
Originariamente Scritto da
Marcoan
Quella di Bastardi la interpreto come un' ottima proiezione invernale per quanto ci riguarda, ovvio che non si possa pretendere (scusate eh) che dica che l'anomalia sarà di 2° sul nordest italiano, di 1° sul nordovest, etc etc......sono proiezioni a grandi linee e per me quando parla di "alpi" credo intenda dire "mediterraneo centrale" ovvero che dal mediterraneo centro-orientale/europa centrale verso est sarà un inverno freddo/molto freddo.
a livello configurativo la interpreto come già interpretato da molti longers qua sul forum: zonalità atlantica molto inibita da frequenti situazioni di blocco in atlantico spesso in evoluzione successiva a
SCAND+ e/o in connubio a ponte con l'
hp russo.
Questo lo schema generale che credo veda Bastardi e che personalmente condivido, dopodichè tutto il resto , permettetemi, è fuffa: non si può certo pretendere da una proiezione sintetica e a larga scala, di vedere dove potrà piovere o nevicare di più e dove di meno, se vi potranno essere tunnelling basso atlantici oppure no , se vi potranno essere inneschi di
lp mediterranee oppure no, se eventuali nuclei freddi in retrogressione passeranno sopra le alpi o sotto o rinetreranno dal rodano o sfileranno verso la spagna: queste sono cose IMPOSSIBILI da poter neanche lontanamente pensare in una proiezione stagionale per cui inutile assolutamente fasciarsi la testa.
Anche il fatto che lui parli di nevicate sopramedia sulle alpi, vuol dir tutto e niente: quali alpi?? versanti nord o sud, orientali o occidentali?....o forse con alpi intenda sempre e comunque bacino centrale del mediterraneo?? e se si, dove di preciso, nord, centro o sud italia?
Tutte domande interlocutorie alle quali è impossibile rispondere in base ad una proiezione stagionale.
Segnalibri