Rompo, eh?

  2. #542
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,236
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Comunque ragazzi un pò di calma e piedi per terra: diciamo che ci sono parecchi indizi positivi per una buona invernata, su tutti praticamente tutte le proiezioni stagionali di tutti i centri mondiali che vedono e propendono per un inverno freddo sull'europa centrale,meridionale ed orientale.....però occhio a non farsi mega aspettative perchè sennò si rischia di rimanere male (ve lo dice uno che tante volte in passato si era "illuso" e poi è rimasto scottato... )........mi sembrano irriverenti ma soprattutto estremamente prematuri, paragoni e/o accostamenti ad inverni storici quali il 56, il 63, l'85, l'86 etc etc...
    direi che si sta un po'... svaccando il tread...
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  3. #543
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,820
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabione Visualizza Messaggio
    Però l'anomalia positiva prevista per Dicembre in sede polare/islandese cozzerebbe con questa mappa no?
    Invece sulla Russia e nella zona balcanica le anomalie sarebbero coerenti con questa mappa quotata...
    Sulla mappa di anomalie compaiono i geopotenziali, l'altra invece era una sinottica,

    non proprio paragonabili.

    Aggiungo che con un'anomalia di geopotenziali del genere di sinottiche non proprio uguali ce

    ne sono molte se qualcuno guarda la piccola Italia: è sempre un'anomalia di GPT su 31 giorni.



    dic 2010.png
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 11/10/2010 alle 22:30

  4. #544
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,435
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da peliña Visualizza Messaggio
    Credo che però possano avvenire ondate gelide anche con Ao positiva, non tutto è sempre perduto

    Immagine
    *****
    Nulla di particolare dalle mie parti quella "ondata di freddo": minima assoluta di quel gennaio -5 il 6 gennaio.
    e già il giorno 16 e 17 la massima a +14.-
    Il mese si è chiuso a +0,8 dalla mia media cinquantennale
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #545
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    forse lui intende dire che ...

    Almeno un ondata di gelo '90 tipo Gennaio 1993, Dicembre 1996, Gennaio 1999 ... prende TUTTI, cioè bene o male fa gelo ovunque con neve su diverse zone, da Nord a Sud

    invece una modalità stile Dicembre 2009 si ferma sull'Umbria, perchè al Centro-Nord fa gelo e neve, mentre al Sud NULLA, mentre con un ondata di gelo come quelle elencate sopra almeno al Nord di gelo ne fa come al Centro-Sud e neve pure in alcune circostanze

    che poi gli Inverni '90 generalmente siano stati pessimi è un dato di fatto, su tutta la penisola, sicuramente più movimentati quelli del nuovo decennio
    Scusatemi, in effetti, dato il poco tempo a volte si finisce per risultare imprecisi o di dare adito ad equivoci. Dice bene Giuffrey. Con "democratico" intendevo che, a mio modesto modo di vedere, mi sembra più proficua in inverno una situazione di Lp che dall'alto Tirreno trasla sullo Ionio interessando più o meno, chi con freddo, chi con precipitazioni, tutta la penisola. Dal freddo nessuno viene dispensato, cosicchè dopo un'ondata fredda al centrosud ci sarebbe successivamente spazio per nevicate al Nord da cuscino al primo alito atlantico. Con LP che cutoffano sul MEd.OCC si attivano quasi sempre correnti dai quadranti meridionali che fanno la fortuna di una porzione minore d'Italia ( il meno democratico )

  6. #546
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Con questa in effetti faceva un caldo...

    Allegato 178003

    Qui da me tra quel giorno e il gg. prima ben 22-23 cm di pura farina con T massima giornaliera pari a -3,1°C !!

    E sulla Penisola Iberica c'era LP...

    Secondo me la questione è che se sull'Iberia c'è una LP l'irruzione non colpirà mai il sud e medio adriatico subito ,mentre a volte la stessa poi può interessare il centro sud allorquando la depressione iberica si sposta verso E e sull'Iberia si forma almeno un abbozzo di Hp se non un vero e proprio hp di blocco.

    Dalle varie risposte credo di aver sbagliato a specificare: nessuna irruzione fredda al centrosud con lp sulla spagna. Difatti il 19/01/1963 era molto freddo al nord e nella tua ferrara non certo al centrosud

    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  7. #547
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da nevemilano Visualizza Messaggio

    Ma questo è l'arrivo, tutto è partito da qui

    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  8. #548
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da nevemilano Visualizza Messaggio
    Aggiungo anche queste:

    Inverno 62/63 uno dei più freddi degli ultimi 100 anni con la Spagna spesso sotto Lp

    Immagine


    E questa con i prodromi della neve a Roma?

    Immagine


    Con queste situazioni, spesso evolutive, godono quasi tutti. Con la Spagna sotto Hp, o comunque senza interferenze atlantico-mediterranee, godono molti meno.

    la neve a roma avvenne con questa carta




    Dico l'ultima cosa poichè stiamo andando fuori dal seminato e rischiamo di rovinare questo bellissimo tred: il nord e il centrosud sono due mondi, climaticamente parlando, molto differenti anzi quasi opposti. Ne consegue che quando si gode da una parte si piange dall'altra e quindi le situazioni ottime per il centro-sud sono spesso favoniche e insulse per il nord, viceversa le situazioni ottime per il nord sono quasi sempre sciroccose e calde per il centro sud. Detto questo mi scuso, per aver portato il post fuori binario e auguro a tutti una buona giornata
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  9. #549
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Non mi pare che il CW non ci sia stato l'anno scorso
    c'è CW e CW, ovviamente ti sarai accorto che l anno scorso è stato brevissimo e decisamente soft(proprio al limite per conclamarlo CW), probabilmente per questo non ha portato conseguenza significative(breve ed estemporaneo SC).
    Vedremo come andrà(ocio all ep flux)


    PS: AMO ancora alle stelle: 0.496
    Ultima modifica di bugimeteo; 12/10/2010 alle 07:17
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  10. #550
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    PS: AMO ancora alle stelle: 0.496
    Era praticamente scontato, dato il valore di Agosto.
    E' comunque iniziato il calo (quasi 0,1°C in meno rispetto ad Agosto), e a questo punto è molto probabile che nella fase clou dell'Inverno ci arriveremo con AMO+ (attorno a +0,2°C) anziché AMO+++.

    Luca Bargagna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •