Pagina 84 di 309 PrimaPrima ... 3474828384858694134184 ... UltimaUltima
Risultati da 831 a 840 di 3084
  1. #831
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Sono sostanzialmente concorde anche se quell'HP in Atlantico IMHO sarà più a NORD e più a EST.
    E il Centro-Sud, grazie a una NAO- non estrema come lo scorso anno, avrà temperature sostanzialmente poco sopra la media.
    Vedrò di rifletterci, ma da quel che ho visto il C-Sud è piuttosto favorito in Inverni di NINA WEST (basti pensare alla prima parte del 07/08, per dire) e in generale in Inverni con AO neutro o positivo e NAO neutro o leggermente positivo.

  2. #832
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Che poi e' quello che dice proprio Bastardi, quindi occhio per chi pensa che lui abbia pronosticato un remake dello scorso anno: lui stesso ha specificato a chiare lettere che non sara' cosi'.


    E ricordo, anche se sembra una tautologia, che è comunque una media su 3 mesi.
    Per dire, il 1996/1997 ricordato spesso con favore sui forum meteo, chiuse quasi ovunque con più di 1° sopra la media, ma ci fu quel Dicembre ad accontentare un po' tutti.


  3. #833
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio


    E ricordo, anche se sembra una tautologia, che è comunque una media su 3 mesi.
    Per dire, il 1996/1997 ricordato spesso con favore sui forum meteo, chiuse quasi ovunque con più di 1° sopra la media, ma ci fu quel Dicembre ad accontentare un po' tutti.

    Ti prego di non nominarmi quell'inverno: il peggiore insieme al 2000/2001 e all'osceno 2006/2007 perlomeno su questa parte d'italia (nordest) e perlomeno dal 1995.
    5/6 giorni di gelo non possono nè ripagare e nè appagare per il nulla assoluto che seguì all'episodio di burian di fine dicembre.

    Tra l'altro qua in veneto orientale a parte il gelo secco con la bora che soffiò gelida dal 25 al 29 del mese, seguì una nevicatina di manco un'ora la sera di capodanno subito sostituita dalla pioggia......almeno da padova verso ovest vedeste una bella nevicata, qua manco quella....ma a parte questo, il seguito fu veramente da dimenticare.

  4. #834
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ti prego di non nominarmi quell'inverno: il peggiore insieme al 2000/2001 e all'osceno 2006/2007 perlomeno su questa parte d'italia (nordest) e perlomeno dal 1995.
    5/6 giorni di gelo non possono nè ripagare e nè appagare per il nulla assoluto che seguì all'episodio di burian di fine dicembre.

    Tra l'altro qua in veneto orientale a parte il gelo secco con la bora che soffiò gelida dal 25 al 29 del mese, seguì una nevicatina di manco un'ora la sera di capodanno subito sostituita dalla pioggia......almeno da padova verso ovest vedeste una bella nevicata, qua manco quella....ma a parte questo, il seguito fu veramente da dimenticare.
    addirittura peggio di qui?
    ricordo un susseguirs di rovesci nevosi il 29 con -5 poi il 31 una decina di ore di nevicata tosta

  5. #835
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ti prego di non nominarmi quell'inverno: il peggiore insieme al 2000/2001 e all'osceno 2006/2007 perlomeno su questa parte d'italia (nordest) e perlomeno dal 1995.
    5/6 giorni di gelo non possono nè ripagare e nè appagare per il nulla assoluto che seguì all'episodio di burian di fine dicembre.

    Tra l'altro qua in veneto orientale a parte il gelo secco con la bora che soffiò gelida dal 25 al 29 del mese, seguì una nevicatina di manco un'ora la sera di capodanno subito sostituita dalla pioggia......almeno da padova verso ovest vedeste una bella nevicata, qua manco quella....ma a parte questo, il seguito fu veramente da dimenticare.
    50-60 cm non si buttano mai

  6. #836
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Complimenti alla accurata disamina proposta da Priaforà, mi è piaciuta e la trovo significativa.
    Da appassionato allo stato puro aggiungerei soltanto una banale considerazione.... fortuna che la Natura, pur non inventandosi nulla che non abbia una sua precisa ragion d'essere, non è un sistema lineare.....

    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  7. #837
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Garzie a te, troppo buono.

    1954/55 - 55/56 - 56/57 - 64/65 - 71/72

    Per quanto riguarda JB, concordo per ora sostanzialmente con le sue previsioni.
    La NINA EAST (e anche Min. Solare e QBO+) favorisce tendenzialmente più freddo sul comparto della Russia Europea a inizio stagione, che favorirà, assieme all'HP che inizialmente probabilmente tenderà a essere centrato a W dell'UK e poi a N della Scandinavia, discese fredde sull'Europa Centrale, specie a Nord delle Alpi.
    Quindi probabilmente retrogressioni e discese fredde che passeranno a Nord delle Alpi e interesseranno l'Europa Occidentale, più che l'Italia, e quindi la penisola stessa probabilmente avrà Precipitazioni superiori alla media grazie a minimi in traslazione dai dintorni della Penisola Iberica. Il tutto però senza gli estremismi dello scorso Inverno specie per quanto riguarda le Basse Latitudini.

    Tutto questo in accordo con i valori AO in anni di NINA EAST (su 15 mesi: 10 negativi, 1 neutro, 4 positivi) e NAO in anni di NINA EAST (su 15 mesi: 4 negativi, 7 più o meno neutri, 4 positivi).

    E soprattutto i accordo con l'inverno più simile a quello prossimo, ovvero il 1964/1965, caratterizzato da QBO+/Minimo Solare/NINA EAST MODERATE (quest'anno è STRONG)/PDO- ma con AMO- (mentre quest'anno AMO+).
    molto chiaro, complimenti anche per il post precedente. Mi domando però ed è rivolta a chiunque voglia rispondere: perchè le discese fredde anche quest'anno dovrebbero prediligere le vie Occidentali europee? Al di là dell'osservazione statistica degli anni passati, per quale motivo pure quest'anno dovrebbero essere favoriti quei paesi? SSTA sull'Atlantico Portoghese, traiettoria del getto? O cosa? E soprattutto cosa deve succedere affinchè ipotetiche discese fredde scavino Lp sul mediterraneo centrorientale

  8. #838
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Sono sostanzialmente concorde anche se quell'HP in Atlantico IMHO sarà più a NORD e più a EST.
    E il Centro-Sud, grazie a una NAO- non estrema come lo scorso anno, avrà temperature sostanzialmente poco sopra la media.
    Vedrò di rifletterci, ma da quel che ho visto il C-Sud è piuttosto favorito in Inverni di NINA WEST (basti pensare alla prima parte del 07/08, per dire) e in generale in Inverni con AO neutro o positivo e NAO neutro o leggermente positivo.
    parrebbe proprio così. Piccola domanda. Nel 2001-2002 di che modalità fu la NINA ?

  9. #839
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    La NINA EAST (e anche Min. Solare e QBO+) favorisce tendenzialmente più freddo sul comparto della Russia Europea a inizio stagione, che favorirà, assieme all'HP che inizialmente probabilmente tenderà a essere centrato a W dell'UK e poi a N della Scandinavia, discese fredde sull'Europa Centrale, specie a Nord delle Alpi.

    Un'ultimissima cosa, in merito a questo.

    Mi son divertito a fare un veloce confronto.
    Inverni con NINA EAST a SX e Inverni QBO+/Min Solare a DX.
    Sembrano presentare similitudini piuttosto importanti, per quanto possibile, per la situazione Europea.






    (Occhio che la scala è diversa, non fatevi ingannare dai colori)
    Ultima modifica di Il_Priaforà; 20/10/2010 alle 14:57

  10. #840
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    ditemi quello che volete ma io non riesco minimamente a immaginare un inverno leggermente sopra media al sud(come è stato detto poc'anzi)..con la nina..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •