non si può definire una stagione da un solo indice..che per di più ha tante sfumature....la tua spiegazione sarebbe abordabile se si trattasse di nina west...ma invece è prevista nina est..che sarebbe il corrispettivo di nino modoki,(che abbiamo avuto l'anno scorso)
poi bisogna vedere anche tutti gli altri indici e come si connettono tra loro.quindi non si può generalizzare..
Meglio di così non potevi dirlo Fede!!!
Mi sarebe bastato che scrivessi ciò che ha scritto perfettamente Federico(Stau)!! Mi par che tu non l'abbia nemmeno accennato!!!
E non ti rivolgere in quella maniera con me, dicendomi che io stesso devo farmi le ossa!! Sto sul foro da più di tre anni!!! Fatti le ossa te, che capisci di Meteorologia come io mastico tedesco, cioè ZERO!!! Acculturati e poi ne riparliamo!!!
P.S.: L'ironia è la regina di questo forum, se non l'avessi capito!!! Se non ti piace l'ironia, penso che questo posto non fa per te!!!
Scusami da parte mia se stasera me ne sono uscito , vedrò di mantenere la calma anche se vengo provocato da questo momento in poi.
Per Tornado Valley: da ora in poi se hai qualcosa da chiedermelo o da contestare lo farai solo in privato, non è giusto che si rovini una discussione interessante come questa.Spero sia chiaro il messaggio anche per te.
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
già , guarda infatti la -5 °C quanto era a nord.
a Roma la mattina del 10 oltre 11 mm di nevischio con temperatura vicina ai due gradi.Viterbo, isola d' Elba e Toscana centrale hanno sbancato in fatto di neve.
Rrea00220100308.gifRrea00220100309.gifRrea00220100310.gifRrea00220100311.gif![]()
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
qualcuno sa dirmi quali erano le prospettive invernali dell'anno scorso nello stesso periodo?![]()
Segnalibri