Pagina 69 di 309 PrimaPrima ... 1959676869707179119169 ... UltimaUltima
Risultati da 681 a 690 di 3084
  1. #681
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    ...Si,più o meno è così.Però non sottovaluterei (come detto più volte nel corso del TD)la formazione di ponti di Weikoff nella seconda parte della stagione che potrebbero far contenti gli amici del centro-sud e adriatico
    Chissà sia la volta buona, sono anni che aspettiamo configurazioni a noi del Sud più favorevoli
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  2. #682
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    questa è la fase piu interessante sicuramente!



    periodo fine novembre-dicembre con una relativa lacuna barica proprio tra settore Alpino Centro-orientale, Paesi Alpini, Austria e Slovenia su tutti e Centro-Nord Italia con possibili retrogressioni gelido artico-continentali che soprattutto nella prima fase stagionale del prossimo inverno meteorologico dovrebbero interessare o coinvolgere più direttamente soprattutto le aree del Mediterraneo Centro-Occidentale gran parte dell'Europa Centro-meridionale con fasi anche perturbate a carattere freddo marcatamente invernale, target novembre,dicembre prima fase invernale ovvero inizio 2011 con recrudescenze su queste zone simil 1963 ma forse leggermente più basse come latitudine generale causa una particolare disposizione delle anomalie SSTA sul Medio Atlantico con pattern invernale EA/WR- e AO/NAO neutro-negativo,
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  3. #683
    Gelo
    Ospite

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Secondo il mio parere, la cosa importante ad oggi è che praticamente tutti i centri di calcolo previsionali ed i piu' grandi esperti di teleconnessioni vedano un inverno decisamente freddo, l'aspetto termico è fondamentale ed al momento appare molto probabile che il prossimo inverno possa risultare davvero gelido. Per quanto concerne le precipitazioni sappiamo tutti benissimo che è prematuro parlarne, queste dipenderanno come sempre dai vari minimi, molti dei quali si formeranno come sovente accade all'improvviso, per ora mi accontento di sapere che l'inverno sara' freddo, poi per il resto vedremo a tempo debito

  4. #684
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da nessuno Visualizza Messaggio
    da altro sito ecco le proiezioni invernali di Joe Bastardi

    Secondo l'ultimo intervento del noto studioso americano di teleconnessioni Joe Bastardi parrebbe esserci proprio una certa correlazione tra quanto si è visto in termini di anomalie termiche in Russia e su gran parte dell'Europa Centro-Orientale e parzialmente anche Balcanica e le anomalie termiche più significative che si potrebbero-dovrebbero avere dalla metà-fine di novembre e gennaio 2011 in Russia e sul continente europeo, secondo il noto studioso potrebbe l'inverno 2010-2011 mostrarsi tra i più freddi di sempre proprio sull'Est Europeo Russia su tutte con gelo anche molto intenso e anomalie termiche pesantemente negative specie dal mese prossimo con il probabile ritorno a distanza di molti anni dell'Anticiclone Russo-Siberiano proprio in formazione dal prossimo mese ed in estensione soprattutto con dicembre-gennaio su gran parte dell'Europa Centro-Settentrionale, altapressione termica anche se ancora nella sua fase iniziale a prevalente componente dinamica o termo-dinamica, periodo fine novembre-dicembre con una relativa lacuna barica proprio tra settore Alpino Centro-orientale, Paesi Alpini, Austria e Slovenia su tutti e Centro-Nord Italia con possibili retrogressioni gelido artico-continentali che soprattutto nella prima fase stagionale del prossimo inverno meteorologico dovrebbero interessare o coinvolgere più direttamente soprattutto le aree del Mediterraneo Centro-Occidentale gran parte dell'Europa Centro-meridionale con fasi anche perturbate a carattere freddo marcatamente invernale, target novembre,dicembre prima fase invernale ovvero inizio 2011 con recrudescenze su queste zone simil 1963 ma forse leggermente più basse come latitudine generale causa una particolare disposizione delle anomalie SSTA sul Medio Atlantico con pattern invernale EA/WR- e AO/NAO neutro-negativo, con il prosieguo stagionale invece, specie da gennaio inoltrato ed in febbraio si potrebbe invece assistere ad una graduale rimodulazione delle anomalie SSTA e delle forzanti troposferiche in gioco, anche a causa del sempre più deciso passaggio della QBO da valori negativi a più definitamente positivi con clima più tipicamente improntato ad una nuova circolazione atmosferica impostata sulla modalità NINA strong e Minimum Solar Flux,QBO positiva soprattutto nella fase invernale più avanzata, con prevalente e generale maggiore invadenza delle altepressioni di blocco dall'Atlantico verso Nord/Nord-Est ed anche parzialmente estese verso il Mediterraneo Centrale e l'Europa Centro-Orientale...
    Detto ciò le anomalie termiche più rilevanti, naturalmente negative dovrebbero aversi proprio tra novembre e la prima metà di gennaio tra settore Alpino Centro-Orientale, Italia Settentrionale e Mediterraneo Centro-Orientale e soprattutto ancor più su Est Europeo e Russia ivi perduranti anche per gran parte della stagione invernale meno marcate o soltanto al più neutro-negative su Europa Centro-Occidentale dalla Germania, Italia verso ovest e verso nord-ovest con clima invernale non particolarmente rigido, cosi come su Basso comparto Mediterraneo ed Italia Meridionale ed Insulare, Grecia ed Egeo... Nella seconda parte della stagione dalla metà di gennaio in poi, anomalie negative abbastanza immutate ma circolazione atmosferica meno marcatamente instabile o dinamica con incursioni od avvezioni a carattere freddo-gelide perturbate limitate ad Europa Centro-orientale e Balcani, con possibili e solo temporaneo coinvolgimento del resto del Mediterraneo e dell'italia specie Centro-Settentrionale e del versante adriatico con risvolti prevalentemente a carattere nevoso, possibile in questa fase stagionale lunghe pause anticicloniche a carattere freddo, caratterizzate dall'espansione da NNE dell'Anticiclone Russo-Siberiano in connubio con l'anticiclone azorriano da ovest/sud-ovest in estensione a ponte di Woejkoeff verso l'anticiclone russo... per ulteriori approfondimenti seguire i nuovi aggiornamenti che verranno proposti nelle prossime settimane...

    Sunto Stagionale
    Precipitazioni in Italia nella norma o al più leggermente superiori alla norma tra la fine di novembre ed inizio gennaio al Centro-Nord e versante del Medio-Alto Adriatico; minori precipitazioni rispetto alla norma tra medio-basso Tirreno e Sardegna soprattutto con la seconda parte stagionale invernale...
    nella norma o al più leggermente inferiori nella seconda parte stagionale soprattutto tra metà-fine gennaio e febbraio anche se con anomalie termiche complessivamente negative, di ca. 1/1.5° in meno
    rispetto alla media 1970-2000 ca.
    Inverno complessivamente più freddo della norma ed abbastanza dinamico anche se non piovosissimo come il 2008/2009 soprattutto da gennaio inoltrato in poi, aggiungerei possibili sorprese tra fine febbraio e marzo... ma questo lo dico io... e forse ancora è un pò prematuro parlarne...
    Fonte?
    Dove si trova il testo originale?
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  5. #685
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    mi pare che J.B. non faccia altro che confermare quanto detto più volte più o meno da tutti in questo topic.
    Partenza dell inverno a decisa trazione anteriore e poi possibile fine anticipata(o comunque decisa ridimensionata) causa coppia d assi QBO+Nina Strong. Insomma niente di nuovo
    Già direi che grossomodo conferma le impressioni della maggior parte dei "longers" Occorrerà definire temporalmente la fase più interessante (a mio avviso novembre / prima metà di gennaio) da quella più blanda (sempre se ci abbiamo preso ).

    Aggiungerei negli elementi da te citati anche la completa neutralizzazione del gradiente termico tra WPO ed EPO e una sostanziale paralisi ondulatoria in sede pacifica a causa degli effetti avanzati del regime Nina like.
    Matteo



  6. #686
    Vento teso L'avatar di nevexsempre
    Data Registrazione
    02/10/07
    Località
    Milano lambrate
    Età
    37
    Messaggi
    1,645
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    wow. che aggiornamenti!
    ...sereno è, seren sarà, se non sarà seren, si rasserenerà...

    prima di Natale, nè freddo, nè fame...da Natale in là, freddo e fame in quantità!!

    w le piante carnivore!!

    ---daniele---

  7. #687
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    ragazzi ma questo è un topic da panico...
    complimentissimi...piraforà...che diamine di interventi!!!
    complimenti anche a even..come sempre!!

    nota: PRENDETE COL BENEFICIO DI INVENTARIO QUELLE PREVISIONI DI BASTARDI SUL SUO BLOG NON CE NE TRACCIA...
    magari ha fatto un video in tv come lo scorso anno...ma almeno il link li lo avrebbe messo
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #688
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,523
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    (sempre se ci abbiamo preso ).
    Andrea

  9. #689
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    ragazzi ma questo è un topic da panico...
    complimentissimi...piraforà...che diamine di interventi!!!
    complimenti anche a even..come sempre!!

    nota: PRENDETE COL BENEFICIO DI INVENTARIO QUELLE PREVISIONI DI BASTARDI SUL SUO BLOG NON CE NE TRACCIA...
    magari ha fatto un video in tv come lo scorso anno...ma almeno il link li lo avrebbe messo
    vero, sul suo blog non c'è traccia della previsione, che comunque un paio di settimane fa aveva annunciato per la metà di Ottobre. In compenso, andando OT, c'è il suo commento sulle dimissioni di Hal Lewis dall'American Phisycal Society Dato che Joe Bastardi è molto bravo come longer, mi dispiacerebbe apprendere che anche lui è sul libro paga della Exxon
    Ultima modifica di BigWhite; 14/10/2010 alle 20:53
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  10. #690
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    ragazzi ma questo è un topic da panico...
    complimentissimi...piraforà...che diamine di interventi!!!
    complimenti anche a even..come sempre!!

    nota: PRENDETE COL BENEFICIO DI INVENTARIO QUELLE PREVISIONI DI BASTARDI SUL SUO BLOG NON CE NE TRACCIA...
    magari ha fatto un video in tv come lo scorso anno...ma almeno il link li lo avrebbe messo
    Fabrizio dopo le scottature degli anni passati meglio non appassionarci troppo a questa bella discussione, io preferisco vedere che la neve e il gelo mi vengono a trovare a casa mia ,

    solo allora sarò contento


    Di delusioni non ne voglio più avere sono troppo scottato ormai, ho già dato!! , ti consiglio di non aspettarti chissà che da questo inverno e quello che verrà eventualmente di più risulterà ancora più gradito
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •