Pagina 86 di 309 PrimaPrima ... 3676848586878896136186 ... UltimaUltima
Risultati da 851 a 860 di 3084
  1. #851
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Garzie a te, troppo buono.

    1954/55 - 55/56 - 56/57 - 64/65 - 71/72
    Tutti trimestri invernali, tranne il primo, qui (Sondrio) chiusi sottomedia pluviometrica, in taluni casi anche in modo eclatante !

    Ecco qui (media 1971-00: 134.2 mm):

    1954-55: 229 mm.
    1955-56: 60 mm.
    1956-57: 104 mm.
    1964-65: 93 mm.
    1971-72: 80 mm.


    Termicamente furono invece piu'...altalenanti, ecco le anomalie rispetto alla 1971-00:

    1954-55: +1.3°
    1955-56: -1.0°
    1956-57: +0.8°
    1964-65: -1.8
    1971-72: +1.0°


    Insomma, qui pare quasi non esserci una correlazione, ecco !

    Grazie ancora, ciao !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #852
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da saverioba Visualizza Messaggio
    dove lo ha aggiunto??nel suo ultimo blog??
    mi autorispondo:si ha aggiunto bastardi che prevede un coinvolgimento dei balcani e del nordw della turchia...

  3. #853
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da LucaOly85 Visualizza Messaggio
    JB ha aggiunto ciò al suo post:

    "Russian temps as much as 3C below normal for the winter are possible, 1-2 C below normal westward into the Alps. THIS INCLUDES THE BALKANS INTO NORTHWEST TURKEY, SORRY TO MY FAN CLUB THERE ( I love all of you!!) But I should have been better in my description."

    Con Balcani e Turchia nord-occidentale sottomedia le retrogressioni tendenzialmente potrebbero non essere destinate al centro-europa, no? (secondo la visione di JB, s'intende..)

    Certo che se avesse messo una semplice cartina disegnata anche con paint non sarebbe stato male





  4. #854
    Bava di vento L'avatar di Biondino
    Data Registrazione
    13/04/06
    Località
    FORLI'(FC)
    Età
    52
    Messaggi
    185
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da mandu Visualizza Messaggio
    Parla di inverno crudo dalle alpi alla russia (quindi mi viene da pensare molto oltrealpe ) con anomalie negative fino a -3 per la russia e -1, -2 in europa in particolare mi vien da pensare la fascia centrale (Polonia,Germania, Ungheria,Austria,Svizzera,ecc, nord Italia??).
    Sempre per la fascia centrale sono previste anomalie nevose positive.. mentre scandinavia e nord europa sono viste leggermente sopra media termica o in media, e lievemente sotto a precipitazioni.

    Quindi a mio modesto parere si prospetta in linea di massima un anticiclone delle azzorre piuttosto invadente soprattutto per UK e irlanda tendente a divenire SCAND+ ,questo comporterebbe forti discese artiche in russia (vedi anche VP destabilizzato sul comparto artico-siberiano e anomalie SST nel mar di Kara).
    Queste ultime saranno spesso convogliate in moto retrogrado verso il mediterraneo (cut-off o atlantico basso? ) e quindi il dubbio costante sarà lo spartiacque alpino che farà passare o sopra la nostra testa le ondate di gelo con successiva entrata per il rodano ( e relativo godimento per il Nord centro-nord) oppure direttamente dalla porta della bora (e relativo godimento per il Centro-Sud).

    Ma ovviamente sono solo le mie supposizioni leggendo qua e la le varie analisi... ovviamente lascio la prognosi a chi molto ne sa più di me!
    Scusate l' ot:sei Tu che scrivi anche su Forlibasket?

  5. #855
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Raccolti un pò di indici su tre periodi precisi, che ricordi con piacere:

    Marzo 1987
    Gennaio 1993
    Dicembre 1996

    Non vi tedio con l'elenco degli indici, ma vi dico innanzitutto che non vi è un solo indice in comune nei tre periodi presi a campione, al massimo ho trovato degli accoppiamenti, ma non tutti e tre.

    Quello che posso dirvi è che il gennaio 1993 è sui generis rispetto agli altri due periodi presi in esamea aprte l'indice MEI che risulta essere positivo nel gennaio 1993 e marzo 1987, mentre è debolmente negativo nel dicembre 1996, ma mai molto negativo.

    Ritenendo il gennaio 1993 un caso a parte, focalizzando l'attenzione sugli altri due periodi in comune abbiamo:

    TNA (anomalia delle SST del Nord Atlantico tropicale) sempre positivo 0.22-1987 e 0.14- 1996
    AO uguale con valori tra -1.74 e -1.72
    Tripolo positivo
    AMO neutra o debolmente negativa, in pratica 0 nel 1987 e -0.12 nel 1996
    QBO- in entrambi gli anni
    Solar flux debole in entrambi gli anni.

    Elemenit contrari sempre tra marzo 1987 e dicembre 1996:
    PNA positivo nel 1987 e negativo 1996
    PDO a +2.10 nel 1987 e neutra nel 1996
    NAO neutra nel 1987 e negativa nel 1996
    MEI come abbiamo detto, a 1.70 nel 1987 e -0.36 nel 1996.

    A conti fatti sembra che i fattori predominanti per una buona invernata (con episodi intendo non spalmata nel trimestre, in quanto qui viviamo di episodi a differenza del nord) sono i seguenti:

    PDO+ o neutra
    AMO-
    MEI+, neutro o debolmente negativo
    QBO preferibilmente negativo con solar flux basso, o il contrario cioè QBO+ con solar flux alto.

    Questo ne deduco, ora in base agli indici di quest'anno credo che non ci siamo proprio!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  6. #856
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,129
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.vi26 Visualizza Messaggio
    Piccolo O.T.dove si trovano le carte con le temp. a 500hpa??
    Nell'archivio di wetterzentrale non sono indicate...

  7. #857
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da LucaOly85 Visualizza Messaggio
    JB ha aggiunto ciò al suo post:

    "Russian temps as much as 3C below normal for the winter are possible, 1-2 C below normal westward into the Alps. THIS INCLUDES THE BALKANS INTO NORTHWEST TURKEY, SORRY TO MY FAN CLUB THERE ( I love all of you!!) But I should have been better in my description."

    Con Balcani e Turchia nord-occidentale sottomedia le retrogressioni tendenzialmente potrebbero non essere destinate al centro-europa, no? (secondo la visione di JB, s'intende..)

    Certo che se avesse messo una semplice cartina disegnata anche con paint non sarebbe stato male
    Questa integrazione, per i meteo-appassionati delle mie lande, genera un innegabile sentimento di ottimismo.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #858
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.vi26 Visualizza Messaggio
    Quel 22 gennaio fecero una quindicina di cm di neve.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #859
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Tutti trimestri invernali, tranne il primo, qui (Sondrio) chiusi sottomedia pluviometrica, in taluni casi anche in modo eclatante !

    Ecco qui (media 1971-00: 134.2 mm):

    1954-55: 229 mm.
    1955-56: 60 mm.
    1956-57: 104 mm.
    1964-65: 93 mm.
    1971-72: 80 mm.


    Termicamente furono invece piu'...altalenanti, ecco le anomalie rispetto alla 1971-00:

    1954-55: +1.3°
    1955-56: -1.0°
    1956-57: +0.8°
    1964-65: -1.8
    1971-72: +1.0°


    Insomma, qui pare quasi non esserci una correlazione, ecco !

    Grazie ancora, ciao !
    Ovviamente le mappe NOAA solitamente spalmano le anomalie.
    Occhio che però la media è quella 68-96

    In ogni caso sì, le t° furono ampiamente negative in 2 anni e positive in altri 3 a causa di discese fredde troppo N-Occidentali

  10. #860
    Vento forte L'avatar di mandu
    Data Registrazione
    20/12/06
    Località
    Santarcangelo di Romagna(RN)
    Età
    37
    Messaggi
    3,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Biondino Visualizza Messaggio
    Scusate l' ot:sei Tu che scrivi anche su Forlibasket?
    no non sono io...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •