
Originariamente Scritto da
Il_Priaforà
Garzie a te, troppo buono.
1954/55 - 55/56 - 56/57 - 64/65 - 71/72
Per quanto riguarda JB, concordo per ora sostanzialmente con le sue previsioni.
La NINA EAST (e anche Min. Solare e
QBO+) favorisce tendenzialmente più freddo sul comparto della Russia Europea a inizio stagione, che favorirà, assieme all'
HP che inizialmente probabilmente tenderà a essere centrato a W dell'UK e poi a N della Scandinavia, discese fredde sull'Europa Centrale, specie a Nord delle Alpi.
Quindi probabilmente retrogressioni e discese fredde che passeranno a Nord delle Alpi e interesseranno l'Europa Occidentale, più che l'Italia, e quindi la penisola stessa probabilmente avrà Precipitazioni superiori alla media grazie a minimi in traslazione dai dintorni della Penisola Iberica. Il tutto però senza gli estremismi dello scorso Inverno specie per quanto riguarda le Basse Latitudini.
Tutto questo in accordo con i valori
AO in anni di NINA EAST (su 15 mesi: 10 negativi, 1 neutro, 4 positivi) e
NAO in anni di NINA EAST (su 15 mesi: 4 negativi, 7 più o meno neutri, 4 positivi).
E soprattutto i accordo con l'inverno più simile a quello prossimo, ovvero il 1964/1965, caratterizzato da
QBO+/Minimo Solare/NINA EAST MODERATE (quest'anno è STRONG)/
PDO- ma con
AMO- (mentre quest'anno
AMO+).
Segnalibri